steel Inviato 18 Febbraio 2006 Segnala Inviato 18 Febbraio 2006 c'è nessuno di voi che mi possa dare qualche dritta per la lavorazione dei carter px200 in caso di istallazione gruppo lamellare MMW2, in giro o visto qualche foto ma non o capito se è necessario ad esempio riportare saldatura nel lato frizione. ciao a tutti Cita
FurlanPx Inviato 18 Febbraio 2006 Segnala Inviato 18 Febbraio 2006 ciao, ti rispondo sinteticamente e in velocità (ho poco tempo ultimamente ) in generale se usi un albero normale o anticipato devi riportare saldatura lato frizione per allargare per bene l'aspirazione, oppure se usi un albero special lip worb5 non serve riportare nulla e basta allargare molto meno perchè non hai spalla che ostruisce. Se trovo delle foto ti metto il link, ciao ciao Cita
steel Inviato 18 Febbraio 2006 Autore Segnala Inviato 18 Febbraio 2006 in effetti userò lo special lip di worb, accipicchia però che foro che ha il collettore nell'ingresso col carter, nel malossi mi sembrava molto più piccolo sarà anche per il diverso posizionamento del pacco " in diagonale" nell'MMW2. ciao Cita
geoturbo Inviato 18 Febbraio 2006 Segnala Inviato 18 Febbraio 2006 Nel Malossi il pacco è cmq più piccolo... Il MMW dove l'hai trovato? Cita
Ospite Inviato 19 Febbraio 2006 Segnala Inviato 19 Febbraio 2006 ciao, per montare un MMW2 devi fare attenzione fondamentalmente a una cosa: al tuo carter. Ci sono dei carter che hanno meno materiale nella parte dell'aspirazione più vicina al cilindro e con questi non lo puoi montare a parte di fare una guarnizione metallica che devi porre alla base del blocco per accorciare la lunghezza dell'apertura. I carter del millenium sono così, mentre quelli più vecchi vanno benne e quelli del PX200 vanno bene pure. a attenzione, potrei sbagliarmi e fare confusione allora meglio che controlli di persona prima di rimanere deluso. Non c'è necessità di riportare del materiale con saldatura dalla parte fritione a parte se vuoi aprire di brutto. Dai un occhio sul mio blog, il cui indirizzo troverai in basso, vai sugli archivi credo gennaio 2005 e marzo, e li troverai delle foto di un motore per pX200 con ammissione lavorata per accettare questo blocco lamellare. Cita
steel Inviato 20 Febbraio 2006 Autore Segnala Inviato 20 Febbraio 2006 i miei sono dei carter del 200 penso arcobaleno o più vecchi, il millenium da che anno è entrato in produzione e che cilindrate aveva? tante grazie CURARE Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Nuovo motore 75 1 2
Da Eugenio1973, in Consigli per gli acquisti
Immagini