Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti

ho recentemente acquistato questa vespa 50 con accensione a batteria (senza pedalina).

Era ferma da qualche anno, per cui ho messo miscela, candela nuova e batteria nuova. Nonostante i miei sforzi la vespa non ne vuole sapere di avviarsi; la scintilla c'e' ma sembra non arrivare benzina. C'e' qualcuno che potrebbe spiegarmi come si leva il serbatoio e il carburatore (fissato direttamente al cilindro)? Ho svitato i 6 bulloni sotto la sella ma qualcosa trattiene il serbatoio. Scusate le domande forse banali, ma la vespa piu' recente che ho usato e' una 50 Special... :confused:

PK50N-6.jpg.e55939aa1b9e8baf7b5f37bb6e41

PK50N-2.jpg.c6b5ec8ce1b89c8fbae33ffd5cd2

PK50N-3.jpg.e623b97bdd3fa58029e71d740b8f

PK50N-6.jpg

PK50N-2.jpg

PK50N-3.jpg

PK50N-3.jpg

PK50N-2.jpg

PK50N-6.jpg

PK50N-3.jpg

PK50N-2.jpg

PK50N-6.jpg

PK50N-3.jpg

PK50N-2.jpg

PK50N-6.jpg

PK50N-3.jpg

PK50N-2.jpg

PK50N-6.jpg

PK50N-3.jpg

PK50N-2.jpg

PK50N-6.jpg

PK50N-3.jpg.4b8cca2ae460a83f6f2cd66d777a3dd1.jpg

PK50N-2.jpg.8a45a82028cc4ca2bbe8db380cc3db3e.jpg

PK50N-6.jpg.7b520f0ab1a9a998a2434b8c20b2d225.jpg

 
Inviato

questa qui con il motore automatico e' un po' una bestia nera, da quello che ricordo il carburatore e' anche agevole, togli tutti i carter in plastica ed e' avvitato cosi' come lo vedi e' sotto quella scatola ad orecchio che poi e' il filtro aria in spugna.

Per il serbatoio non ho mai capito come fare, sicuramente e' vincolato dall'astina e dal tubo benzina ma non ho la piu' pallida idea di come si accede.

Inviato
questa qui con il motore automatico e' un po' una bestia nera, da quello che ricordo il carburatore e' anche agevole, togli tutti i carter in plastica ed e' avvitato cosi' come lo vedi e' sotto quella scatola ad orecchio che poi e' il filtro aria in spugna.

Per il serbatoio non ho mai capito come fare, sicuramente e' vincolato dall'astina e dal tubo benzina ma non ho la piu' pallida idea di come si accede.

Grazie per l'info, avevo gia' tolto il filtro aria ma non ho capito dove siano le viti che trattengono il carburatore. Guardero' meglio. Il problema grosso e' il serbatoio, non vorrei spaccare qualcosa tirando troppo...

Sai dove posso trovare un esploso di questo modello? Vedere come sono fatti i pezzi potrebbe aiutarmi.

Inviato

56f2c895a77f5_Foto0049.jpg.8df4be731d513

Ehm,su consiglio del buon Uno,se vuoi ne ho una per ricambi(ha solo la fotocopia del libretto ed e' di lecita provenienza),me l'hanno regalata,io recupero solo le ruote che sono uguali alle Vespe "normali".Se vieni te la carichi e te la porti via ed un grazie e' piu' che sufficente,non voglio nulla...Come ti hanno gia' detto altri e' un discreto canchero,ma almeno avresti una buona fonte di ricambi che sono anche abbastanza rari...Io sto' a Chiavari in provincia di Ge,vedi tu.
a voce ,se vuoi ,ti do' un paio di dritte ,ho lavorato 14 anni in Piaggio e quei mezzi li',purtroppo,li conosco anche troppo bene,tanto da sapere che e' meglio lasciarle perdere.Poi magari il tempo mi smentira',visto che le varie Vespa U ,90 SS, ETS e T5 all'epoca della loro uscita furono clamorosi insuccessi,pero' qui la questione e' un po' diversa...._ok1il mio cell. e' 3389261173,chiamami se t'interessa...

56f2c895b162a_Foto0050.jpg.9063848a67c6a

Foto 0049.jpg

Foto 0050.jpg

Foto 0050.jpg

Foto 0049.jpg

Foto 0050.jpg

Foto 0049.jpg

Foto 0050.jpg

Foto 0049.jpg

Foto 0050.jpg

Foto 0049.jpg

Foto 0050.jpg

Foto 0049.jpg

56f2e8a950845_Foto0050.jpg.372b9ff79f9345170ea68bc294eba25c.jpg

56f2e8a946156_Foto0049.jpg.77878bd2181fbc4bba51e4fd1ba5b045.jpg

Inviato

PK Auto Factory Repair Manual

qui trovi il manuale della 125 automatica che in pratica ha lo stesso motore..

ai tempi l'aveva un mio amico.. una volta ce le scambiammo ( io avevo la pk normale...) alla prima curva lui tirò la frizione e io cercavo il pedale del freno... non finimmo nel fosso per un soffio...

da allora ci giro alla larga _haha_

Inviato
[ATTACH=CONFIG]49638[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]49637[/ATTACH]Se vieni te la carichi e te la porti via ed un grazie e' piu' che sufficente,non voglio nulla...Come ti hanno gia' detto altri e' un discreto canchero,ma almeno avresti una buona fonte di ricambi che sono anche abbastanza rari...Io sto' a Chiavari in provincia di Ge,vedi tu.

Grazie mille per la completa disponibilita', purtroppo la distanza mi frega (abito in provincia di Padova) e la trasferta supera di gran lunga il valore del mezzo...

Vista la tua esperienza nel settore, hai una dritta su come levare il serbatoio senza spaccare nulla? Cosa lo trattiene oltre le 6 viti superiori?

Comunque hai dato corpo ai miei sospetti: l'anziana che me l'ha venduta la sapeva luuunga, altro che...

Inviato

qui trovi il manuale della 125 automatica che in pratica ha lo stesso motore..

da allora ci giro alla larga _haha_

Grazie mille anche a te, valutero' bene il da farsi perche' se il gioco non vale la candela lascero' stare.

Volevo metterla a posto per regalarla a mio nipote, ma se non riesco mi orientero' verso un vecchio, semplice, ma affidabile 50 Special... :-)

Inviato
Grazie mille per la completa disponibilita', purtroppo la distanza mi frega (abito in provincia di Padova) e la trasferta supera di gran lunga il valore del mezzo...

Vista la tua esperienza nel settore, hai una dritta su come levare il serbatoio senza spaccare nulla? Cosa lo trattiene oltre le 6 viti superiori?

Comunque hai dato corpo ai miei sospetti: l'anziana che me l'ha venduta la sapeva luuunga, altro che...

Secondo me si vergogna anche lui nel mettere il naso fuori.

Inviato

Ecco alcune foto del rubinetto benzina. A me sembra montato storto (-90┬░) rispetto all'adesivo sul telaio. Se la foto ruby2 rappresenta la posizione "aperto", la riserva e' quella di foto 1 o quella di foto 3?

ruby1.jpg.1578e3eaaa6da7a57fccb4aa4b3b42

ruby3.jpg.39964b32825b4ef8978d4aaf80da88

ruby2.jpg.53d1c29b08f2d64d25cbbbb2d94272

ruby1.jpg

ruby3.jpg

ruby2.jpg

ruby2.jpg

ruby3.jpg

ruby1.jpg

ruby2.jpg

ruby3.jpg

ruby1.jpg

ruby2.jpg

ruby3.jpg

ruby1.jpg

ruby2.jpg

ruby3.jpg

ruby1.jpg

ruby2.jpg

ruby3.jpg

ruby1.jpg

ruby2.jpg.3a247ba3a43dd18da427f406f3b9227d.jpg

ruby3.jpg.fb91d096f0a4729df1ceaf6a0379fd3e.jpg

ruby1.jpg.ca978c5b00f7f2f97e38c67307a9ac71.jpg

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...