Ponte_1978 Inviato 16 Febbraio 2012 Segnala Inviato 16 Febbraio 2012 Salve a tutti, vorrei sapere se qualcuno mi saprebbe indicare dove posso trovare una guida, preferibilmente illustrata, per il montaggio del bordo scudo di una vespa 125 primavera. Premetto che l'attrezzo per il montaggi mi verrà prestato, ho cercato su diversi forum ma purtroppo non ho trovato nulla. Grazie a tutti in anticipo. Cita
monaldo Inviato 20 Febbraio 2012 Segnala Inviato 20 Febbraio 2012 non serve una guida , ma molta manualità. devi prima vederlo fare da qualcuno bravo. io faccio circa 15/20 cm alla volta , con più passate leggere, badando bene a non fare ammaccature che poi non si eliminano più. è un lavoro da fare in un momento che sei mooolto tranquillo e rilassato, senza fretta. buon lavoro Cita
vespafisio Inviato 23 Febbraio 2012 Segnala Inviato 23 Febbraio 2012 Concodo con la calma che ti dice Monaldo!!!!se il telaio l'hai gia verniciato devi prestare molta più attenzione ancora....l'ideale è sagomare bene il nuovo bordo scudo sul talio prima di restaurarlo(avendo ovviamente tolto il vecchio!)per dargli una forma esatta senza compromettere la verniciatura...fa lo stesso anche se hai già spruzzato lo smalto! metti il bordoscudo accuratamente sulla sua sede e legao con una cinghia da jeans o delle corde(a metà, alla fine)ed inizia a pinzarlo sempre dall'alto, prima da un lato poi dall'altro....se hai freddo, sete, fame o altro.....!!!!beh smetti e finisci la volta successiva, è un lavoro delicato e qui la precisione ne va della qualità complessiva del restauro finale! consiglio vivissimo: usa una una buoa chiave di pressione per bordoscudi, magari originale piaggio con i rullini in teflon intercambiabili(non sono uguali da telai grandi a telai piccoli)devi usarla in base alla vespa che hai e con quella generica devi essere veramente bravo...se non ti senti sicuro fallo fare ad un centro piaggio perchè se la rovini irrimediabilmente poi per toglierla rischi di danneggiare la vernice, per il resto è semplicissimo!!a mano a mano che scendi con il rullo, elimini le cinghie che te la fissano aderente allo scudo! Cita
antonuk Inviato 29 Febbraio 2012 Segnala Inviato 29 Febbraio 2012 ma secondo voi un centro piaggio lo fa con perizia...e voglia?? Cita
vespafisio Inviato 29 Febbraio 2012 Segnala Inviato 29 Febbraio 2012 a me in passato è capitato cosi, con 10(ti faccio un regalo mi dissero!!!!!)te lo monto....lo hanno fatto con dovuta perizia in quanto mi hanno messo il telaio nudo(appena verniciato e il bordo lo si monta in quel momento li, prima di ogni altra cosa e soprattutto prima della pedana)sulla pressa che hanno i meccanici ufficiali vespa, quel piedistallo che sorregge la scocca prendendola al centro e poi con la calma mi ha montato il bordo, modellandolo e iniziandolo a stringere con la chiave apposita(originale piaggio) ed è venuto un lavoro perfetto...purtroppo fatto in casa(da amici) il lavoro non è risultato uguale...certo è che la manualità non ha paragoni ovvio! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Nuovo motore 75 1 2
Da Eugenio1973, in Consigli per gli acquisti
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini