Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Purtroppo l'idea degl'ammortizzatori Bitubo non è andata come volevamo ma questo non deve abbattarci, anzi eccomi qua a cercare di organizzare un'altro mini GAS, sperando che almeno questo vada a buon fine.

Sono in contatto con un azienda che riuscirebbe a procurami i blocca disco per moto/ vespa/scooter( :cry: ) ad un prezzo che ritengo buonino, però cè il problema che ovviamente + siamo a fare l'ordine e meno spendiamo in totale del pezzo

i blocca disco sarebbero i due fotografati da me stesso, purtroppo non sono un gran fotografo ma l'importante era che si vedesse il prodotto. Ce ne sono di due modelli: quello lungo l'ho provato sulla moto di mio fratello che è una Suzuki Bandit 600 e ne avanza pure un pochino, quello piccolo credo sia l'ideale per 50ini e per Vespe.

Eccovi i blocca dischi:

misura: 10x5.5x3

discogrande.jpg

misura: 7.5x5.5x3

disco.jpg

il responsabile mi ha detto che cè un ordine minimo di 45 pz, ma siccome io ne devo prendere già 10 chi ne vuole uno me lo dica che facciamo un mini GAS tutti insieme.

Il prezzo sarebbe di 6,5 euri per il grande e 5,5 euri per il piccolo, ma se sforiamo i 45 pezzi sicuramente ci abbassa ancora di + il prezzo. Dimenticavo prezzi iva compresa

se a qualcuno interessa si faccia avanti

grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Quello grande SICURAMENTE non va bene per il PX perchè c'è poco spazio tra disco e cerchio. Mi sembra della forma di uno della Viro che conosco, di colore rosso che ho provato senza successo.

Io ne ho uno piccolo acquistato alla Piaggio, sembra simile al secondo.

Inviato

Ragazzi lasciate perdere il blocca disco, non serve quasi a nulla. Si neutralizza in pochi secondi, fidatevi :wink:

Inviato

no dai , dipende anche dalla marca. per esperienza so che i viro non subiscono l'effetto cozza, o almeno non con estrema facilità, gli altri francamente se non sono di marca veramente sono poca, pochissima cosa... quindi occhio che se non è fatto bene come detto serve a poco e va via in un niente...

Inviato

Quelli in lega (anziche in acciaio "pieno") si spezzano anche con un grosso cacciavite, provare per credere...Inoltre, tutti quelli che hanno la serratura a chiave "tonda" si scassinano in 10 secondi con una penna BIC, e non scherzo. Con questo metodo ho tolto dai guai un amico che non trovava la chiave!! Per la cronaca, la stessa persona ha subito il furto del suo scooter, trovando proprio lo stesso bloccadisco (Kriptonite, non so il modello...) spezzato a terra. Da fuori sembrava acciaio indistruttibile, ,ma abbiamo scoperto che era solo un trattamento superficiale. Dentro era una legaccia porosa, durissima sì, ma non flessibile...

Questa è esperienza quasi personale, spero vivamente di essermi imbattuto nell'unico bloccadisco difettoso sia come serratura che come materiale!!! Se non è così, consiglio a voi che avete i dischi, di trovare un altro sistema di antifurto, magari sempre sul disco, ma studiato in modo differente...

ciao

Inviato

Al di là della qualità del blocca disco, il ladro non si preoccupa a di scassinare l'antifurto. Con una botta secca rompe il disco, ed il gioco è fatto. Comunque è vero: certi bloccadisco, catenacci si aprnon con una penna

Inviato

Un consiglio per la moto: doppio antifurto

1) antifurto ad U per bloccare la ruota alla forcella

2) Antifurto artigianale per bloccare la corona con una staffa ed un catenaccio. Se fatto bene la moto o la devono sollevare, o devono portarsi il flex(o come cavolo si chiama) ed è molto improbabile.

In questo modo direi che la moto è sicura al 90-95%

Inviato

Le serrature tonde della Kriptonite che si aprivano con una bic facevano parte di una grossa partita difettosa proveniente da un fornitore poco serio (cinese). Kriptonite offriva la sostituzione gratuita. Avevo un Kriptonite per lo scooter e ti assicuro che ho provato con la bic e non si è aperto.

Il problema del bloccadisco non è tanto il bloccadisco in sè, ma il disco che si spezza con una mazzetta: qui a Milano girano dei ragazzotti con delle bombolette che spruzzano del gas compresso per raffreddare i dischi, poi un colpo di mazzetta e spaccano il disco intero e si portano via la moto.

Io uso il bloccadisco originale Piaggio e lo metto nello spazio tra forcella ed ammortizzatore, in posizione abbastanza riparata.

Io la Vespa la lascio raramente in strada e quelle poche volte a vista o in luoghi molto affollati.

