Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ospite paratii
Inviato

Ciao a tutti,

voglio solo raccontarvi quello che mi è successo in modo da evitarvi la rottura di scatole che ho dovuto sopportare.

Ho sostituito recentemente il tubo che porta la benzina dal serbatoio al carburatore, ne ho comprato uno della stessa lunghezza e con lo stesso diametro nominale (sebbene il diametro esterno fosse leggermente inferiore). Avevo intenzione di fissarlo al carburatore con una molletta stringitubo, ma il fido ricambista me lo ha sconsigliato ,dati gli spazi angusti, dicendomi che non era necessario. Mi sono fidato. :evil:

Morale della favola...dopo qualche giorno di normale utilizzo ho trovato sotto la Cosa un lago di benzina, si era staccato il tubo (che con il calore del motore si dilata e non fa più presa sul beccuccio del carburatore).

Ho riportato a casa la Cosa...a spinta...e ho messo una fascetta stringitubo.

Problema risolto con solo una grande rottura di scatole. Quindi se vi capita di compiere la stessa operazione...io vi consiglio di usare da subito una fascetta e vi togliete il pensiero!!!

ciao ciao

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

anche a me era capitata la stessa cosa...sulla Cosa! ti capisco

però scusa, come hai fatto a mettere la fascetta? non c'è spazio per arrivarci! illuminami!

enrico

Ospite paratii
Inviato

Infatti la vera rottura di scatole nn è stata spingere la Cosa fino a casa, ma mettere la fascetta.

Premetto che ho usato una fascetta stringitubo di plastica, nn una a molla di metallo...che nn ci stà! (tanto deve solo impedire la dilatazione del tubo, che nn è soggetto ad alcuno sforzo lungo il suo asse).

Io ho proceduto in questa maniera:

1) dopo aver rimosso il carter della scatola che racchiude il carburatore, ho aperto la vaschetta della benzina, sollevando la parte con il galleggiante ed il rubinetto e sfilando il tubo della benzina dal suo beccuccio

2) ho preso la fascetta e l'ho infilata sul tubo della benzina, senza stringerla ovviamente

3) ho rimontato la vaschetta inserendo il tubo nel beccuccio del carburatore

4) ho stretto la fascetta aiutandomi con un paio di pinze a becco ed un cacciavite a taglio

5) ho tagliato la parte di fascetta a valle del fermo

6) ho rimontato il carter della scatola del carburatore

Può sembrare assurdo il fatto di dover smontare mezzo carburatore per mettere una fascetta, ma nn sono stato capace di trovare un'altra soluzione. Si accettano suggerimenti!!!!

  • 3 settimane dopo...
Inviato

fermo restando che avevo constato + volte l'impossibilità di mettere una fascetta tradizionale, o ne metti una di quelle originali che si aprono e chiudono schiacciandone le estremità (c'è una foto sul sito nella guida sul carburo) oppure usi una di quelle di plastica molto spesso che si stringono tirando , se tiri bene stringe forte e tiene pure. io ho usato quest'ultima. unico appunto, il tubo benzina è come la crociera, indipendentemente dal costo per una serie di problemi va sempre preso originale. il mio dopo anni e anni si è un pò indurito e rigonfiato, ma la fascetta l'ho messa + che altro per evitare che perdesse anche una goccia perchè dovevo verificare la tenuta rubinetto ed essere sicuro che non casdesse una goccia da lì. il tubo originale anche se largo non si sfila mai..

cmq hai fatto un'ottimo lavoro per la fascetta usando una procedura che credo per spazi ed ingombri sia l'unica possibile.

ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...