Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

non te lo so dire un mio amico li teneva ed ha dovuto cambiare motore per il fatto ke non entrava un'altro cilindro "più nuovo"

si poteva evitare l'acquisto di un nuovo motore???se si come??grazie

ah scusa andrea se mi sn intromesso nel tuo topic con una mia domanda ma me ne hai fatto ricordare

Inviato

scusa di che, io rompo sempre a tutti :P

se il tuo amico ha malauguratamente messo mani a quel carter...... esigo nome, cognome e indirizzo che vado ad ucciderlo previa tortura in questo istante stesso!!!! :evil::evil::evil::evil:

apparte gli scherzi, comprare un carter nuovo per modificarlo è stat la scelata migliore, quel tipo di carter secondo me valgono ORO!

Ho visto una volta da qualche parte qualcuno che vendeva un 75 fatto apposta per quei carter + "stretti" era un tipo di modifica mooolto vecchia e forse + rara del cilindro originale

Inviato

Ma i carter con sigla VMA1M appartengono alla 125 Nuova e non alla 50N.

Inoltre solo i carter della vespa 50N e della vespa 90 (dal 1963 a metà 1965) sono più piccoli.

Inviato

Non ho capito, stai parlando del 50 prima serie??? La sigla che hai messo nel titolo però è del motore della 125 nuova.

comunque il carte ristretti della 50 li hanno fatti fino alla Unificata dove appunto hanno unificato gli stampi del 50 e 125.

Però sulla mia (avevo due motori) uno l'avevo fatto col cilindro originale, l'altro aveva un cilindro elaborato che non ho mai identificato, ma forse era di un ape. Ho fatto anche un'altro motore, che montava normalmente un DR (penso).

Forse però erano stati adattati da chi ha fatto il lavoro precedentemente, infatti basta rettificare la camicia esternaaffinche entri nel basamento

Inviato
Ma i carter con sigla VMA1M appartengono alla 125 Nuova e non alla 50N.

Inoltre solo i carter della Vespa 50N e della Vespa 90 (dal 1963 a metà 1965) sono più piccoli.

Cavolo è vero ho sbagliato!!! la sigla del carter è V5A1M!!!!

ora ho corretto il tutto e rilancio le domande :wink:

Inviato
Ma i carter con sigla VMA1M appartengono alla 125 Nuova e non alla 50N.

Inoltre solo i carter della Vespa 50N e della Vespa 90 (dal 1963 a metà 1965) sono più piccoli.

Grazie anche a te.... ma ora ti chiedo, come è possibile anche la 90??

Non c'era spazio per un alesaggio della 90 o sbaglio?

Inviato

Corradino D'ascanio nel suo ultimo lavoro progetto la 50 con i carter "piccoli" - le esigenze commerciali dell'epoca, unite alla ricerca di una industrializzazione di prodotto (se i componenti vanno su più modelli, a parità di prezzo di vendita a me produttore costano meno) fecero sì che nascesse la 90 - utilizzarono lo stesso stampo dei carter e montarono il 90 da ├ÿ47 x 51 di corsa.....

Inviato
Corradino D'ascanio nel suo ultimo lavoro progetto la 50 con i carter "piccoli" - le esigenze commerciali dell'epoca, unite alla ricerca di una industrializzazione di prodotto (se i componenti vanno su più modelli, a parità di prezzo di vendita a me produttore costano meno) fecero sì che nascesse la 90 - utilizzarono lo stesso stampo dei carter e montarono il 90 da ├ÿ47 x 51 di corsa.....

Tutto chiaro ed ovvio sotto il profilo commercial, ma ci entra un alesaggio 47 in quei carter, è curiosità perchè io quei carter non li ho mai visti nemmeno in foto... :oops:

Inviato

Lo so che non ci entra il classico cilindro, si sta infatti discutendo sul fatto che ci andasse o meno un 90cc che ha corsa 51 e alesaggi 47, si deve conoscere il diametro della sede sui carter ed il diametro esterno della camicia del cilindro

Guarda quìe fatti un'idea

_

Inviato

comunque quello originale ha una lavorabilità inteminabile, forse perche il mio era da ape, ma andava a scheggia (non mi ricordoche diametro avesse) ma era molto rettificato e ne aveva ancora

Inviato

quello in foto è un motore elaborato su carter piccoli ,notare anche il volano diverso ad un foro solo pero' grande uguale a quello originale(li ho messi vicini cosi' vedete che sono identici)entrambi con logo rettangolare stampato quindi anche quello ad un foro è molto vecchio ...ora io non so se il volano è ad un foro solo perchè il motore è elaborato pero' è un volano prima serie diverso dagl altri se vi interessa vendo anche quello

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...