vespaaa91 Inviato 9 Giugno 2008 Segnala Inviato 9 Giugno 2008 Ciao a tutti, volevo porre una semplice (per chi lo sa ) domanda riguardo le famigerate puntine; volevo sapere se queste, prima di "morire" danno qualche segno di preavviso o se invece c'è il rischio che ti lasciano a piedi senza avvertenze. Nel caso 1, quali sono i "sintomi"??? Grazie a tutti in anticipo. Ciao Cita
Alex307 Inviato 9 Giugno 2008 Segnala Inviato 9 Giugno 2008 Ciao a tutti, volevo porre una semplice (per chi lo sa ) domanda riguardo le famigerate puntine; volevo sapere se queste, prima di "morire" danno qualche segno di preavviso o se invece c'è il rischio che ti lasciano a piedi senza avvertenze.Nel caso 1, quali sono i "sintomi"??? Grazie a tutti in anticipo. Ciao E' una battuta??? Cita
vespaaa91 Inviato 9 Giugno 2008 Autore Segnala Inviato 9 Giugno 2008 Ciao a tutti, volevo porre una semplice (per chi lo sa ) domanda riguardo le famigerate puntine; volevo sapere se queste, prima di "morire" danno qualche segno di preavviso o se invece c'è il rischio che ti lasciano a piedi senza avvertenze.Nel caso 1, quali sono i "sintomi"??? Grazie a tutti in anticipo. Ciao E' una battuta??? Ahahah!! No no, non me n'ero nemmeno accorto, veramente!! Cita
vespaaa91 Inviato 10 Giugno 2008 Autore Segnala Inviato 10 Giugno 2008 Nessuno che sa rispondermi??? Cita
mortacciugo Inviato 10 Giugno 2008 Segnala Inviato 10 Giugno 2008 ad un mio amico con il 50 special è successo che non gli partiva piu con la pedivella, partiva solo piu a spinta. gli hanno ceduto quando dopo un po di tempo mentre andava faceva dei vuoti pazzeschi, causando lo spegnimento. adesso che le ha cambiate basta appoggiare il piede sulla pedivella che è gia in moto Cita
vespaaa91 Inviato 10 Giugno 2008 Autore Segnala Inviato 10 Giugno 2008 ad un mio amico con il 50 special è successo che non gli partiva piu con la pedivella, partiva solo piu a spinta. gli hanno ceduto quando dopo un po di tempo mentre andava faceva dei vuoti pazzeschi, causando lo spegnimento. adesso che le ha cambiate basta appoggiare il piede sulla pedivella che è gia in moto Ciao mortacciugo, grazie per la tua risposta... Volevo sapere, è possibile che quando vai a spedivellare per mettere in moto, se hai le puntine che stanno per cedere, si verifichino degli scoppi (simili ad un petardo) dalla marmitta?? E' per caso uno dei "sintomi"? Grazie ancora, ciao Cita
mortacciugo Inviato 10 Giugno 2008 Segnala Inviato 10 Giugno 2008 beh, gli scoppi non glieli ha mai fatti ma parte poi a pedivella? prova con una candela nuova puo essere anche quello senno sono le puntine ciau Cita
vespaaa91 Inviato 11 Giugno 2008 Autore Segnala Inviato 11 Giugno 2008 beh, gli scoppi non glieli ha mai fattima parte poi a pedivella? prova con una candela nuova puo essere anche quello senno sono le puntine ciau No, con la pedivella non parte, e adesso nemmeno a strappo. Ha iniziato a darmi problemi di avviamento circa due settimane fa, costringendomi più volte a mettere in moto a strappo, dopo che di partire con la pedivella non ne voleva proprio sapere (se non raramente dopo una ventina di "pedalate" di seguito); ora è "morta" definitivamente, non parte più nè a strappo e nè con la pedivella! E' successo mentre procedevo a circa 60 km/h, che la Vespa ha iniziato a "borbottare" e ad avere dei vuoti come quando ti manca la benzina... ho dato due sgasate a frizione tirata per vedere se si riprendeva ma niente, andava avanti a stento accennando a spegnersi, allora ho accostato, e appena ho messo in folle si è spenta e non è più ripartita. Ho pensato subito alle puntine perchè dopo aver provato a mettere una candela nuova, e constatato che il problema non era quello, mi sono accorto che non arrivava proprio corrente alla candela, ergo... o sono le puntine o è la bobina (secondo me). P.S.: Gli scoppi non me li faceva sempre, ma me li avrà fatti 4 o 5 volte... Cita
mortacciugo Inviato 11 Giugno 2008 Segnala Inviato 11 Giugno 2008 sisi allora sono le puntine, i sintomi sono gli stessi che ti ho detto io. La candela puo fare ancora la scintilla ma non ha abbastanza intensità di corrente e quindi non riesce a bruciare la benzina facendoti i vuoti Cita
Dart Inviato 11 Giugno 2008 Segnala Inviato 11 Giugno 2008 A volte può anche essere solo la candela, hai provato a cambiarla? Ops, nn avevo letto, allora si, probabilmente si sono bucate le puntine... Cita
hki Inviato 11 Giugno 2008 Segnala Inviato 11 Giugno 2008 Se della candela sei sicuro, secondo me fai presto a darci un'occhiata a quelle puntine..se le vedi belle biscottate e magari consumate "di taglio" o con ormai poca "polpa" sul contatto o che aprendo e chiudendo le due facce non aderiscono bene..prendi e le cambi che male cmq non fa visto anche il costo! Cita
vespaaa91 Inviato 11 Giugno 2008 Autore Segnala Inviato 11 Giugno 2008 Grazie a tutti ragazzi, siete molto gentili... Adesso provo a cambiarle e poi vi faccio sapere... Ma poi per registrarle ho bisogno di uno spessimetro?? Cita
hki Inviato 12 Giugno 2008 Segnala Inviato 12 Giugno 2008 sarebbe consigliato, ma se hai un buon occhio puoi fare anche senza come penso facciano i molti.. l'apertura andrebbe da 0.3-0.5mm e con lo spessimentro sei sicuro..oppure fai come me che una volta le ho regolate ad occhio (moolto ad occhio) e batteva in testa Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Nuovo motore 75 1 2
Da Eugenio1973, in Consigli per gli acquisti
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini