Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Premetto che son 2 orette che leggo vecchie discussioni sulla gomma larga dietro...

In più ho fatto anche cerca su google e qualcosa è uscito.

Stasera ho fatto la prova tecnica in garage gomma SM100 3.5*10 su doppio cerchio largo px.

Montata misura 97, sia a calibro che a occhio risulta più larga delle altre che ho sotto, però devo ancora provare a piazzarla e a vedere se resta decentrata o cosa.

Leggendo qua e là cè il problema che se si mettono 2 semicerchi larghi si decentra il tutto a sinistra, e bisogna segare il braccio, e non sarebbe quello il problema; il problema è che bisogna allargare la pancia che è verniciata da poco.

Voglio fare una prova, vado a prendere dal vicepresidente del club un cerchio di un ape che a detta sua è più largo di quello del px, e ricerche su internet confermano.

Adesso...

Qualcuno ha già provato a mettere il cerchio ape sotto il px? Con che misura di gomma? O anche solo mezzo...nel senso tenere la parte larga del px lato motore e dall'altra mettere quella ape, che DOVREBBE essere più larga in modo tale da non decentrare il tutto?

Io pensavo di mettere "solo" una 100/90/10 oppure mettere la 3.5*10 su un cerchio più largo sempre SM100 dietro, volendo far cromare i cerchi a specchio... :D:D:D prima faccio un pò di prove tecniche poi porto tutto a cromare così dovessi tappare il foro della valvola lo faccio riportare di saldatura e limare.

Son coscente che una gomma 3.5 * 10 chiede un canale del cerchio più stretto rispetto a quello che si ottiene con 2 semicerchi, però so anche che almeno almeno la sigla scritta sopra è riportata a libretto.

Poi son prove tecniche ho dei cerchi in più e 2 gomme pelate ideali per queste test di laboratorio.

Aspetto consigli o idee.

Grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao ciao, ho provato la tua teoria su un px150e...al posteriore ho montato una gomma continental conti twist 100/80/10 su cerchio ape di canale 2,5j

Nel mio caso sono stato costretto a spessorare leggermente i prigionieri con 5 rondelle da interporre tra tamburo e cerchio, in molti sconsigliano questa operazione (e onestamente anche io) perchè il cerchio non è più in battuta con gli scassi del tamburo; ho però notato che le continental, a parità di misura, sono più larghe delle vee rubber che montavo in precedenza sul mio pk...causa mancanza di tempo non ho testato le vee rubber sotto al px con cerchione ape..magari con un po di fortuna ci stanno senza usare le rondelle!

Per quanto riguarda l'anteriore invece sono stato costretto a lasciare il cerchione originale in quanto con il cerchio ape e le continental il battistrada toccava con il cilindro in plastica che copre la molla dell'ammortizzatore...anche qui alla fine ho ripiegato sul cerchione originale vespa spessorato con le rondelle e la gomma continental...sarebbe da provare con un'altra marca di pneumatico per togliersi il dubbio!

Il cerchione ape risulta più largo di quello vespa; non è possibile accoppiare un semicerchio ape e uno vespa perchè hanno dimensioni differenti; accoppiando le due parti larghe del cerchione ape si ottiene un canale utile per montare una gomma 130/70/10; se non ricordo male accoppiando due semicerchi larghi vespa si ottiene un cerchio di larghezza superiore a quello standard dell'ape

Inviato

Salve se il problema è il canale del cerchio , senza tappare /spessorare cè il cerchio della 180ss ad esempio che ha il canale da 4 pollici!" praticamente è un cerchio rovesciato! non so se tocca ma è un bel cerchio si trova anche gia' cromato!

Inviato

ho provato ma non riesco a caricare foto , comunque il cerchio da 4 pollici è originale per 160 gs e 180ss se andate ad esempio su emporio dello scooter o scooter vintage e similar trovate le foto e vi rendete conto di gia' ad occhio

Inviato

Scusate un attimo... ma le 160 GS e le 180 SS che gomme montano??

