Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

E' possibileche una targa , con visura in bianco, non iscritta la PRA non si riesca ad abbinare al suo rispettivo motociclo?

Esendo una targa in bianco , per assurso come faccio a capire su che motociclo era apposta? Ed a quale corrisponde?

( chiaramente ammesso che il motociclo non abbia il libretto )

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Perchè se così fosse uno prende una targa in bianco QUALSIASI e la abbina ad un motociclo (chiaramente vecchiotto) che non ha nessun tipo di documento (tanto il PRA non risale dai n°di telaio) e si fà la prima iscrizione..mah ...mi sembra parecchio strano.. :?

Inviato

Infatti c'è una circolare dipartimentale che dice di non procedere alla prima iscrizione tardiva di veicoli mai iscritti al PRA in assenza di un documento che certifichi la corrispondenza della targa (libretto, visura, ecc.), proprio per mevitare che "risorgano" veicoli associati a targhe non loro, ma ogni sede fa un po' come gli pare.

Ciao, Gino

Inviato

Gipi io mi trovo nella stessa situazione, visura in bianco al PRA senza il libretto : però alla Motorizzazione Civile mi hanno rilasciato una visura (per meglio dire "interrogazione archivio nazionale veicoli" ) in cui c'è scritto chiaramente il numero di targa, di telaio, il modello, ecc .... e corrisponde

in pratica al PRA non risulta iscritta ma alla Motorizzazione mi han trovato i dati di immatricolazione: questo documento della MTC può dunque costituire certificato ?

In questo caso io avrei:

-mezzo

-targa

-visura in bianco del PRA (che in realtà devo rifare perchè se la sono tenuti alla motorizzazione)

-visura "di immatricolazione" della motorizzazione civile

ho controllato la targa sul sito della polizia di stato, non risulta rubata.

Attraverso un atto di vendita e una denuncia di smarrimento libretto riesco a rimetterla in strada ?

Il veicolo risulta immatricolato nel 1980 (da una persona diversa dal venditore) e non mi interessa mantenere la targa originale

grazie

ciao

Dam

PS=aggiungo una domanda alla quale alla MTC non mi hanno dato risposta : ma un veicolo mai iscritto al PRA può risultare radiato, in vita, ecc ? Perchè in questo caso dovrei ulteriormente capire se risulta in vita o no per poter procedere... la logica mi porterebbe a pensare che se per lo stato risulta non registrata non ci dovrebbero essere neppure radiazioni o veicoli in vita, ma dopo aver fatto avanti e indietro tra PRA e MTC (perchè ognuno mi dice di recarmi dall'altro) non so più cosa pensare... :?

Inviato

l'ho letto , ma il fatto è che nel mio caso non si tratta di un veicolo Piaggio ma Serveta (quindi non so se riesco ad avere il certificato d'origine, sinceramente non so neanche se serve visto che ho già i dati di immatricolazione che mi ha rilasciato la MTC)

alla motorizzazione mi han dato risposte vaghe, l'impiegata diceva che dovrei pagare un sacco di arretrati per via della mancata iscrizione al PRA, poi mi ha detto di chiedere al PRA come fare, ma al PRA mi avevano detto di chiedere alla MTC !! :evil::evil:

la circolare segnalata da ILASCUT ha avuto poi conseguenze ??

Ciao Gino,

ti volevo segnalare una novità che ho trovato giusto oggi sul sito della motorizzazione di torino.

c'è una circolare interna in cui si specifica che la iscrizione tardiva non è accettabile (e se ne spiegano i motivi).

innanzitutto, non capisco come la MTC entri nel discorso dell'iscrizione al PRA....

comunque, visto che quando c'è da mettere paletti la nostra burocrazia è inarrivabile, ti segnalo la cosa.

provo ad aggiungere l'allegato (rinominalo come .doc)

se non ci riuscissi la cosa si trova nella sezione novità del sito http://www.motorizzazionetorino.it/Novita.htm

ciao

ILASCUT

ciao

Dam

Inviato

Come tutte le circolari, ha avuto effetti in alcune sedi ed in altre no.

La Serveta, non essendo iscritta al PRA, non deve pagare nessun arretrato perchè, teoricamente, non avrebbe potuto circolare su strada pubblica e non credo che ci sia qualcuno che possa affermare che lo abbia fatto. In teoria io potrei comprare un'auto nuova e girarci nel cortile di casa o metterla in salotto senza essere costretto a immatricolarla o iscriverla al PRA.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...