Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 51
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Io lo sto provando ho appena finito un pieno, molti dicono che sulla vespa non vada assolutamente bene incrosta un sacco, fa fumo ecc ecc... Qui da me è presente una specie di tradizione per l'olio di ricino il mio amico meccanico è da 20 anni ke lo usa su tutti i tipi di motori dal bullit a 3 marce al nrg elaborato...così mi ha convinto anche me a provarlo... le prime impressioni sono buone niente fumo un'odore fandastico ed una lubrificazione eccezzionale... certo incrosta ma un po nn esageratamente come molti dicono... secondo me dovresti provarlo..oltre tutto un paio di giorni fa abbiamo aperto un motore (di booster) che ha sempre funzionato con questo tipo di olio....volevo fartelo vedere era spalmato dappertutto solo un pò di incrostazioni sulla testata nientaltro...

ciao

Gennaro

Inviato

Io lo uso sul kart e quando torno dalla pista,quello che mi avanza lo butto nella vespa aggiungendo la benza per la nuova percentuale ( da 4% a 2%)ma ,visto i pochi giri rispetto al kart mi lascia un casino di residui e di conseguenza mi sento di scansigliartelo.

Inviato
come da titolo...c è qualcuno fra voi che usa l olio Shell Advance M 100% sintetico ricinato???perche ho l occasione di prenderne uno stock da 10 flaconi da un negozio di kart che sta chiudendo a 30€..... :wink:
Inviato

MOTUL 800 dal 1996 e non cambio...

Usato per più di 100.000 Km con il Quartz, su minimoto, monopattino a scoppio, moto da cross e su tutti i miei banchi Vespa. ZERO problemi!!! Quando ho aperto i banchi, sempre in condizioni eccellenti...

Quest'estate, per una volta che non avevano il MOTUL e ho preso il CASTROL...ho tirato una scaldata con il 115 cc in corsa 45!!!! Ho girato mezza Modena per trovare il MOTUL 800...

Poi...ha quel profumo di fragola... ;-)

Inviato

io con il castrol ai grippato, dico mai, e vado sempre via a manetta. ora non lo uso più perkè incrostava molto. uso il 710 motul.

marciana lo shell e l'elf sintetici vanno da colui il quale comanda. ciao

Inviato

io ho sempre usaro il motul 800! mai problemi ho anke provato il bhardal ma nulla!

ora uso un wladoil naturale! una merda.. ma quando uno ha poki soldi si deve accontentare.. tanto la vespa è un trattore! mangia tt!! anke se ci metti olio x friggere!!:)

Inviato
MOTUL 800 dal 1996 e non cambio...

Usato per più di 100.000 Km con il Quartz, su minimoto, monopattino a scoppio, moto da cross e su tutti i miei banchi Vespa. ZERO problemi!!! Quando ho aperto i banchi, sempre in condizioni eccellenti...

Quest'estate, per una volta che non avevano il MOTUL e ho preso il CASTROL...ho tirato una scaldata con il 115 cc in corsa 45!!!! Ho girato mezza Modena per trovare il MOTUL 800...

Poi...ha quel profumo di fragola... ;-)

Anche io uso motul 800 ..

è veramente ottimo :D

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...