Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

come sapete già sono alla paziente ricerca di un ciclomotore... ne ho trovati un paio alla mia portata... ad entrambi ho telefonato troppo tardi...

allora per scherzo mi sono messo a cercare le et3 e le primavera...

ho trovato in più di qualche caso vespe da restaurare con libretto

allo stesso prezzo di cinquantini in stesse condizioni. colpa del mercato pazzo

di quelli che vendono catorci 50 a peso d'oro (se non di più). poi ho guardato i px,

ed ho visto che le quotazioni dei 125 sono abbordabili.

conoscendo di persona un "pezzo grosso" delle assicurazioni, ho potuto parlare di lui delle assicurazioni dei ciclomotori e mi ha detto che con la nuova legge (??!) non riescono più a farle storiche e si devono assicurare normalmente con tutti gli svamtaggi del caso...

forse per molti di voi ho solo finalmente fatto due più due, ma mi sembra di aver capito che ormai il cinquantino non conviene se si è in grado di guidare cilindrate superiori (patente), e che tra cose varie, conviene prendere anche se a prezzo maggiore il 125, che poi la spesa si ammortizza con l'assicurazione e la storicità... oltre a tutti i vantaggi della cilindrata.

sto delirando?? voi che ne pensate?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

si e no.. :P secondo me se prendi la vespa come mezzo storico e per usarla solo il week end.. va bene qualsiasi modello.. cioè quello che più ti piace..

se invece sei mosso dall' idea del prendo una vespa ma mi serve per: andare a lavoro tutti i giorni, andare a farci le gite fuori porta, a prendere il sole al mare, in montagna etc etc.. propenderei per un px 200 :D

in sostanza.. io un 50 lo valuterei solo nel caso di doverlo tenere per gusto.. perchè poi andare in giro sempre con un 50 diventa parecchio scomodo a mio avviso :)

Inviato
si e no.. :P secondo me se prendi la vespa come mezzo storico e per usarla solo il week end.. va bene qualsiasi modello.. cioè quello che più ti piace..

se invece sei mosso dall' idea del prendo una vespa ma mi serve per: andare a lavoro tutti i giorni, andare a farci le gite fuori porta, a prendere il sole al mare, in montagna etc etc.. propenderei per un px 200 :D

in sostanza.. io un 50 lo valuterei solo nel caso di doverlo tenere per gusto.. perchè poi andare in giro sempre con un 50 diventa parecchio scomodo a mio avviso :)

ma con un px 200 si va su ben altre quotazioni, consumi etc...

io per ora se compro la vespa la userei per spostarmi nel mio paese e a scuola...

(2/5 km massimo)... poi magari per qualche gita fuori porta occasionale!

ma la mia riflessione di base è giusta? mi spiego meglio...

una volta per il 50 non serviva patente e targa, poi hanno introdotto questi obblighi, e gli unici vantaggi erano rimasti i consumi e il prezzo a cui si trovavano e la spesa irrisoria di mantenimento...

ora non fanno più l'assicurazione storica ai 50 qiundi è più economico assicurare un targato inoltre i prezzi sono diventati assurdi e non accennano a scendere come alcuni forumers profetizzano da anni... quindi se ne va il beneficio dell'acquisto... cosa resta? i consumi... questo motivo giustifica la scelta o è meglio orientarsi su più brillanti e utili 125?

Inviato

ma infatti è meglio orientarsi su un 125.. poi tutto è relativo al modello.. un 50 pk lo trovi anche a 250-300 euro .. per un px125 ormai vedo che quelle 8-900 almeno ci vogliono.. dipende con quali vespe fai il paragone.. ovvio che potendo scegliere prenderei sempre un 125..

Inviato
ma infatti è meglio orientarsi su un 125.. poi tutto è relativo al modello.. un 50 pk lo trovi anche a 250-300 euro .. per un px125 ormai vedo che quelle 8-900 almeno ci vogliono.. dipende con quali vespe fai il paragone.. ovvio che potendo scegliere prenderei sempre un 125..

esatto proprio questo volevo dire... sono spariti davvero tutti i vantaggi del 50? che ne pensate?

Inviato
esatto proprio questo volevo dire... sono spariti davvero tutti i vantaggi del 50? che ne pensate?

L'unico vantaggio del 50, da 25 anni a questa parte è sempre e solo stato che lo si poteva guidare a 14 anni (per gli adolescenti) e senza patente, ora è rimasta solo più la prima.

Ai tempi dei miei 14 anni, invece, c'era anche il vantaggio/svantaggio che l'assicurazione non era obbligatoria sui cinquantini (non pagavi l'assicurazione, vero, ma qualunque danno uno facesse doveva cacciare i soldini di tasca propria, o dei genitori).

Inviato
L'unico vantaggio del 50, da 25 anni a questa parte è sempre e solo stato che lo si poteva guidare a 14 anni (per gli adolescenti) e senza patente, ora è rimasta solo più la prima.

Ai tempi dei miei 14 anni, invece, c'era anche il vantaggio/svantaggio che l'assicurazione non era obbligatoria sui cinquantini (non pagavi l'assicurazione, vero, ma qualunque danno uno facesse doveva cacciare i soldini di tasca propria, o dei genitori).

appero... non sapevo dei 14 anni... cmq a quanto dici adesso non è rimasto nessun vantaggio!

Inviato
lo puoi fare tranquillamente..solo che se è messa bene e la devi lasciare in giro.. magari te la graffiano.. o peggio

L'Sv comincia ad essere abbastanza ricercata...

io mi orienterei su un pk 125, dovresti trovarlo a meno del px e sicuramente desta meno attenzioni.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...