Spiky Inviato 22 Ottobre 2009 Segnala Inviato 22 Ottobre 2009 Sono alle prese con il restauro di una 50 primaserie del '64 e sono alla ricerca di ricambi più originali possibili. Mi ritrovo due selle originarie ma dissimili allo stesso tempo. La prima (quella con il piatto verde acqua) è sicuramente originale con targhetta Aquila, ma la seconda è strana in quanto sembra leggermente più larga, sembra più imbottita ma sopratutto l'attacco sotto nella zona molla è più alto di qualche cm. In più ha la targhetta con scritta Piaggio. Di cosa si tratta ??, sicuramente è una sella primaserie di quelle con il mollone sotto a vista, è forse un ricambio commerciale dell'epoca ?? ma anche il piatto di sostegno colore nero non è il suo.... potrebbe essere per una 125 ? Saluti Spiky Cita
mahros Inviato 22 Ottobre 2009 Segnala Inviato 22 Ottobre 2009 per quanto riguarda quella di colore azzuro è completamente per primaserie fino al 65,per completamente intendo,telaio sella,copertura e piattello inferiore,l'atra invece ha telaio primaserie,copertura dei modelli dal 66 in poi e il piattello inferiore è un pasticcio che non si capisce bene da cosa provenga ma di certo non proviene dalla piaggio,forse una modifica per essere montata su qualche altro mezzo o attrezzo Cita
Spiky Inviato 23 Ottobre 2009 Autore Segnala Inviato 23 Ottobre 2009 In effetti la sella con il piattello azzurro/verde è originale ma molto messa male, un mio amico mi ha rimediato la seconda che è sicuramente messa meglio, ma le misure non sono uguali, sopratutto è maggiore l'altezza che c'è tra il piattello e l'inizio del telaio sella, ossia nella zona del mollone centrale c'è più spazio. Come mai queste differenze ? Il piattello inferiore nero in effetti dopo attenta osservazione risulta essere artigianale... Cita
mahros Inviato 23 Ottobre 2009 Segnala Inviato 23 Ottobre 2009 sicuramente quella col piattello nero ha la molla tutta caricata e rimane + alta mentre l'altra ha la molla scaricata e resta + bassa,oppure come hanno modificato il piattello hanno modificato anche il fermo del telaio rispetto al piattello così da poterla alzare Cita
raino Inviato 11 Novembre 2009 Segnala Inviato 11 Novembre 2009 Ciao a tutti... sono Cristian e scrivo dalla Valtellina..da un po di tempo, essendo alle prese con il restauro di una Vespa 50n del 1964, vi leggo ed oggi ho deciso anche di scrivere su questo interessantissimo forum... Il dubbio che ho è il seguente: ho una sella che mi è stato detto sia per Vespa 50 del 1964....ma guardando le foto sopra mi sembra molto differente...mi potete illuminare riguardo la sella in mio possesso? Grazie a tutti Cristian Cita
boncy Inviato 11 Novembre 2009 Segnala Inviato 11 Novembre 2009 La parte di sotto è sicuramente di un 65 o post. il telaio sella mi sembra un po strano (non l'ho mai sfoderata), ma dovrebbe essere il suo Cita
mary7 Inviato 11 Novembre 2009 Segnala Inviato 11 Novembre 2009 E' il suo,stai tranquillo. Dimenticavo,benvenuto su V.O.L. Ciao,Flavio. Cita
alfred Inviato 11 Novembre 2009 Segnala Inviato 11 Novembre 2009 ciao ragno77 - ma non hai ancora ultimato la tua 64 ?? (ci siamo sentiti tempo fa su vespa4ever) Come dice boncy dovrebbe essere giusto Se non erro il telaietto con la base scomponibile, molla a vista e scritta aq.m.in italy era montato solo sulle primeserie 63 e sulle prime 64 In seguito è stato adottato il tipo di telaio in unico pezzo con la protuberanza in cui è incassata la molla e con scritta PIAGGIO Da quanto ho capito, già in origine i clienti preferivano la sella lunga che veniva subito cambiata dal concessionario alla consegna del mezzo Ed è per questo che ora saltano fuori molte selle a triangolo con il telaietto delle prime serie fondi di magazzino NOS Ti allego alcune foto del sellino della mia 50n/1967 p.s. se capiti in alta valle fatti sentire per una birretta ciao Cita
marco77px Inviato 12 Novembre 2009 Segnala Inviato 12 Novembre 2009 nessuno ha una sella in piu per me?????? Cita
marco77px Inviato 21 Novembre 2009 Segnala Inviato 21 Novembre 2009 ragazzi ho trovato questa sella per vespa 50 solo che non ha il "carterino" sotto di essa e cioè quello che copre il vano portaoggetti... ora vorrei capire se c era un modello fatto cosi o semplicemente gli manca quel pezzo... allego foto sella: Cita
alfred Inviato 21 Novembre 2009 Segnala Inviato 21 Novembre 2009 (modificato) guarda qui... Piastra sella x piaggio vespa 50 anni 63-65 - Accessori Moto In vendita Barletta-Andria-Trani il piattello cmq lo trovi anche dal noto pas@oli credo sia riprodotto sui 50 eurozzi cerchi sul suo catalogo e lo trovi ciao Modificato 21 Novembre 2009 da alfred Cita
marco77px Inviato 23 Novembre 2009 Segnala Inviato 23 Novembre 2009 grazie alfred allora ho capito che 60€ di sella + 50€ di piastra non mi conviene proprio_nooo_! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Nuovo motore 75 1 2
Da Eugenio1973, in Consigli per gli acquisti
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini