dany_surf_boy Inviato 8 Marzo 2007 Segnala Inviato 8 Marzo 2007 Ciao ragazzi, ho la seguente configurazione: 115 polini albero mazzucchelli carter lavorati all'aspirazione e al cilindro rapporti 24/72 marmitta polini vorrei montare il carb 24/24 (con filtro polini a rete metallica) e vorrei un vostro consiglio sui getti da montare.... Pf potreste spiegarmi il funzionamento delle 2 vite aria/benzina? grazie ciao dani Cita
marcospecial86 Inviato 8 Marzo 2007 Segnala Inviato 8 Marzo 2007 ciao , io ho la tua stessa configurazione sulla mia vespa con la varriante che non monto il 24 ma un 22 , con il filtro polini un getto max 90 - 92 , per il minimo prova un 52 , la vite aria benzina , regola l'entrata dell'aria nel circuito del minimo e della progressione ( il circuito della progressione lavora per i primi istanti dell'apertura della ghigliottina) se non ricordo male avvitando la vite posta sul carburatore si ingrassa la carburazione hai bassi - medio bassi regimi , mentre svitandola si smagrisce , sul sito dellorto , io ho trovato tempo fà una guida riguardante i carburatori dove sono spiegate le varie caratteristiche dei carburatori dellorto e i lori sistemi di funzionamento , prova a vedere se la trovi Cita
Carlo75 Inviato 8 Marzo 2007 Segnala Inviato 8 Marzo 2007 No, il funzionamento della vite regolazione miscela al minimo è al contrario: svitandola, si ingrassa; avvitandola, si smagrisce. Si può ottenere una taratura di partenza aprendola di circa 1 giro di 360°dalla posizione di tutto chiuso. L'altra vite (quella in corrsispondenza della valvola gas), regola semplicemente la fine corsa della valvola gas e, quindi , il regime di minimo. Per la taratura partirei con un massimo tra 90 e 94 (forse dovrai smagrire, ma meglio partire grassi..), minimo tra 50 e 54, spillo d22 e polverizzatore aq264 come consigliato da Polini. Ciao Cita
dany_surf_boy Inviato 8 Marzo 2007 Autore Segnala Inviato 8 Marzo 2007 OK vi ringrazio, un'altra cosa: il getto dello starter monta il 60, lo lascio cosi o diminuisco? se ho capito bene, giro la vita di un giro e mezzo(360°+ 180 ┬░) che sarebbe quella piu vicino all'attacco del collettore di aspirazione, mentre l'altra vita vicino al filtro serve per regolare il minimo, giusto? ciao dany Cita
pioppa03 Inviato 9 Marzo 2007 Segnala Inviato 9 Marzo 2007 Ciao. la posizione normale della vite dell'aria è svitata di un giro e 1/4 o anche 1 giro e mezzo. Se risulta necassario svitare ancora fino a 2giri conviene diminuire il getto del minimo e viceversa. per il getto del max devi vedere tu quale, a massima apertura della ghigliottina, ti da la massima potenza. Dopo aver trovato il getto giusto aumenta il numero di 1 o meglio 2 punti in più (meglio sempre che la carburazione sia un po'grassa). Parti da un bel getto grande, tipo 98 e poi scendi. per vedere se la carburazione è corretta va benissimo il solito sistema della candela. Spero di essere abbastanza stato esauriente. Cita
pioppa03 Inviato 9 Marzo 2007 Segnala Inviato 9 Marzo 2007 Ciao. la posizione normale della vite dell'aria è svitata di un giro e 1/4 o anche 1 giro e mezzo. Se risulta necassario svitare ancora fino a 2giri conviene diminuire il getto del minimo e viceversa. per il getto del max devi vedere tu quale, a massima apertura della ghigliottina, ti da la massima potenza. Dopo aver trovato il getto giusto aumenta il numero di 1 o meglio 2 punti in più (meglio sempre che la carburazione sia un po'grassa). Parti da un bel getto grande, tipo 98 e poi scendi. per vedere se la carburazione è corretta va benissimo il solito sistema della candela. Spero di essere abbastanza stato esauriente. Cita
pioppa03 Inviato 9 Marzo 2007 Segnala Inviato 9 Marzo 2007 Ciao. la posizione normale della vite dell'aria è svitata di un giro e 1/4 o anche 1 giro e mezzo. Se risulta necassario svitare ancora fino a 2giri conviene diminuire il getto del minimo e viceversa. per il getto del max devi vedere tu quale, a massima apertura della ghigliottina, ti da la massima potenza. Dopo aver trovato il getto giusto aumenta il numero di 1 o meglio 2 punti in più (meglio sempre che la carburazione sia un po'grassa). Parti da un bel getto grande, tipo 98 e poi scendi. per vedere se la carburazione è corretta va benissimo il solito sistema della candela. Spero di essere abbastanza stato esauriente. Cita
Carlo75 Inviato 9 Marzo 2007 Segnala Inviato 9 Marzo 2007 OK vi ringrazio, un'altra cosa: il getto dello starter monta il 60, lo lascio cosi o diminuisco?se ho capito bene, giro la vita di un giro e mezzo(360°+ 180 ┬░) che sarebbe quella piu vicino all'attacco del collettore di aspirazione, mentre l'altra vita vicino al filtro serve per regolare il minimo, giusto? ciao dany Starter 60 è perfetto. Ok anche per le viti Cita
dany_surf_boy Inviato 11 Marzo 2007 Autore Segnala Inviato 11 Marzo 2007 ragazzi un 'altra domanda: scusate l'ignoranza ma ho avuto a che fare solo con un carburatore del 19 e adesso che ho preso un 24, non so come fare a smontare quella ranelletta dorata che c'è tra il getto del minimo e quello del massimo? cioè in pratica come faccio a togliere il getto del minimo? grazie ciao dany Cita
vespower-bo Inviato 11 Marzo 2007 Segnala Inviato 11 Marzo 2007 si tira via a pressione, ossia devi tirarla con un pò di delicatezza per non piegarla........... Cita
dany_surf_boy Inviato 13 Marzo 2007 Autore Segnala Inviato 13 Marzo 2007 ok grazie. Ho provato a toglierla con le dita ma non riesco, devo utilizzare una chiave apposta? sapete dirmi a cosa serve? Cita
Carlo75 Inviato 13 Marzo 2007 Segnala Inviato 13 Marzo 2007 Serve a mantenere un pò di benzina ferma attorno al getto massimo, utile durante gli scuotimenti del carburatore. Non esiste una chaive apposita, prova a tirare lateralmente con le dita di entrambe le mani facendo leva al centro. Se non riesci prova con un attrezzo che ti consenta di tirare lateralmente su tutta la circonferenza per evitare di rovinarla.. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Nuovo motore 75 1 2
Da Eugenio1973, in Consigli per gli acquisti
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini