Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti, ecco il mio problema....

quelle poche volte che prendo la mia faro basso del 1954 per un piccolo giretto mi capita che dopo una decina di minuti la vespa si pianta si spegne e non parte più, non appena si raffreda un pò (dieci, quindici minuti) si riaccende e riprende a camminare come nulla sia successo.

Parlando con alcuni amici pare che il problema sia dovuto al surriscaldamento della bobina nel piatto all'interno del volano.

Se non ricordo male mi pare che ci sia qualche post che parlava proprio di questo problema e che si poteva risolvere montando una bobina esterna A.T. 6 volt e sostituendo la bobina interna di bassa tensione.

Intanto ho acquistato i pezzi come potete vedere in foto, ma il mio problema è come creare il collegamento dal piatto bobine, ...dove prendere il filo che dal piatto va alla bobina esterna?

Un saluto a tutti

Salvo

dsc01391_946.jpg.a74718f9a54249a0b4c9724

dsc01393_959.jpg.957bc8dad3445c991293e0a

dsc01394_360.jpg.4e756de9088c182ca25cc29

dsc01391_946.jpg.63d71d3491bd912b9c9fdc9

dsc01393_959.jpg.ec95a2ffb9f2db5417dac5a

dsc01394_360.jpg.54632c22bb00871bd877048

dsc01391_946.jpg

dsc01393_959.jpg

dsc01394_360.jpg

dsc01394_360.jpg

dsc01393_959.jpg

dsc01391_946.jpg

dsc01394_360.jpg

dsc01393_959.jpg

dsc01391_946.jpg

dsc01394_360.jpg

dsc01393_959.jpg

dsc01391_946.jpg

dsc01394_360.jpg

dsc01393_959.jpg

dsc01391_946.jpg

dsc01394_360.jpg.c96b16695f40269d2fa87817e2bf3302.jpg

dsc01393_959.jpg.80878902170f3697d34cf00479e278bb.jpg

dsc01391_946.jpg.233c6297ea9a2fdd11301b24e4ee9648.jpg

 
Inviato

prova acollegare semplicemente la bobina la filo dello spegnimento del piatto originale della farobasso e stacca solo la presa alta tensione che fai uscire dalla nuova bobina..

in pratica il filo rosso che esce dal piatto lo colleghi alla bobina nuova e ci attacchi il filo della candela..

il vecchio filo dell'alta tensione lo stacchi e lo isoli..

per le special funziona.. credo anche per la faro basso.. cmq sono 5 min di lavoro.. prova non si sa mai

Inviato
prova acollegare semplicemente la bobina la filo dello spegnimento del piatto originale della farobasso e stacca solo la presa alta tensione che fai uscire dalla nuova bobina..

in pratica il filo rosso che esce dal piatto lo colleghi alla bobina nuova e ci attacchi il filo della candela..

il vecchio filo dell'alta tensione lo stacchi e lo isoli..

per le special funziona.. credo anche per la faro basso.. cmq sono 5 min di lavoro.. prova non si sa mai

Beh, così come descritto ciò capito poco, non per colpa tua ma perchè io fondamentalmente con impianti elettrici ho poca domestichezza.

Nella seconda parte del tuo messaggio tu dici che devo staccare il filo rosso (che poi sarebbe quello che parte dal condensatore ) e lo collego alla bobina nuova (quindi parliamo di attaccarlo nell'anello indicato nella foto allegata) e da questo stesso punto ci attacco il filo che mando alla bobina esterna da dove parte il filo della candela.

Non sbaglio!!!!

Comunque ho fatto le foto al piatto bobine per vedere come vanno fatti i collegamenti, solo che adesso non ho con me la pen-drive per postare le foto, lo farò domani.

Grazie comunque Uno

Salvo

dsc01391_372.jpg.e9a5712b2c1851dc94e7e96

dsc01391_372.jpg.58787ab5c02b4acceb84e60

dsc01391_372.jpg

dsc01391_372.jpg

dsc01391_372.jpg

dsc01391_372.jpg

dsc01391_372.jpg

dsc01391_372.jpg.4b80efa5fdcabe8bbad0c592f504f3fc.jpg

Inviato

ahahah hai capito perchè non mi sono dedicato all'insegnamento? :-)

la cosa è semplicissima.. prendi la tua vespa così con'è senza toccare nulla.. sul motore hai il connettore da cui partono i fili che vanno a tutta la vespa.. ( gallo, verde, rosso )e uno di questi è rosso ( quello dello spegnimento) bene ci attacchi un'altro filo che fai arrivare la contatto della bobina che hai preso (la 2°foto dall'alto ) e metti il telaio della suddetta a massa. attacchi il cavo della candela e provi.. ( il cavo origionale della bobina interna lo isoli )

