Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera a tutti i vespisti del forum! :)

Ho acquistato da poco una PX150 ELESTART del 1998, con miscelatore e freno a disco (la conoscerete certamente meglio di me).

Avevo alcune domande da porre, nella speranza di trovare risposta e di cominciare a capirci qualcosa... arrivando un giorno a potermi "occupare" del mia Vespa autonomamente.

Prima di tutto: ho pagato la Vespa 1350 EUR; il mezzo ha 7000 km, è passato per le mani di un paio di proprietari prima di me, ma si mostra in ottime condizioni. Zero ruggine, carrozzeria pressocchè perfetta (solo qualche graffietto). Mi chiedevo se il prezzo pagato fosse giusto per una Vespa di questo tipo.

Ho già provato il mezzo, anche se per piccoli tratti, inserendo al massimo la 3 (visto che non ho ancora il patentino per guidarla in giro) e per quel pò mi è sembrato che la Vespa andasse bene. Considerando che è stata ferma per un paio di anni ed è poi ripartita praticamente al primo colpo... credo di potermi ritenere soddisfatto. :)

Ma passiamo alle domande:

1) Prima di tutto vorrei sapere come posso rendermi conto delle reali condizioni del motore (vorrei capire se è effettivamente il motore della mia Vespa sta bene e posso farci affidamento)

2) In secondo luogo mi chiedevo quali fossero le operazioni di manutenzione più logiche da dover fare sulla Vespa (ad esempio... cambiare i copertoni perchè induriti? regolare la frizione? (ho notato che la "folle" entra con difficoltà) cambiare qualche pezzo anche se ancora funzionante? cambiare fili? cambiare l'olio del motore o dei freni? pulire la candela?

3) Volevo poi qualche consiglio di manutenzione generale, in modo da preservare in buone condizioni la mia Vespa (alla quale sono già mooolto affezionato :))

Ringrazio anticipatamente tutti quelli che vorranno aiutarmi, nella speranza di incontrarci in qualche AperitiVOL o raid!

Help me! :?:

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

1)innanzi tutto prova la vespa per bene è vedi come va .

2/3)ho appena scritto su unaltro post che le gomme sono di vitale importanza sulle nostre vespe quindi se ti sembrano usurati o in frenata/tenuta non ti convincono cambiali i 50 euro meglio spesi sulla tua nuova vespa. poi se non sai come teneva la vespa il vecchio propietario io direi di:

cambio candela

cambio olio motore

svuotare serbatoio olio miscela (e rimboccare con quello nuovo evita di cambiare sintetico/minerale in futuro)

eventuale smontaggio carburatore è pulizia (solo se hai problemi o se ne hai voglia)

smontaggio testa ispezione e pulizia (se ne hai voglia)

frizione sarebbe da vedere , controlla se il cavo è sfilacciato , se entra male prova a tirarla un pochino ,ma potrebbe essere anche altro.

una controllatina in frenata, casomai pastiglie e ganasce.

Poi magari frequentando il forum imparerai la normali manutenzioni da fare , magari post revisione farai un pensierino nel scatalizzare il mezzo , ecc.

In ogni caso complimenti per l'acquisto se le condizioni sono ottime il prezzo mi sembra adeguato ,certo che 7000 chilometri 2 propietari mi sembra strano io la uso pochissimo prevalentemente in estate ma almeno un 3/4000 all'anno li faccio.

Inviato

In ogni caso complimenti per l'acquisto se le condizioni sono ottime il prezzo mi sembra adeguato ,certo che 7000 chilometri 2 propietari mi sembra strano io la uso pochissimo prevalentemente in estate ma almeno un 3/4000 all'anno li faccio.

In effetti anche a me sembrano un pò pochini. Ma a guardare la Vespa... effettivamente sembra nuova! Comunque in questi giorni la proverò e vi farò sapere.

Intanto grazie per i preziosi consigli... cercherò sul forum le istruzioni per lo smontaggio della testa e del carburatore (ci sono, no?!)

Per quanto riguarda la marmitta... l'originale dovrebbe essere catalitica? Anche se il modello è del 1998? Perchè mi era parso di capire che queste Vespe ancora montassero marmitte non catalitiche.

Ad ogni modo, quale marmitta mi consigliereste? A quanto ho capito la Sito è la migliore per la PX150.

Intanto chiunque voglia aggiungere una propia opinione o qualche altro consiglio non ha che da farlo.

Grazie a tutti!

Inviato

Al momento sono a Napoli (dove studio), lontano dalla mia Vespa... appena torno a casa nel weekend vi posto qualche foto :)

La Vespa è grigio metallizzato, con portapacchi posteriore cromato e paravento (che però ho rimosso) forniti gentilmente dal precedente proprietario :)

Per quanto riguarda il prezzo, sono certo che se ne possano trovare a meno. Ho consultato vari annunci, ma a meno di 1200 EUR non sono riuscito a trovare niente.

