Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ospite LorentzPx
Inviato

Ho da due anni una vespa Px125E del 1985.

Non ho mai avuto nessun problema fino a ieri, quando all'improvviso si è spenta.

Ho cambiato la candela è ripartita e dopo alcune centinaia di metri è successa la stessa cosa.

Il problema si manifesta in questo modo:

la vespa funziona bene ai bassi regimi, regge bene il minimo e non da problemi, mentre tende a spegnersi e soffocare quando si comincia guidare ad un numero di giri più alto.

Ho anche pulito i getti del carburatore (che non erano affatto sporchi) ma senza risultati.

Ho la stessa sensazione di quando guidi con l'aria tirata.

Vi sono grato se c'è qualcuno che può darmi qualche consiglio.

Lorenzo

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

La mia vespa ha la centralina.

Non credo che sia un problema di riscaldamento visto che per ora la sto usando senza accellerare troppo e sembra non avere problemi, ma poi come dai un pò più di gass torna il problema.

Inviato
La mia Vespa ha la centralina.

Non credo che sia un problema di riscaldamento visto che per ora la sto usando senza accellerare troppo e sembra non avere problemi, ma poi come dai un pò più di gass torna il problema.

non riscaldamento del motore, ma riscaldamento, per effetto joule dei conduttori elettrici.

B1

Ospite lorentzpx
Inviato

La centralina di un px125E del 1985 è la stessa di un px125 con miscelatore del 1994.

Voglio provare a sostituirla ed un mio amico potrebbe prestarmi la sua.

Grazie,

Lorenzo

Inviato

Altre possibili opzioni:

Sfiato della benzina otturato, a volte basta tenere uno straccio sopra il tappo della benzina, se poi e' umido e' ancora peggio e la Vespa si ferma quando c'e' una richiesta di benzina piu elevata per tempo prolungato e non entra aria nel serbatoio, quando te lo fa prova a svitare il tappo o a viaggiare con il tappo allentato (naturalmente con poca benzina nel serbatoio).

Se hai fatto dei lavori di recente ed hai sostituito il tubo benzina puo' essere di lunghezza non idonea, il crearsi di bolle d'aria da comportamenti imprevedibili, puo' funzionare tutto come rompere il belino con cose simili al tuo problema.

Inviato

a me era successa la stessa cosa...

praticamente quando davo gas pieno, o quasi, si ingolfava e si spegneva, e dopo un paio di volte che faceva questo giochetto erano cavoli amari farla ripartire!!! morale : .....le guarnizioni del carburo erano andate...all'epoca ancora piu' inesperto di adesso , sono andato dal meccanico che mi ha fatto il lavoro in poco tempo (ma per 25 €!!!! :-()

controlla...se sei capace un set di guarnizioni carburatore costa poco alla piaggio...

davide

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...