Inviato

Gustav abbiamo detto la stessa cosa.... Appena posso posto le foto del blocca canna artigianale, perchè è un ottima soluzione. Ma a Milano i furti di motorini-vespe, sono frequenti?

Inviato
Gustav abbiamo detto la stessa cosa.... Appena posso posto le foto del blocca canna artigianale, perchè è un ottima soluzione. Ma a Milano i furti di motorini-Vespe, sono frequenti?

Si, frequentissimi.

Addirittura in alcune zone, specialmente in centro e presso centri direzionali, dove tanti vanno in ufficio su due ruote, girano con i furgoni e ti caricano lo scooter con bloccadisco, catene ecc.

Ad un mio amico hanno rubato lo scooter proprio così.

Ho dei clienti presso il famigerato centro Assago Milanofiori, quando vado lì in Vespa la parcheggio sempre nei vialetti pedonali a decine di metri dalla strada carrabile, così spero di scoraggiarne il furto con sollevamento.

Inviato
Le serrature tonde della Kriptonite che si aprivano con una bic facevano parte di una grossa partita difettosa proveniente da un fornitore poco serio (cinese). Kriptonite offriva la sostituzione gratuita. Avevo un Kriptonite per lo scooter e ti assicuro che ho provato con la bic e non si è aperto.

Gustav la questione Kriptonite e serratura tonda non centra, sono tutte fatte alla stessa maniera!

Il problema è che chi ti vende un antifurto da pochi €uri DEVE dirti che è "sicuro"!

Ogni serratura ti assicuro si puo' aprire(...basta saperlo fare...), poi quando trovi pagine in internet che ti spiegano come fare....il gioco è fatto.

Se cerchi in Google "pick locking" troverai delle guide su come aprire serrature e lucchetti, il tutto alla luce del sole nel senso che loro ti spiegano ad aprire un lucchetto e non a "rubare"!!!!

un po' di link....

http://video.bikeforums.net/1.mov

http://video.bikeforums.net/2.mov

http://video.bikeforums.net/3.mov

http://video.bikeforums.net/4.wmv

http://video.bikeforums.net/5.mpg

http://video.bikeforums.net/6.wmv

....anch'io ho provato..... sulla MIA catena però 8)8)

Inviato

A me servirebbe per la moto.. ma il prezzo mi sembra veramente troppo basso.. li ho visti a 50-100 euro anche... come fa a costare così poco??

Ciao

tunnel io non so che modello tu abbia visto, ma blocca disco senza alarme acustico a 50 euro io non li ho mai trovati. Posso sbagliarmi

La ditta alla quale mi appoggio ne ha una rimanenza di credo qualche migliaia per una campagna che aveva fatto con i suoi clienti, siccome conosco molto bene el paron gli avevo detto che me ne servivano alcuni e siccome lui ora ne ha un pò da smaltire mi ha fatto questa proposta.

Inviato

Gustav la questione Kriptonite e serratura tonda non centra, sono tutte fatte alla stessa maniera!

Il problema è che chi ti vende un antifurto da pochi €uri DEVE dirti che è "sicuro"!

Ogni serratura ti assicuro si puo' aprire(...basta saperlo fare...), poi quando trovi pagine in internet che ti spiegano come fare....il gioco è fatto.

Se cerchi in Google "pick locking" troverai delle guide su come aprire serrature e lucchetti, il tutto alla luce del sole nel senso che loro ti spiegano ad aprire un lucchetto e non a "rubare"!!!!

un po' di link....

http://video.bikeforums.net/1.mov

http://video.bikeforums.net/2.mov

http://video.bikeforums.net/3.mov

http://video.bikeforums.net/4.wmv

http://video.bikeforums.net/5.mpg

http://video.bikeforums.net/6.wmv

....anch'io ho provato..... sulla MIA catena però 8)8)

a parte che il discorso kriptonite vale solo per quella partita, peraltro estesa, tant'è che nel video guardacaso sono tutti kriptonite che si aprono con la bic...forse proprio quelli che hanno portato all'indagine e alla campagna di richiamo fatta dalla casa

un kriptonite non costa pochi euro, e almeno fino a pochi mesi fa a napoli moltissimi concessionari dotavano i mezzi in esposizione esterna e la moto parcheggiate per tagliandi e controlli proprio con lucchetti kriptonite, e non è un caso credimi.

quanto al furto con sollevamento ne avevo parlato da poco in altro post, ma pochi avevano creduto che fosse pratica usata anche di giorno vista la sua relativa semplicità e velocità.. mi fa piacere che una persona seria ed autorevole abbia confermato questa storia, che purtroppo è verissima... furgone con porta laterale scorrevole, una ttimo un sosta dietro uno o + scooter parcheggiati e via, che ne manchi uno non sempre è facile accorgersene...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...