pxroby Inviato 16 Giugno 2007 Segnala Inviato 16 Giugno 2007 ciao ragazzi, sono nuovo del forum ho da poco acqiustato una px125e dell'82 l'ho rimessa un po a posto esteticamente ed ho iniziato a camminarci ma all'improvviso si spegne e non parte più, se non gli pulisco o cambio la candela un po bagnata. da premettere che ha il gruppo 150, consigliatemi voi. grazie 1000 Cita
mauropx Inviato 16 Giugno 2007 Segnala Inviato 16 Giugno 2007 Ciao,che grado termico hai come candela? se ne usi una troppo fredda può fare così io ti consiglio una NGK grado 7 Cita
DDT73 Inviato 16 Giugno 2007 Segnala Inviato 16 Giugno 2007 per mia esperienza in 12 anni sulla vespa SOLO bosch w5! sono il top Cita
pxroby Inviato 18 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 18 Giugno 2007 CIAO ragazzi, sabato ho smontato tutto il carburatore pezzo per pezzo, ripulito sost spillo conico messo filtro benzina e tubo nuovo, gli ripulisco la candela e parte al primo colpo. il giorno dopo subito parte ma tende a spegnersi gli do qualche botta d'accelleratore e fa dei botti dalla marmitta poi resta accessa. stamane la metto in moto s'accende, si spegne e non parte piu, sto incazzatissimo ho fatto tardi al lavoro e non vi dico le scocciature dal principale. che faccio consigliatemi mi resta solo il volano o i fili da controllare Cita
luigi_ma Inviato 19 Giugno 2007 Segnala Inviato 19 Giugno 2007 cambiala la candela succede anche a me e per esclusione oggi compro una candela nuova ciao Cita
aladino Inviato 19 Giugno 2007 Segnala Inviato 19 Giugno 2007 stesso problema sul mio gtr, risolto ieri con il condensatore nuovo (ma il px '82 ha il condensatore?) poterbbe anche essere la bobina che si surriscalda, se puoi fattene prestare una che funziona. ciao Cita
pxroby Inviato 30 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 30 Giugno 2007 salve ragazzi ho trovato il guasto che mi faceva bagnare la candela, era un problema di tensione in pratica non arrivava bene la tensione sulla candela dovuto ai cavi dello statore spelati ossidati e in cc. li ho cambiati adesso va che e una bomba. l'unica cosa che non sembra funzionare bene sono le luci, le vedo un po' fioche e poi il rivelatore di benzina quando accellero oscilla come se impazzisse, il regolatore e nuovo, compatibile ma nuovo, e mi chiedo cosa puo essere. una domanda sullo schema ho visto un raddrizzatore ma dove lo porta? forse e insieme all'intermittenza. la mia vespa e una px125e dell 82 arcobaleno con il gruppo 150. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Nuovo motore 75 1 2
Da Eugenio1973, in Consigli per gli acquisti
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini