Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Secondo voi tra il carburatore SI20/20D e SI20/20H ci sono differenze a parte attacchi starter e rubinetto elettrici?

Ovvero.... a parità di carburazione (getto max, min, emulsionatore, freno aria) si può montare un SI 20/20D al posto di un SI20/20H o ci sono differenze interne (per esempio il diametro dello spillo conico) che lo impedisco o richiedono reimpostazioni della carburazione?

E sarebbe possibile montare il rubinetto elettrico sul SI20/20D?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

dipende; su un motore normale non credo noti molte differenze, su motori elaborati la cosa diventa più rilevante.

Il rubinetto elettrico credo sia possibile montarlo su un 20/20D.

Inviato

in che senso diventa più rilevante sui motori elaborati? Quindi (infatti lo sospettavo) ci sono delle differenze.... magari trovi altri miei post in cui dico che il motore è proprio elaborato GT 175/177 solo GT P&P.

Potrebbe andare bene anche l'adattameto al contrario.... cioè trasformare lo starter elettrico in uno manuale ma non saprei come anche perchè non l'ho ancora smontato il carburo per cui non so come sia fatto

Inviato

notizie un pò raccogliticce e da controlalre, cmq:

i vecchi Dell'Orto del PX vanno benissimo;

i carburatori COSA sono modificati, ma in alcune parti (coperchio galleggiante) sembra vadano ancora bene;

alcuni Spaco sembra abbiano condotti più piccoli e quindi limitano un pò l'afflusso di carburante.

Ma mi fermo qui perchè senza avere confronti e dati certi diventa accademia inutile.

Inviato

Beh... giusto per ... se tra un carburatore PX e un carburatore COSA non c'è alcuna differenza.... alla fine dovrebbe andare bene anche quello del PX. cercando pezzi di ricambio per revisionare il carburatore, ho intuito che tutta la parte relativa allo spillo sia diversa cioè più vicina a quella di un 24/24. Ma non ho una conferma certa. lo intuisco soltanto. infatti sono in difficoltà sullo spillo da comperare. Sul sito sip ce ne sono due uno d:4,5mm, 3,7 X3,7 ed uno d:5,2mm 4X4

Inviato

dicono che lo spillo COSA sia più largo; prova ad andare con il coperchio da un ricambista e prova se ci va quello più grande.

Inviato

Allora ho trovato lo schema dei carburatori dell'orto SI20/20D ed SI20/20H. Sullo schema del primo indica tre alternative di spillo del galleggiante. Uno dei codici indica quello più largo. Sullo schema del 20/20H l'unico indicato è quello più largo.

Quindi confermo lo spillo più largo.

Inviato

Yes semper ego sunt e non sapevo qual'era il "posto giusto" per affrontare le diverse problematiche che mi sto ponendo! Anche perchè abituato ai dell'orto PHBH, stì carb SI li sto comprendendo solo adesso!!!

Inviato

Ti riporto il mio pensiero:

credo che tu abbia già risolto da solo; prendi il 20 del PX e ci metti su tutto il coperchio COSA completo di rubinetto elettrico.

Naturalmente portati dietro tutti i getti del 20 della COSA.

Se è uno Spaco per PX è molto simile al carburatore COSA, se è un Dell'Orto per PX cambia qualcosina dove si poggia il filtro aria e la rotazione del comando starter è diversa (ma questo per te sarebbe ininfluente).

QUando fai il "misto" controlla il diametro del forellino in fondo alla vaschetta, quello porta la benzina alla colonna dei getti, vedi se entrambi i carburatori l'hanno di egual diametro.

Naturalmente i carburatori devono essere entrambi per mix (o no-mix) altrimenti se hai il miscelatore e metti un no-mix ovviamente grippi.

Inviato
oooops "Uncato_Racing" docet? :wink:

:wink:

Ma quindi secondo te non posso montargli lo stesso filtro aria?

Ni; il filtro della COSA mi sembra adattissimo per lo SPACO, un pò meno per il Dell'Orto, che ha un particolare diverso.

Se ci riesci fai una foto dei due carburatori messi accanto, fatta da sopra, così ne parliamo meglio.

Inviato

Allora prima di tutto grazie mille per la disponibilità!

Non posso fare la foto, perchè non ho ancora il carburatore PX. Infatti in un altro post manifestavo il dubbio tra comperare un set di revisione per il carburatore orig. 20/20H + spillo+filtro benzina+guarnizione collettore carburatore, spendere poco più del doppio comperando un carburatore per PX e rimescolare i pezzi oppure spendere quasi il triplo di un carburatore PX, per prendere il carburatore COSA completo di rubinetto e starter elettrici (ma a questo punto mi revisiono il mio).

Al limite se scegliessi per il carburatore PX potrei anche decidere per uno SPACO o prendere anche il filtro aria adatto!

Inviato

sto mettendo mano a un motore PX che ha qualcosa di strano, sembra una versione ibrida tra i modelli anni '80 e anni '90, e non per le parti asportabili, proprio come carter.

Lì ho trovato un SI20/20D Dell'Orto ma è come gli Spaco; l'ho messo accanto a un Dell'Orto anni '80 e si vedono le differenze:

a) il carburatore vecchio tipo ha il corpo starter perpendicolare al piano orizzontale, invece il similSpaco è ruotato a circa 45┬░, come nei carburatori COSA;

b) c'è un canale vicino al getto del massimo nel similSpaco, nel vecchio tipo non c'era; e qui entra in gioco il filtro, che è diverso, e che nel similSpaco deve essere come quello COSA.

In rosso similSpaco, in blu quello vecchio tipo.

020420091816+b.JPG

020420091817+b.JPG

Inviato

devo ricordarmi di controllare se il sistema starter elettrico della COSA va sul carburatore similSpaco per PX; nel vecchio tipo non ci va, avevo fatto la prova tempo fa, ma mi viene il dubbio che invece COSA e SPACO per PX abbiano praticamente lo stesso corpo carburatore.

Inviato

no non credo perchè l'attacco dello starter elettrico richiede due viti. Su quelli px c'è solo una vite. Semmai sarebbe interessante capire se invece tutto il comando starter dei nuovi simil SPACO vadano su quello COSA.... non mi ero posto questa domanda. Di sicuro entrambi sono a 45┬░.

Comunque da SIP i carburatori 20/20D hanno lo stesso "vano" vicino al getto max, dei carburatori COSA (che si vedono sempre da SIP).

Quale sarebbe il foro da controllare per vedere se il diametro è uguale? Si trova nella vaschetta del galleggiante?

Inviato

Quale sarebbe il foro da controllare per vedere se il diametro è uguale? Si trova nella vaschetta del galleggiante?

si, in fondo, lo vedi facilmente.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...