Il discorso è che ultimamente (un pò per l'estate... un pò perchè la Vespa è tremendamente in voga) i prezzi sono aumentati... ma a conti fatti credo di non aver preso una fregatura :)

Inviato
secondo me l'hai pagata bella cara

:shock:

ma scusate ragazzi, ma voi che dite "bella cara" quanto li pagate i PX?! 200 euro?! secondo me l'ha pagata giusta sennon poco! Almeno considerando i prezzi che ci sono adesso nel giugno 2008. Io il mio PX125 dell'82 a dicembre scorso l'ho pagato 1200, potevo risparmiare 1000 euro allora?

Inviato

visto che ci sono posto anch'io la mia esperienza

px 125 del 1978 senza frecce (quel in firma):

- monta un motore 150

- cordelle erano tutte da cambiare

- fondo un po' marcio

- pedana rattoppata con fil di ferro

- impianto elettrico da rifare (era un casino assurdo...bobina 12v lampadine 24v)

- freni sporchi

- ha fatto incidente perchè lasciando il manubrio pende a sx in maniera decisa

- verniciata senza sabbiatura

- mancava cordino contakm

- mancava clacson

pagata 1400euro

spesi altri 300 x sistemarla

sono felice anche se so di aver preso una semi-fregatura

adoro la mia vespa e chi se ne frega se l'ho pagata un po' di più

Inviato

Ehilà... non volevo certo aprire una discussione sui prezzi. In effetti "valutare" una Vespa è molto difficile... era solo per avere un'idea. E, ripeto, per quello che vedo in giro, credo di averla pagata il giusto.

E poi, onestamente, credo che la Vespa sia uno "sfizio", inteso come qualcosa di non strettamente necessario (specialmente se ce la scegliamo d'epoca...) E' una passione, un pò come molte altre... e, a mio avviso, il denaro "investito" nelle proprie passioni è sempre ben speso.

Poi stiamo parlando di 200 EUR di differenza... che, al giorno d'oggi, contano veramente poco.

Intanto... attendo il portapacchi anteriore cromato appena ordinato :D

Inviato

ihihih

tonazzo ha appena spedito il mio pacco:

- portapacchi anteriore

- portapacchi posteriore

- cavalletto rinforzato + scarpette in alluminio

- specchietto regolabile

- tappettino

altri 200 euro....alla faccia dello sfizio 8)

Inviato

Dopo alcuni mesi di ricerche ho trovato per un mio caro amico una PX 125 grigia come la tua del '98 (prima serie col disco) a 650€ ....

carrozzeria molto ben messa, il motore andava (male ma andava) ma una volta aperto era un disastro

quindi :

a) 1350€ per un PX150 non sono pochi

b) trova un meccanico bravo ed appassionato (oppure fallo tu con la consulenza on-line che questo forum offre ) ed apri il motore , solo così potrai sapere le condizioni quali sono...alternativamente la continui ad usare così com'è finchè va... se un giorno si ferma/grippa/si rompe qualcosa apri i carter...

dipende dall'utilizzo che ne fai : se conti di utilizzarla in brevi tratte fai quel che dice rikysat e fine, se ci devi viaggiare...beh io non mi metterei mai sulla strada alla cieca senza sapere le condizioni del motore

ciao!

Inviato

Beh... per ora credo che me la godrò in città. Magari più in là, appena ho un pò di tempo, dò una controllata al motore...

Avete idea di dove possa trovare qualche decorazione da applicare sulla carrozzeria? Ho visto che khat ha dei fiori... insomma, cerco qualcosa del genere (ma che non siano fiori :D)

Sto anche cercando un buon prodotto per darle una bella lucidata (cera o qualcosa del genere...); avete da consigliarmene?

Inviato
Buonasera a tutti i vespisti del forum!

Ho acquistato da poco una PX150 ELESTART del 1998, con miscelatore e freno a disco (la conoscerete certamente meglio di me).

Avevo alcune domande da porre, nella speranza di trovare risposta e di cominciare a capirci qualcosa... arrivando un giorno a potermi "occupare" del mia Vespa autonomamente.

Prima di tutto: ho pagato la Vespa 1350 EUR; il mezzo ha 7000 km, è passato per le mani di un paio di proprietari prima di me, ma si mostra in ottime condizioni. Zero ruggine, carrozzeria pressocchè perfetta (solo qualche graffietto). Mi chiedevo se il prezzo pagato fosse giusto per una Vespa di questo tipo..

Beh, hai fatto comunque bene a prenderla altrimenti se la sarebbe presa qualcun'altro, però non l'hai pagata poco.