Perchè, una 130/70-10 monta su canali da 3" a 3,5". Un 4" è al limite per una 130/70-10 anzi, eccessivo. Non mi pare di aver mai visto gomme più grosse su Vespe originali. :shock: Di solito non sono nemmeno la metà... :lol:

Poi, ci rendiamo conto di quant'è un canale 4" ?!?! Il cerchio Vespa ha canale 2,1. Unendo 2 semicerchi larghi Vespa, si ottiene un canale di 2,7... quel 4" mi sa che si riferisce ad altro, non al canale...

Oltretutto, se realmente il canale fosse di 4" e centrato per i mozzi vespa, il bordo del cerchio, non toccherebbe il carter frizione...lo SFONDEREBBE PROPRIO!!!!

Il 4" penso si riferisca alla gomma cioè 4.00-10 che monta su cerchio 2,5J. Il classico cerchio da COSA, Quartz ed Ape...

Inviato

Alla fine il cerchio ape è simil cerchio cosa, canale 2.5 se ho capito giusto?

Ottimo, mettiamo una gomma sotto e lo piazziamo sotto la Vespa e vediamo dove tocca se tocca.

Inviato

Sui cerchi COSA e Quartz sono più che certo...ne ho vari. Per quanto riguarda il cerchio Ape, ho sentito dire che sia lo stesso. Comunque nel bordo interno del cerchio è riportata la misura...

Le 3,50-10 su cerchio canale 2,5J sfiorano il carterino della frizione (PX200).

Inviato

NO il cerchio ha effettivamente il canale piu' grande naturalmente rispetto ad altre vespe cambia il mozzo e quindi non tocca ma garantito il canale e da 4 pollici , se poi volete togliervi la soddisfazione : vespa tecnica o andate in un centro piaggio a chiederli e vedrete le caratteristiche!

Inviato

Per fare contento FREETUNING, sono andato a vedere il "famoso" cerchio in questione...

E' un normalissimo cerchio da Quartz o COSA...canale 2,5J e monta le 4.00-10 come avevo già detto prima...vi metto la foto

l_000_0247.JPG

FREETUNING giusto per farti capire quanto dovrebbe essere se fosse un cerchio di canale 4"...

da sinistra a destra:

cerchio Vespa canale 2,1" - cerchio Quartz canale 2,5" - cerchio con 2 semicerchi larghi Quartz 3,1"

foto569ef8.jpg

Ora passiamo alla gomma:

3.00-10 di una special Special (il battistrada è un po usurato :lol: ) di fianco ad una 130/70-10. Vediamo chi riconosce una o l'altra...

Forse non avrei dovuto dirvi che la 3.00-10 era molto consumata, vi ho aiutato troppo... :lol:

foto577fd6.jpg

Aggiungo che, come già detto le 130/70-10 montano su cerchi di canale compreso da 3" a 3,5". Un canale 4" risulterebbe eccessivo. La 130/70-10 non la producono nemmeno tutte le case, e in diametro 10" è la più grande che c'è... Quindi, perchè produrre un cerchio da 4" di canale...se poi non esistono pneumatici da poterci montare???

Inviato
allora. il cechio px è da 2.10 , quello della cosa 2.50,, puo' essere quello della 180 ss da 4.00!!!

esatto, il 180ss o 160GS non monta un cerchio da 4.0.

i 2 mezzi cerchi uniti come larghezza sono uguali o pochissimo superiori ai 2 mezzi del PX, quindi 2,10.

non sono come 2 mezzi larghi px.

ciao!

Inviato

SE COSI' è CHiedo "venia" pero' da piu' parti parlano di canale da 4 pollici ,comunque visto che il gommone interessa anche me , domanda a livello di circonferenza la 130 è piu "lunga" della 3.00/10? o della 3.50/10 : onestamente fra i due tipi di misura è facile incasinarsi non avendo come riferimento l'altezza della spalla nella misura classica! sarebbe utile una sorta di programma come quello per auto : www.1010tyresizecalculator.com ove misura per misura si conoscono tutti i parametri anche d'ingombro perche' sotto la vespa alla fine per il gommone al di la ' del cerchio" qualcuno va di tubeless" l'unica e mettere il kit by sip /tonazzo e mangiare un pezzo di braccio del carter!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...