elia Inviato 3 Luglio 2010 Segnala Inviato 3 Luglio 2010 oggi pomeriggio mentre coricavo la vespa sul fianco per montare il cavalletto ho notato questo numero....qualcuno sa a cosa corrisponde e cosa significa?grazie a tutti per le risposte.ciao! Cita
elia Inviato 3 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 3 Luglio 2010 preciso che il numero si trova internamente al telaio lato marmitta Cita
tonysubwoofer Inviato 4 Luglio 2010 Segnala Inviato 4 Luglio 2010 è un numero interno progressivo per la indentificazione del telaio Cita
mahros Inviato 4 Luglio 2010 Segnala Inviato 4 Luglio 2010 è un numero progressivo si,identificativo del telaio non proprio,in realtà è un numero di lamiera o di componente, è presente anche su diversi 50ini anno 66 sul bordo dove poggia la vaschetta sottosella,non è legato al numero di telaio, nel senso che è possibile che una lamiera n.150.000 sia assegnata al telaio 30.000 e la lamiera 6.500 sia assegnata al telaiio 70.000,credo fosse per verificare lo stato di alcuni componenti e fare una valutazione dei tempi di produzione Cita
elia Inviato 5 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 5 Luglio 2010 confermo,infatti si avvicina moltissimo al numero di telaio! Cita
tonysubwoofer Inviato 5 Luglio 2010 Segnala Inviato 5 Luglio 2010 preciso che io intendo che il numero serve come identificazione del telaio all'interno dello stabilimento. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 62
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema accensione Vespa GTS 125 2008
Da MatteoC, in Vespe Automatiche
vmc t56
Da diegopkxl, in Consigli per gli acquisti
Accensione anticipo variabile sip by Vape
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini