Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao!devo fare un passaggio di proprietà, ma voglio bypassare agenzie e ACI visto che mi chiedono circa 210 euro. Ho la possibilità di farmelo da solo, ma nn riesco a capire in mezzo a tutti questi topic, che dovrei fare. La Vespa nn è radiata, ho il libretto ed il foglio complementare. che devo fare? ringrazio il buon uomo che ha la pazienza di spiegarmi....ciao!

 
Inviato

Vai allo sportello STA del PRA con il venditore (è anche l'intestatario?).

La pratica per la trascrizione al Pubblico Registro Automobilistico del passaggio di proprietà deve essere presentata all'Ufficio Provinciale ACI della provincia in cui risiede il venditore intestatario del veicolo al P.R.A.

I documenti necessari

- Il Foglio Complementare del veicolo o il Certificato di Proprietà;

- La fotocopia di un documento di identità/riconoscimento dell'acquirente;

- Il certificato di residenza dell'acquirente o dichiarazione sostitutiva di certificazione, qualora la residenza non sia riportata sul documento presentato;

- L'atto di vendita del veicolo, cioè la dichiarazione unilaterale di vendita nella forma di scrittura privata con firma del venditore autenticata in originale in bollo (o in duplice originale in bollo se autenticato da un notaio) se si dispone di Foglio Complementare, la firma sarà autenticata dal funzionario dello sportello STA.

- La nota di presentazione al PRA (il modello si trova in distribuzione gratuita presso gli Sportelli Telematici dell'Automobilista).

Allo sportello STA puoi fare anche la richiesta di aggiornamento per il libretto (ci sono da fare due versamenti per la motorizzazione).

Il costo totale è di circa 90 euro.

Ciao, Gino

Inviato

Gino! ti rompo ancora i mar.... Sto scrivendo la dichiarazione unilaterale di vendita, per il venditore. Devo scrivere la data di prima immatricolazione: è quella scritta sul libretto quando si apre, o quella scritta sul foglio complementare che dice " Data di prima iscrizione nel pubblico registro". C'è differenza di più di un mese....grazie e scusa ancora.

PS le tue informazioni erano perfette!

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Scusate, dunque adesso dopo aver abolito l'obbligo dell'atto di vendita autenticato dal notaio, si può compilare direttamente in loco questo modulo che ha la sigla tipo le candele ngk, anche nel caso del foglio complementare? Qual è la spesa per questa autentica presso il PRA/STA? E poi ci sono i soliti circa 70 euro di emolumenti e schifezze varie?

Grazie... :-)

Inviato

La spesa dell'autenticazione della firma fatta presso il comune o gli sportelli STA di PRA e motorizzazione è di euro 0,52. Naturalmente, fatta presso gli sportelli STA di ACI e altre agenzie private, sarà superiore, anche di molto.

L'atto di vendita può essere scritto dalle parti o fatto usando il modulo del PRA, qualora ci sia il foglio complementare invece del CdP.

Ciao, Gino

Inviato

e per l'IPT? io ho acquistato una vespa con più di 30 anni... quanto mi viene a costare questa tassa se non sono iscritto asi? nel caso è possibile iscrivere asi un motoveicolo solo con una scrittura privata di compravendita e successivamente pagare l'ipt agevolato???

grazie mille

Inviato

Solo le moto storiche (con più di 30 anni, o iscritte al R.S. FMI o omologate ASI) pagano l'IPT, le altre non la pagano proprio! Quindi, se ha meno di 30 anni, fai pure il passaggio di proprietà e non ti azzardare a parlare di veicoli storici!

Ciao, Gino

Inviato
ciao ragazzi...

anche io mi sto informando per trapassare un px 125 facendo tutto io

alla fine quanto si paga di trapasso se lo si fa da soli????

grazie!!!!

Hai provato a leggere il secondo post di questa discussione? :roll::wink:

Ciao, Gino

Inviato

ciao gipirat!!!

ascolta lo so sono un deficente...ma io nn ci sto capendo un c...o!!

allora stamattina sono andato al pra e mi hanno dato 2 fogli uno è doppio di quelli che scrivi e rimane lòa scritta su quello dietro (è arancione).

l'altro è quello per il foglio complementare.

il tizio del pra mi ha detto che devo compilare e tornare giu con il venditore che è anche l'intestatario.

dopo che saremo andati giu insieme devo andare in motorizzazzione a fare nn so ancora bene cosa ma chiedrò...

è tutto ok???

o mi sono (come al solito) perso qualcosa di importante e quindi nn ho capito un c...o e sbaglierò tutto???

scusami ancora per la mia ignoranza in materia ma nn sono il tipo che capisce queste cose burocratiche...

grazie

ciaociao

Inviato

E' tutto a posto, compila gli stampati e torna al PRA con il venditore e portatevi i documenti d'identità validi ed i codici fiscali!

Quando avrai il CdP a tuo nome, hai 60 giorni di tempo per andare in motorizzazione per l'aggiornamento del libretto. Fatti dare al PRA i due moduli di versamento postale pre compilati da fare per la motorizzazione (Diritti MCTC da 9.00 euro e Imposta di bollo per aggiornamento carta di circolazione da 14,62 euro).

Ciao, Gino

Inviato

sei grande!!!!

e io finalmente ho capito!!!

un'ultima cosa la quando vado al pra con il venditore devo portare anche la marca da bollo per la dichiarazione di vendita giusto??

grazie ancora e ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...