Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao ragazzi, sto restaurando un vespa 50 del 64, il problema è che non ho la targa vecchia; mi hanno detto che per avere una nuova targa devo dare il libretto originale....non ci sono altre soluzioni per tenere il vecchio libretto? Con il nuovo libretto posso usufruire dell'assicurazione per le vespe d'epoca? grazie mille aspetto risposte

 
Inviato

te lo dovrebbero far tenere anche se annullato.

altre strade non ci sono perchè le targhe nuove sono registrate a QUEL numero di telaio come i "targati"

Inviato

No, non te lo fanno tenere, perchè non esiste una prassi o delle regole in tal senso, per i ciclmomotori.

Puoi seguire due strade:

1- richiedere il certificato d'origine alla Piaggio, così da avere un documento ufficiale che certifica l'anno di costruzione della vespa, da esibire all'occorrenza;

2- fare una copia autenticata del vecchio libretto prima di consegnarlo per la distruzione.

Ricorda che, anche se lo "smarrisci", non potrai esibirlo in nessuna circostanza perchè le denunce false sono un reato penale abbastanza serio!

Ciao, Gino

Inviato
te lo dovrebbero far tenere anche se annullato.

altre strade non ci sono perchè le targhe nuove sono registrate a QUEL numero di telaio come i "targati"

I nuovi contrassegni sono sempre personali, vengono però collegate ad un unico ciclomotore per volta perciò, se si vende o si rottama il ciclomotore, il contrassegno rimane all'intestatario (che può decidere di associarla ad un altro ciclomotore, di conservarla o di distruggerla) mentre la carta di circolazione va restituita alla motorizzazione.

Ciao, Gino

Inviato
se io mi facessi dare una targhetta vecchia posso usufruire di questa per la mia Vespa?

Se è di un parente stretto (fratello, genitore) allora sì, altrimenti non è consigliabile. Considera che, qualsiasi infrazione o segnalazione verrà inviata alla persona intestataria di quel contrassegno.

Ciao, Gino

  • 3 anni dopo...
Inviato

Ma se faccio la denuncia di smarrimento e poi faccio la targa e libretto nuovo un domani che voglio vendere la vespa,la posso vendere col librettino vecchio..??? e annullare la targa nuova..???

Inviato (modificato)
Ma se faccio la denuncia di smarrimento e poi faccio la targa e libretto nuovo un domani che voglio vendere la vespa,la posso vendere col librettino vecchio..??? e annullare la targa nuova..???

Assolutamente no. Una volta che è stata emessa una nuova carta di circolazione la vecchia, automaticamente, viene annullata.

Inoltre, come ha già detto Gipirat, esibire documenti denunciati impropriamente per smarriti è un reato. Pensaci un attimo: è come ammettere di aver dichiarato il falso al momento della denuncia.

Ciao

Raffaele

Modificato da derryx
Inviato

Quindi, io ho acquistato una 50 R del 70 in questi giorni, ed ero convinto di avere la targa piccola,ma non riesco a ritrovarla...

Cosa ci rimetto...un pò del valore della vespa in caso che tra qualche anno la rivendo..??? e qualcosa sull'assicurazione ....????

In pratica quanto...??? tanto per rendersi conto di quanti soldoni ci rimetto...

ciao

grazie

Inviato (modificato)

Come/Dove si fa la copia autenticata del libretto...???

E per richiedere il certificato alla piaggio contatto direttamente loro via mail..??

grazie

Modificato da zankyno
Inviato
Quindi, io ho acquistato una 50 R del 70 in questi giorni, ed ero convinto di avere la targa piccola,ma non riesco a ritrovarla...

Cosa ci rimetto...un pò del valore della vespa in caso che tra qualche anno la rivendo..??? e qualcosa sull'assicurazione ....????

In pratica quanto...??? tanto per rendersi conto di quanti soldoni ci rimetto...

ciao

grazie

Il ciclomotore non perde un centesimo del valore, anche perchè pare che tra un anno e mezzo TUTTI i ciclomotori dovranno munirsi del nuovo contrassegno e carta di circolazione, altrimenti non potranno più circolare! (Come da nuovo codice della strada appena approvato!)

Per contattare la Piaggio, vedi qui: Documentation's Request Form

Ciao, Gino

Inviato

E tu dici che tra un'anno e mezzo, tutte le vespe d'epoca dovranno avere il libretto nuovo..??

Mi sembra strano che non ci sia una legge o qualcosa che impedisca il rifacimento obbligatorio del librettino originale...!!! tutti cercano le vespe e si interessano che ci sia l'originale, perchè comunque da un valore in +, mi sembra strano che io acquisto una vespa col libretto e per targarla lo devo far ritirare alla motorizzazione (o cmq me lo rendono,ma solo per ricordo,non ha piu nessun valore)

Bo....

Peccato cmq non ritrovare la vecchia 5 numeri.............

Inviato
E tu dici che tra un'anno e mezzo, tutte le vespe d'epoca dovranno avere il libretto nuovo..??

Mi sembra strano che non ci sia una legge o qualcosa che impedisca il rifacimento obbligatorio del librettino originale...!!! tutti cercano le vespe e si interessano che ci sia l'originale, perchè comunque da un valore in +, mi sembra strano che io acquisto una vespa col libretto e per targarla lo devo far ritirare alla motorizzazione (o cmq me lo rendono,ma solo per ricordo,non ha piu nessun valore)

Bo....

Peccato cmq non ritrovare la vecchia 5 numeri.............

Si tratta dei soli ciclomotori che, sino a 18 anni fa, non erano neanche targati.

Ciao, Gino

Inviato

Sono stato alla motorizzazione stamani, mi hano detto che il libretto se non è iscritto al registro storico, me lo ritirano definitivamente x il nuovo e la targa a 6 cifre.

Quindi ciao librettino...!!!

ora un'altro problema, faccio i versamenti x fare la targa torno alla MC e legge nel libretto che non c'è il modello (V51T) ma c'è scritto solo il num. telaio...Quindi mi vogliono far fare il collaudo...!!!

M'era preso di scrivercelo io a penna,tanto è tutto riempito a penna nera...

Che dite.? è il caso...???:):)

Inviato
Sono stato alla motorizzazione stamani, mi hano detto che il libretto se non è iscritto al registro storico, me lo ritirano definitivamente x il nuovo e la targa a 6 cifre.

Quindi ciao librettino...!!!

ora un'altro problema, faccio i versamenti x fare la targa torno alla MC e legge nel libretto che non c'è il modello (V51T) ma c'è scritto solo il num. telaio...Quindi mi vogliono far fare il collaudo...!!!

M'era preso di scrivercelo io a penna,tanto è tutto riempito a penna nera...

Che dite.? è il caso...???:):)

Direi di no, visto che potresti rischiare una denuncia! Rimediare ad una cassata con un'altra non annulla la prima, in genere raddoppia la seconda!

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...