quarel Inviato 10 Ottobre 2008 Segnala Inviato 10 Ottobre 2008 Cercando non ho trovato nulla e non sono sicuro di metterlo nella sezione giusta ma mi sembra la più adatta... qualcuno sa con assoluta certezza come funziona l'obbligo di mettere gli specchietti? ho letto in giro che 2 sono obbligatori solo per mezzi omologati per più di 100 km/h, oppure per 80, oppure per mezzi sopra i 125 cc di cilindrata oppure solo se all'atto dell'immatricolazione del mezzo ne erano già previsti 2 o addirittura che sono obbligatori due specchi retrovisori solo per conducenti sordi... ho provato a dare un occhio anche su patente.it ecc ma non ho trovato riferimenti espliciti... grazie! Cita
Il_Barone Inviato 11 Ottobre 2008 Segnala Inviato 11 Ottobre 2008 Io ho sempre saputo che basta avere quello di sx... Ma magari posso sbagliarmi... Cita
GiPiRat Inviato 11 Ottobre 2008 Segnala Inviato 11 Ottobre 2008 Il secondo specchietto (quello di destra) è obbligatorio se il motociclo supera i 100 km/h di velocità massima, come da omologazione, quindi ci sono vespe da 125cc., come la T5, che sono obbligate ad averlo, come tutte le cilindrate dai 160cc. in su (GS 160, 180SS, Rally 180, ecc.). Ma, per esperienza personale, consiglio di avere il secondo specchietto in tutti i casi, anche sui ciclomotori. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Nuovo motore 75 1 2
Da Eugenio1973, in Consigli per gli acquisti
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini