Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

dipende se lo vuoi originale e se intenti completamente con devioluci bobine ecc ecc oppure solo il fascio di fili che passa nella scocca... ho un px150e dell'83 appena restaurato fascio... i prezzi precisi non me li ricordo ma fascio di fili 50 euro devioluci 25 idem per il comando frecce il raddrizzatore purtroppo sono andato a prenderlo alla piaggio e mi e' costato cosi' tanto che mi sono dimenticato il prezzo in modo cautelativo :) circa 50 anche quello

Inviato

io intendo solo il fascio di fili del lato motore. devo assolutamente cambiare quei 4 fili che vanno nella bobina.

originale e non, cosa cambia che tu sappia? penso che essendo "fili" non dovrebbe cambiare nulla, quindi se posso risparmiare vado sul falso d'autore :D

Inviato

si, quelli in primis perchè ieri sera alle 4 mentre tornavo la vespa si è fermata... in pratica si saranno lesionati e quindi alla minima vibrazione fa contatto... per fortuna dopo un po' è ripartita!!!

cmq io volevo cambiarlo tutto perchè anche un altro filo, quello grande che passa sopra il volano e che va poi sotto la scocca è tutto scocciato :/.

sai cmq quanto può costare!?

Inviato

Se devi cambiare solo queli fili vai da un elettricista a prendere i fili di quella sezione opppure guarda se hai dei pezzi di prolunga magari i fili all'intenro sono della stessa sezione e ti fai il lavoro da solo, è semplicissimo

Inviato

che entra nella scocca oppure che va sotto la scocca? credo tu intenda il primo (cioe' quello che passa in mezzo alla vespa collegando manubrio con il posteriore) in quel caso originale costa sui 50 fino ai 70 dipende dai negozianti... non originale se lo trovi anche 25...se no trovi degli schemi e te lo fai da solo... ma io ho preferito comprarlo :)

per il resto se devi cambiare solo qualche filo fai da solo che ti costa meno :)

Inviato

Approfitto della discussione per un paio di domande: ho il filo verde che dalla bobina va al manubrio che è marcio ed è tenuto insieme dal nastro isolante, gli altri fili non sono messi molto meglio, devo quindi sostituirli. I fili partono dalla bobina, passano all' interno della scocca e terminano nella scatoletta nera sotto il naso, o arrivano diretti el manubrio? Si sfilano i vecchi ed i nuovi si tirano col filo flessibile (spero si chiami così) o c' è un' altra tecnica? Poi non ho capito, per sostituire codesti fili, vanno bene qualsiasi fili elettrici purchè della stesa sezione o ci vuole il suo fascio apposito? Grazie Ciao

Inviato

Approfitto della discussione per un paio di domande: ho il filo verde che dalla bobina va al manubrio che è marcio ed è tenuto insieme dal nastro isolante, gli altri fili non sono messi molto meglio, devo quindi sostituirli. I fili partono dalla bobina, passano all' interno della scocca e terminano nella scatoletta nera sotto il naso, o arrivano diretti el manubrio? Si sfilano i vecchi ed i nuovi si tirano col filo flessibile (spero si chiami così) o c' è un' altra tecnica? Poi non ho capito, per sostituire codesti fili, vanno bene qualsiasi fili elettrici purchè della stesa sezione o ci vuole il suo fascio apposito? Grazie Ciao

Inviato

allora c'e un fascio di fili che passa all'interno della vespa.un po vanno al manubrio un po' al motore un po' dal lato della ruota di scorta un po al faro posteriore e alle frecce...se cerchi uno schema elettrico avrai tutto piu' chiaro (ce ne sono anche su vol). per sostituiro puoi attaccarlo a quello vecchio e tirare quello vecchio stando attento a non rompere i fili di quello nuovo: se a un certo punto s'incastra cerca di capirne il motivo non tirare finche si sblocca... se hai voglia e tempo ti puoi fare l'impianto da te partendo anche da zero. sulla mia special ho sostituito una parte dell'impianto elettrico anche con fili un po' piu' grossi mentre sul px ho comprato direttamente tutto l'impianto (in quanto e' piu' complesso)

Inviato

Si so che passano numerosi fili elettrici all' interno della scocca, per: freccie post., faro post., ecc., a me interessa sapere i fili che dalla scatoletta sopra la bobina vanno al manubrio, si fermano alla scatoletta sotto il naso; e se tirare i fili è complicato. Visto che è un lavoro che non ho mai fatto chiedo lumi, inoltre, meglio tirarli dal dietro al manubrrio o viceversa? Grazie Ciao

Inviato

Sono andato dal FIDATO meccanico e mi ha chiesto 20 Euro per cambiare le cose che devono essere cambiate.

In più finalmente risolvo un'altro "problemino": quando comprai la Vespa 4 anni fa (usata) trovai il filo dell'accensione - quello che va dal manubrio al motore - che passava sotto la scocca e non internamente xD!!!

Inviato

per sostituiro puoi attaccarlo a quello vecchio e tirare quello vecchio stando attento a non rompere i fili di quello nuovo

:D Se riesci a sostituire il filo verde in questo modo ti danno il nobel!

A meno che non sia nuovo (e quindi non serve cambiaro) quel maledetto filo verde si spezza come un filo di cotone.

Comunque sulla mia px dell'84 arriva diritto al manubrio, ed è impossibile ripassarlo nella guaina nera (quella che racchiude tutti i fili) semplicemente passa un filo dal manubrio fino alla centralina, per farlo è necessario smontare il coprimanubrio, il "naso" davanti e il serbatoio benzina, e se proprio vuoi fare una cosa pulita cerca di passarlo nell'ultimo pezzo di guaina (circa mezzo metro) basta trovare il punto in dove è attaccata col natro isolante nero e passarlo da lì.

PS

Un impianto elettrico nuovo originale piaggio costa 80 euro, per 20 euro ti avrà cambiato solo qualche filo.

Inviato

ah ecco. io nel mio ho sostituito tutto l'impianto elettrico come ho detto, comunque si riesce a fare anche solo con un filo (ovviamente non a passarlo anche nella guaina nera :) pero' in quel caso effettivamente dovresti utilizzare una sonda).

@poldo: non tutti i fili canno dal manubrio al motore

http://www.vespaonline.com/Downloads-index-req-viewdownload-cid-1.htm

percio se vuoi cambiare solo quelli te li vai a comprare in un negozio x e li sostituisci se invece cambi tutto l'impianto puoi trovere quello piaggio (io l'ho pagato circa 50 euro) se no uno di concorrenza (che purtroppo non ho trovato).

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...