Inviato
..... prendi la tua Vespa così con'è senza toccare nulla.. sul motore hai il connettore da cui partono i fili che vanno a tutta la Vespa.. ( gallo, verde, rosso )e uno di questi è rosso ( quello dello spegnimento) bene ci attacchi un'altro filo che fai arrivare la contatto della bobina che hai preso (la 2°foto dall'alto ) e metti il telaio della suddetta a massa. attacchi il cavo della candela e provi.. ( il cavo origionale della bobina interna lo isoli )

Abbastanza chiaro, l'unica cosa che non capisco è perchè avendo sostituito la bobina interna come puoi vedere dalle foto allegate devo isolare il cavo.

Non dovrei collegarlo alle puntine da dove parte il filo rosso?

Dalle foto allegate si può vedere uno schema elettrico, il piatto bobina allo stato originale, il piatto con la nuova bobina interna montata, è la bobina esterna montata al carter.

Un saluto

Salvo

collegamento_bobine_879.jpeg.4970000775d

dsc01397_289.jpg.262888e4648b075ef428237

dsc01402_195.jpg.d7acec0cd36c039641ad6a6

dsc01404_140.jpg.af0aaf9b4327128ee016006

collegamento_bobine_879.jpeg.5e3f839d4cb

dsc01397_289.jpg.0fcc62c2d19039f31419673

dsc01402_195.jpg.6f3fa1d2c0693ad3ce68360

dsc01404_140.jpg.c28dee7ea5fd9a674b02b05

collegamento_bobine_879.jpeg

dsc01397_289.jpg

dsc01402_195.jpg

dsc01404_140.jpg

dsc01404_140.jpg

dsc01402_195.jpg

dsc01397_289.jpg

collegamento_bobine_879.jpeg

dsc01404_140.jpg

dsc01402_195.jpg

dsc01397_289.jpg

collegamento_bobine_879.jpeg

dsc01404_140.jpg

dsc01402_195.jpg

dsc01397_289.jpg

collegamento_bobine_879.jpeg

dsc01404_140.jpg

dsc01402_195.jpg

dsc01397_289.jpg

collegamento_bobine_879.jpeg

dsc01404_140.jpg.e0c1126fd1d0ca3017ea2a5d9f46aa1d.jpg

dsc01402_195.jpg.fc2ca75fcad9cbcb5acf00592bc65a9f.jpg

dsc01397_289.jpg.62201d93a577ced7e5f99e51575f0dd8.jpg

collegamento_bobine_879.jpeg.dd2aae0e8a4ae359b432ee627e860af6.jpeg

Inviato

ehehe infatti io ti dicevo di non mettere la nuova bobina ma di lasciare la vecchia e collegare il filo che andrebbe allo spegnimento alla nuova bobina AT. in pratica aggiungevi solo la bobina at senza toccare nulla.. nemmeno staccare il volano..

aloora visto che hai messo la nuova devi collegare il capo che ti rimane alle puntine. Dalle puntine poi parte un 2°cavo che va la condensatore e da questo un 3°rosso che esce dal motore.

il filo rosso lo sdoppi: uno lo colleghi al filo rosso che va allo spegnimento sul manubrioe l'atro lo fai arrivare al contatto della bobina AT che hai fissato al carter

gurdati lo schema della primavera è identico (fili rossi)

http://www.scooterhelp.com/electrics/wiring/VMA2.pdf

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ciao Uno,

a causa di impegni di lavoro sono riuscito solo due giorni fà a completare il montaggio del volano con le nuove bobine, ho provato ad accendere ma non va assolutissimamente, premetto che staccando la candela e avvicinandola alla testata fa una lieve scintilla.

Ora non so se il problema è delle nuove bobine montate male, comunque ho seguito tutto lo schema, oppure perchè si sia ingolfata.

Ho anche rimontato la vecchia bobina, ripristinando tutto come prima ma non va lo stesso, mentre la scintilla fatta dalla candela e più vistosa.

Sono disperato è non so che fare.

Un saluto

Salvo

Inviato

non so che dirti..

cmq se non ti va più nemmeno ripristinando la situazione iniziale allora hai fatto casino da qualche parte..

controlla bene le puntine è l'isolamento

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...