Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 56
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

esattamente identica alla mia lo si riconosce che è un vero 63 dal taglio del indicatore marce.

'unica cosa che vedo dalle foto è che non dovevi verniciare il copri serratura e il porta ruota di scorta essendo all'epoca un optional.

io in più ho il seggiolino posteriore originale che veniva montato sulla serie 90

il vecchio proprietario di certo non rinunciava a scorrazarci con la mogliera.

ciao e bravo per il restauro.

Inviato

complimenti!!!!!!e grazie per i tuoi di complimenti.......da tutte le fonti che ho racccimolato compreso il nostro amico boncy dicono che il porta ruota è in tinta........

bellissimo il seggiolino dietro ti invidio.....

per il coprinottolino ne ho già uno nuovo, mi ero dimenticato di coprirlo in sabbiatura e visto che c ero l ho pittato, con previsione di cambiarlo........

altra cosa che mi preme sapere la tua vedo che ha il selettore a linea come la mia e il pallino..a me hanno detto che era linea linea....strano che anche la tua abbia linea pallino come la mia, ho si rompeva spesso e lo sostituivano, perchè adesso che mi ci fai pensare, da quella che ho visto conservatami sembrava linea linea........hai notizie a riguardo...che numero di telaio è la tua ..la mia 272*--------ciao e complimenti ancora

Inviato

esatto era linea linea io l'ho dovuta cambiare proprio per una rottura dell'attacco leva frizione probabilmente dovuta ad una caduta del vecchio proprietario.

ti allego un file winrar con la prova della 50 prima serie

Inviato

questa la 50 la uso solo per piccoli spostamenti in città.

di solito mi diverto di più con la 150 Gs VS5 del 1958 o con la faro basso del 1954.

per andare al mare circa 30 km uso il rally 200 prima serie.

di solito sto nella sezione nonne ma se ti servono delle informazioni chiedi pure.

Inviato

ecco le foto del mio perno auto fabbricato, bullone che infili da dietro, e farfalla per rendere il pezzo un po più elegante per serrare la ruota da davanti l'altro pezzo è una canaletta di ferro che va ad incastrarsi esattamente nelle due fessure del portaruota per evitare la rotazione della ruota e del perno mentre stringi(dimensioni: 22mm x 51mm). L'ho fotografato nelle tre posizioni

w9b4lv.jpg

Inviato

ciao cazzitte avrei avrei alcune domande da rivolgerti pultroppo non riesco a scaricarmi il tuo file winrar...circa quanto è telaiata la tua vespa ?la sella è la sua originale?le fasce sulla pedana sono piu' lunghe? la pipetta candela è in ferro ?come mai hai il copricilindro di una 64?come pure il rubinetto asta benzina?la tua scritta non mi sembra abbia i rivetti o sbaglio? se è telaiata dopo il 6960 è un 64 e so che fino alla 9000 di sicuro avevano ancora il trattino nel manubrio...spero di non averti chiesto troppo ciao grazie

Inviato

per le pipette in ferro provate a contattare ricambisti motobecane o pegeout

la pipette in questione erano obbligatorie in Francia.

esse infatti sono schermate da possibili interferenze con altri elettrodomestici esempio televisori.

Inviato

il porta ruota nn è il suo, ma questo in foto ben differente, grazie sartana, anche perchè se ne trovo un altro mi serve!!!!!anche un fanalino posteriore e la parte sinistra del cambio con selettore a linea.......grazie mille blakdog per i complimenti!!!!!!

Inviato

tommy quello di sartana, venduto su e-bay è un accessorio non originale, e c'è anche scritto sopra FABBRI, le prime che lo avevano di serie montavano quello postato da Hellas, dopo è stato modificato e montavano quelli color alluminio (optional)

  • 1 mese dopo...
Inviato

x hellasverona 80

trovata altra 50 prima serie 1963 415*

il manubrio suo originale a ha linea sul corpo e il pallino sul selettore marce.

la mia restaurata ha linea linea.

Inviato

hellas, il portaruota identico a quello che hai messo in foto è stato venduto pochi giorni fa su e-bay

per la cronaca circa 130 eurozzi

sempre per la cronaca un km per vespini, logo rett. - scalato 60 fondo giallo esattamente come il tuo che dici di avere strapagato (80euro o sbaglio??)

è "andato" per la modica cifra di 250 e rotti sped. escluse

alla faccia dei ricambi, costano + delle vespe intere

:x:x:x:x:x:x

ciao alfred

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...