Te lo dico in base alla mia esperienza, io ho preso per 1300€ un PX 150 del 2002 con 11000km REALI presa a Genova da un ragazzo che definire ONESTO è dire poco e che l'ha tenuta in modo maniacale con tutti i primi 3 tagliandi fatti dall'Officina Piaggio di Genova e con tanto di fatture che mi ha passato insieme ai documenti, pensa che 1000km prima che me la vendesse in occasione del 3°tagliando ci ha fatto cambiare anche le pastiglie del freno anteriore (tagliando + pastiglie ha speso 90€) , in più me l'ha venduta con portapacchi posteriore cromato con su il bauletto Givi ed il parabrezza anteriore originale Piaggio, la Vespa è di uno splendido colore verde inglese metallizato con sella marrone e NON aveva un, e ripeto UN, solo graffio, praticamente ci sono montato su e sono partito, non aveva da fare assolutamente niente :wink:

Addirittura, durante la compravendita, si scusava se chiedeva troppo, dato che (parole sue) la Vespa aveva già 5 anni (!!!!!) ma, mi diceva, il PX tiene bene il valore ed aveva seguito la quotazione della rivista "Dueruote"...

La Vespa è questa:

lato_516.jpg

pxdavwb4.jpg

Avete idea di dove possa trovare qualche decorazione da applicare sulla carrozzeria? Ho visto che khat ha dei fiori... insomma, cerco qualcosa del genere (ma che non siano fiori )

Sto anche cercando un buon prodotto per darle una bella lucidata (cera o qualcosa del genere...); avete da consigliarmene?

Le decorazioni le puoi trovare anche presso i moto-ricambisti o i centri commerciali tra gli accessori auto-moto, a volte hanno anche adesivi lineari e non troppo appariscenti e tamarri che possono star bene sulla Vespa, oppure li puoi far fare su tuo disegno da qualsiasi serigrafia, ma io in genere li sconsiglio per non "appesantire" la splendida linea della Vespa. Per darle una bella lucidata ti consiglio la "cera lampo moto" della Mafra (la trovi nei Brico), è spray, si stende in un attimo ed è esente da solventi e abrasvi, in più (al contrario di quelle in pasta) è inerte su gomma adesivi e decori, e crea una pellicola protettiva che facilita l'asportazione di insetti e sporco in fase di lavaggio :wink:

Ciaooo

Inviato

Prima di tutto... complimenti per la Vespa! :D Veramente mooootlo bella :D (anche se presto vi posterò le foto della mia... merita anche lei ;))

E poi... grazie per il consiglio! Proverò questo prodotto e ti farò sapere ;)

Inviato
ihihih

tonazzo ha appena spedito il mio pacco:

- portapacchi anteriore

- portapacchi posteriore

- cavalletto rinforzato + scarpette in alluminio

- specchietto regolabile

- tappettino

altri 200 euro....alla faccia dello sfizio 8)

attenzione che il tappetino è il primo nemico per la ruggine da pedana!!!

(non lascia evaporare l'umidità che comunque sotto ci arriva)

in più esteticamente è più bella senza!

com'è questo specchietto regolabile? adatto ai PX vecchi o anche ai nuovi?

(ci sono attacchi diversi.. il nuovo non li ha filettati)

tiz.

Inviato

Sotto consiglio di jahtiz ho rimosso il tappetino e ho rimontato il parabrezza... (dà più stile... e soprattutto protegge, che qui fa ancora freddo :/)

Appena mi arriva il portapacchi lo monto e vi posto le foto della Vespa... :D

Inviato

hai fatto bene , io non capisco perchè continuino a venderli sti tappetini! Quando piove bloccano l'acqua che genera la famigerata ruggine sulle pedane... e poi a che servono ?

a meno che uno non vada in Vespa con gli scarponi chiodati da alpinista le pedane mica le rovina !

Inviato

Oggi sono passato dal carrozziere per chiedergli un paio di informazioni...

Per quanto riguarda i graffietti sulle scocche mi ha detto che non c'è molto da fare. La pasta abrasiva non funzionerebbe, l'unica soluzione sarebbe riverniciare (ma onestamente non mi va, sono piccoli graffi... magari aspetterò che si rovinino perbene...ehehe :))

Sono poi passato presso un autolavaggio, chiedendo se fosse possibie una "passata di cera" alla Vespa... e il tipo mi ha consigliato di passare da un carrozziere, e chiedergli di farmi una passata di polish sulla carrozzeria.

La vernice non è rovinata, nè opacizzata... vorrei solo che fosse ancora più luminosa. Consigli?

Inviato

solo una considerazione per i prezzi

il fatto che si possa trovare un'occasione ad un prezzo basso non pregiudica il valore di un mezzo, è solo un colpo di fortuna

i 125 da noi valgono meno, è difficile piazzarli, a causa dell'assicurazione e perchè non si può andare in autostrada

ritengo però che abbiano relativamente più valore le over 20 per motivi di assicurazione storica.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...