Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

Ciao ragazzi,

oggi è la giornata dell'ispirazione.

Vi chiedo un consiglio su questa:

Subito.it

Costa più delle altre, ma c'ho pensato pensato bene: se la Vespa è sana e in buono stato, vale la pena. Prenderne una per 800 Euro e poi mettercene altrettanti per metterla a posto (ore di lavoro escluse) non ha molto senso, tantopiù se a farlo è un amatore disastroso, quale io penso di essere. Che mi dite, essenziali aiutanti? Affare o bufala?

Inviato

questa è bellina... conservata bene... il prezzo non è proprio economico però..sicuro se è messa bene ci puoi montare subito e e sei sicuro che non ha subito pastrocchi di alcun genere... :) a vederla così, dall' anno e dalle foto sembra che sia in ordine con le parti.... :) si legge anche il telaio nella foto :P

Inviato

Io ho pensato anche di prendere un telaio sabbiato a 800 Euro, di verniciarmela e di montarmela; ma sono sicuro il vicinato mi avrebbe mandato un esorcista a causa di blasfeme reiterate esclamazioni. Pertanto, tirando due conti tra materiale e ore di lavoro, pagarla sì un po' di più, ma già pronta e ben tenuta (con colore originale e già pronta per essere iscritta all'FMI), è forse un risparmio. Senza contare che posso rivenderla quando voglio e tornare a pari.

Aggiungendo il parere positivo di voi luminari, beh, sono quasi convinto!

Inviato

E io sono d'accordo con voi! Una spesa non economicissima. quantomeno per il target che mi ero preposto (1000 Euro), ma sono convinto che sia un investimento intelligente.

Poi magari riesco a limare il prezzo di qualcosa.

Io parto in quarta con questa Vespa. Vi terrò aggiornati.

Grazie davvero per i consigli, siete (e sarete) utilissimi alla causa!

Inviato

diciamo che, va vista dal vivo e poi magari vedi se riesci a tirare qualcosa sul prezzo.... controllala bene... che non sia storta, che funzioni tutto... sicuramente a 1400 non è un affare...però se ti piace..questa è nettamente la migliore di tutte quelle viste fino ad ora... e cmq..io personalmente a meno che non ci ho rimesso le mani io e so cosa ho fatto... preferisco spendere qualche euro in più per un conservato piuttosto che un restaurato da chi e come non si sa.... facci sapere come va :D

sarà che a me piace di più il conservato piuttosto che un restaurato fiammante... al limite si.. gli dai una bella lucidata e via!! ..sembra bellina!! anche io ne ho una grigia conservata ma questa è messa meglio :)

Inviato

Ciao ragazzi,

volevo aggiornare il mio status da "Aspirante Vespista" a "Possessore di una Vespa", una 50 special per la precisione.

La Vespa è quella che vi avevo segnalato. A breve un resoconto con foto e quant'altro!

E' del 1973, ottimamente conservata, completamente originale, provvista di documenti e perfettamente funzionante. Farò comunque aprire il motore ad un mio amico per dargli un'occhiata, anche se non vedo l'ora di targarla e revisionarla!

Fremo! Ma se non altro ora posso dire di avere una Vespa!

Inviato

Ditemi un po', partendo dal presupposto che non capisco niente di motori e meccanica, vale la pena che provi ad aprire il motore io (con l'eventuale supporto di un amico) o è meglio portarla dal meccanico e tanti saluti?

Ammetto che mi piacerebbe un "fai da te", anche per soddisfazione personale, ma davvero io e i motori non abbiamo un grande feeling.

E se provo a fare da solo, quali sono i pezzi che dovrei sostituire?

Inviato

Semplicemente perchè per provarla seriamente dovrei revisionarla ma prima di farlo volevo mettere a posto il motore al 100%.

Io ieri ho fatto qualche giretto su strade private e, nonostante sia comunque marciante, ogni tanto sbuffa un po' qua e là. Anche i cavi di accelaratore e frizione hanno bisgono di un'occhiata così come i freni. Mi piacerebbe davvero tanto aprire il motore e passarmi queste giornate/serata primaverili lavorandoci su, ma temo di fare cazzate

Inviato (modificato)

Ciao ragazzi,

la MIA Vespa 50 Special 3 marce del 73 è stata smontata da un meccanico di fiducia che mi ha confermato la totale originalità del motore. Mi ha detto che non ha dovuto sostituire niente, pulendo semplicemente il carburatore e "tirando" un po' il cavo della frizione.

Targa, bollo e assicurazione sono stati già fatti la scorsa settimana; quest'oggi farò invece la revisione e da questa sera posso cominciare ad usarla legalmente.

Detto questo, io chiaramente l'ho già usata, non per ultimo l'averla portata dal meccanico che dista da casa mia circa 5km. Per funzionare funziona, ma certo le prestazioni a basso numero di giri non sono esaltanti.

Senza voler fare lo smanettone, neofita tra l'altro, volevo renderla un pochino più briosa magari cambiando solo la marmitta. Avete qualche consiglio da darmi sul tipo di marmitta da montare? Ne vale la pena non volendo toccare carburatore e/o cilindro?

Grazie come sempre

Modificato da Kikko10
Inviato

se vuoi consigli sul motore bisogna che ti sposti su tecnica... cmq..ti dico subito che cambiando solo la marmitta non ottieni nulla...giusto un po' di sound in più.. :P se vuoi che spinga un po' di più bisogna che cambi gruppo termico..

Inviato
I topic non si chiudono, se non per eventi negativi.

Ciao, Gino

Chiedo scusa. Volevo solo avvisare che il mio "problema" era stato risolto. Meglio così se si può tenere aperto.

almeno faccela vedere!

Non appena farò le foto Vi avviso!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...