Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti,voglio riproporre una annosa questione sollevata in passato tante altre volte:parabrezza grande?ecco già sento gli insulti...è grande...effetto vela ....di notte sotto la pioggia non si vede nulla.....ok ok è tutto vero e a volte nel cuore dell'inverno l'ho tolto perchè volevo libera la vespa ma............

 
  • Risposte 61
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

.......ma,scusate il salto all'altro messaggio,prendendo spunto da un intervento di un amico vespista sull'altro post,cosa vi da fastidio quando andate in vespa,in cui parla di come odia arrivare con il visco sporco di smog e insetti ed elogia il parabrezza extralarge,mi domando ancora se effettivamente non è un idea sbagliata metterlo,magari in autunno,magari attualmente ci sono modelli giganti più carini,tipo quello che usano sullo scarabeo

Inviato

Ciao collega,come ti trovi con il miniparabrezza?ho letto in passato alcuni post che lo hanno elogiato tanto,e scommetto che è un grande compromesso,in quanto è bello esteticamente,non da problemi quando piove e di notte,meno che mai se c è vento,ma....pensavo ripara anche il viso dal vento?no..

Inviato

Non disperate, se ne parlava un po' di tempo fa, per gli spilungoni sopra il metro e 80 è in arrivo un mini parabrezzino in formato maxi, è più alto di 5 cm mi sembra e di 2 cm per parte, anche se un po' più grande non è mai una cosa esagerata come il classico paravento a vela che toglie 20 km all'ora di velocità...lo stava mettendo a punto il Kapo....cercate nel forum...

Io sono 1,80 esatti e col cuppini "MINI" mi trovo bene, devia il flusso d'aria dal busto e pure dal viso, a me basta abbassare leggermente la testa per non avere il vento in viso, cmq ho il casco jet con visiera fino a sotto il mento quindi me ne frega poco se mi arriva un pelo d'aria..

quando piove va benissimo, ho girato tutto l'inverno scorso, avevo il coprigambe del Tucano e il Cuppini e quando pioveva mi sono sempre bagnato poco e niente...

ecco trovato il post

http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-39499-start-0.htm

Inviato

stò seriamente valutando il mini cuppini, ma stavo anche considerando se fosse adattabile un extralarge che montano i frullini scarabeo 50 che rispetto al tradizionale gigante - vela arriva giusto giusto a coprire gli occhi ed è più tagliato e carino.però non sò...

Inviato

Il parabrezza grande, per me, quando piove è insuperabile. Ripara (quasi) quanto un tettuccio!

è verissimo, ma solo quando piove, per il resto ti toglie un sacco di velocità e in scia ti sballotta di qua e di là, la vespa diventa inguidabile..io non lo monto più!

Inviato
Il parabrezza grande, per me, quando piove è insuperabile. Ripara (quasi) quanto un tettuccio!
Ecco....è proprio per questo che a volte ci penso al parabrezza grande! :wink:

Io NON potrei + viaggiare senza, è vero che vieni sballottato in scia e sei + sensibile al vento, ma basta andare moderatamente come si confà ad una Vespa ed i problemi sono risolti, tanto + che il parabrezzone ti toglie 5-10km/h quindi modera già di suo :lol: , ma credetemi, è come il bauletto, magari brutto a vedersi dipende dai gusti, ma i vantaggi SUPERANO di gran lunga gli svantaggi!!!

Quando sei immerso nel polverone dietro ad un camion ti accosti bene in avanti col viso vicino al parabrezza e ne esci pulito come un bambino appena vestito :D:D , se piove idem, stai sotto la sua ombra protettiva a velocità intorno ai 50-60 e non ti becchi neanche una goccia, se piove ed è buio e non si vede niente stai sicuro cmq che io in Vespa NON ci sono, e se (improbabile) mi ci trovassi di sicuro mi riparerei da qualche parte e aspetterei "tempi migliori" sia con parabrezza che senza :wink: ...

Io col parabrezza ho ritrovato il piacere di andare in Vespa, quando non l'avevo (sul 50 elaborato) dopo un viaggetto ne uscivo stanco morto e zozzo da paura, ora che ce l'ho posso fare anche delle trasferte medio lunghe che arrivo addirittura "riposato", non dico come in macchina ma quasi, io credo che sia anche una questione di tensione muscolare alla resistenza che oppone l'aria ma non mi cimento in questi discorsi perchè potrei dire cose non esatte :roll:

Sono alto 1,88 per me tutti gli altri mini, quasi mini, mini così così...sono tutti palliativi, preferisco la "vela" voglio arrivare asciutto e PULITO! :wink:

Però non è detto che se uscisse da Tonazzo un Cuppini sagomato aerodinamicamente bene e di taglia media non lo prenderei, anzi, giusto per provarlo un pensierino ce lo farei volentieri, meglio averne due non si può mai sapere.....

E poi cmq la vela con "l'aletta" parasole dell'ottimo Antonuk fa anche la sua porca figura: :wink::wink::wink:

parabrezzone_157.jpg.e7d4d41eb7ee27f7e12

parabrezzone_157.jpg.661f90485ef1bb2beae

parabrezzone_157.jpg

parabrezzone_157.jpg

parabrezzone_157.jpg

parabrezzone_157.jpg

parabrezzone_157.jpg

parabrezzone_157.jpg.34e5197d8633742b4e0176b71ae20de1.jpg

Inviato

non riuscirei mai a metterlo..ehehe ne ho due che mi hanno dato con la vespa ..ma li ho subito messi in cantina...pero ora prendero il parabrezzino cuppini...me ne hanno parlaato moooolto bene....e poi mi piace anche da vedere..

Inviato

Io ho segato un vecchio parabrezza grande circa all'altezza dei miei occhi quando sono in sella. Praticamente ripara come prima, i vantaggi sono che frena molto meno la Vespa e risente meno delle scie, quando piove se riesco a vedere oltre il parabrezza raddrizzando la schiena...

Ciao

Inviato

:lol:

e voi vi lamentate del parabrezza grande tutto di palstica trasparente??!!

io vado in giro con quello modello vecchio con il telo nero!!!

è davvero inguardabile ma funziona e quando piove non c'è alcun problema..

st'inverno mi sa passerò a quello come il vostro ma fin'ora, estetica a parte, me la son cavata benissimo!

Inviato

Bellafrance l'idea di tagliare il parabrezza grande all'altezza degli occhi è davvero brillante:però non è che poi al livello di sicurezza sia un pò pericoloso?

Inviato

Madcat la penso allo stesso modo anche io :-).Nel senso la vespa è più bella senza niente e e si apprezza di più con il vento in faccia.Poi quando fa più freddo se è il caso monto il parabrezza grande,perchè se si deve montare un parabrezza allora meglio quello che ripara di più!vorrà dire che si viaggierà più cauti...si ma anche asciutti puliti e caldi!

Inviato
sono contrario ai paraventi anke in inverno con 0 GRADI!!!metto guanti giubotto felpe sotto...se è il caso giornali,casco integrale e niente paraventi!!!!

Il mondo è bello perchè è vario :):) pensa io lo preferisco anche d'estate con 30 gradi, con 0 gradi alla Vespa non mi ci avvicino neanche :lol::lol: ho dei GELIDI ricordi dei tempi della scuola in cui andavo col Cocis spesso senza casco e con temperature che in quegli inverni raggiungevano la mattina -7 -8 (mai + successo negli ultimi anni), e non vorrei ripeterli :lol:

Ciups

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...