Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

cari (in particolare gustav.. ) ho montato il getto etc etc...

ma la vespa è grassisima ..........

in realtà già con il 98 lo era ma credevo che fosse una mia inpressione......

la vespa sputa della benzina dal buco da dove entra l' aria dal filtro, e quando si spegne fa pof pof.......

prima nn lo faceva.......

o provato a regolare la vite del massimo ma nulla allora sono andato sul minimo e si spegne se solo la tocco...

la cosa bella e che mi sono rotto e ho rimontato il vecchio getto, e qui la vespa nponostante notevoli sforzi continua a gettarmi un pò di benzina e quando la spengo a fare pof pof.......

ma quant è grassa sembra una chiattona di 200 kg..... (battuta stupididssima)

eppure la vite del massimo è chiusa è quella del minimo anche tutte al massimo .........

se le apro nn cambia assolutamente nulla.............

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Sono1Signore non ti fare prendere dal panico.

Innanzitutto che cos'è la vite del massimo? Esiste la vite per la carburazione del minimo e quella per il regime del minimo. Il massimo non si regola, se non sostituendo i getti.

Non pistolare troppo con la vite di regolazione della carburazione del minimo, fai così:

avvitala tutta e poi svitala di due giri e mezzo.

Che getti hai montato? I getti che hai trovato dovrebbere essere un max 98, emulsionatore BE5 e freno aria 150. Ti consiglio di sostituirli con max 100, emulsionatore BE3 e freno aria 160.

Se non riesci a trovare l'emulsionatore BE3, NON installare il freno aria 160, ma lascia il 150. Il freno aria 160 sta bene solo con l'emulsionatore BE3.

Hai chiuso bene la scatola del filtro? I getti erano ben puliti quando li hai montati?

Hai seguito la procedura con le foto sul forum VOLenterosi?

Facci sapere,

ciao,

Inviato

Gustav ho eseguito tutto come detto..................

ma cosa devo regolare le viti in ottone ho qualche altra vite.................

aiutami ti prego................

se mi posti una foto con l' indicazione delle viti mi faresti un piacere.................

sei un amico

Inviato

Ma quali viti stai regolando? Quelle sopra il filtro dell'aria?

Sopra la scatola nera che contiene il carburatore c'è una vite che sporge che regola il regime del minimo, poi di fianco c'è un tappo di gomma che copre un'altra vite. Stai intervenendo anche su quella?

Inviato

il minimo già l' ho regolato........... tappo di gomma......... no gustav nn c' e alcun tappo di gomma.............

qll del minimo ci arrivo...........ok è facile..........

ma per qll che dici tu nn capisco quale sia ..........

per viti in ottone intendo qll che sarebbero del minimo e del massimo ( intesi come getti)

devo regolare la vte del minimo............................ ma se la tocco si spegne.............

mi faresti una foto con la vite da regolare.................

Inviato

Aspetta, temo che ti stia combinando un casino inenarrabile.

I getti non bisogna regolarli avvitandoli o svitandoli, se li sviti per forza la vespa non funziona!

Guarda le foto:

vite 1: fissaggio e collimazione filtro aria. Va avvitata tutta, sempre.

vite 2: vite di regolazione del regime del minimo. Non influisce sulla carburazione, serve a regolare semplicemente il regime del minimo, va svitata il giusto.

vite 3: vite di fissaggio filtro aria. Sempre avvitata tutta.

vite 4: in realtà non è una vite, ma il getto monolitico del minimo. Sempre tutto avvitato, non si regola (per regolarlo bisogna installare il getto della giusta misura)

vite 5: anche questa in realtà non è la vite, ma la linea del getto del massimo (dall'alto verso il basso: freno aria, emulsionatore, getto del max). Anche questo va avvitato tutto fino in fondo, sempre. Per regolare il flusso di carburazione del massimo bisogna installare i componenti opportuni.

vite 6: presente dietro alla scatola del carburatore dal lato dell'ammortizzatore. Questa vite regola la carburazione del minimo, in pratica interviene sul rapporto aria/benzina fino a circa un quarto di apertura del gas. Utile a regolare la carburazione al minimo ed in fase di rilascio.

Quindi Sono1Signore le viti 1, 3, 4, 5 le devi serrare completamente (occhio a non forzare) e la carburazione del minimo la regoli trovando il giusto equilibrio tra la vite 2 e 6.

Ti consiglio di fare così:

avviti tutta la vite 6 e la sviti di 2,5 giri. Poi regoli la vite 2 per avere un minimo accettabile.

Se il regime del minimo rimane uguale a caldo o a freddo (appena più alto a caldo) allora la carburazione è corretta.

Spero di essere riuscito a spiegarmi bene.

Ciao e Buona Strada,

_scn0309.d9aff78fbde2048e828cdff81b25a02

_scn0328.d57856d6f21c4b6bcf3750a54448242

_scn0322.7506a4e6d6f5434eab8bbdabb023bbf

dscn0309

dscn0328

dscn0322

_scn0309.108fc38ec5154a6368133b141a0adc7

_scn0328.e4cda068a4debf51aec1c5f5dbf7da2

_scn0322.dcbeb3bd813aa481caeaf0cee158474

_scn0309.4aa43e299191d3e1931d9452103ac36

_scn0328.e50bbfcdf6c185d622fe3d07f157a7d

_scn0322.7b9791f4c0c6eaa63b07a503b2a8db0

dscn0309

dscn0328

dscn0322

dscn0322

dscn0328

dscn0309

dscn0322

dscn0328

dscn0309

dscn0322

dscn0328

dscn0309

dscn0322

dscn0328

dscn0309

dscn0322

dscn0328

dscn0309

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...