Ospite Inviato 5 Dicembre 2004 Segnala Inviato 5 Dicembre 2004 Sulla 50 del 69 che mi accingo a restaurare era stato montato un portapacchi all'interno della scocca anteriore e per fare questo erano ovviamente stati fatti 4 bei buchi per bulloni da 6 mm. Quale secondo voi e' il metodo migliore per chiuderli? Saldatura? Stucco? o cosa altro? Grazie Cita
mikired Inviato 5 Dicembre 2004 Segnala Inviato 5 Dicembre 2004 mah con lo stucco dovresti far bene, ti do un consiglio quando stucchi i buchi: dalla parte opposta dove non livelli lo stucco mettici un pezzetto di nastro isolante cosi quando stucchi non ti fuoriescerà il medesimo dalla parte opposta. la saldatura si usa generalmente per buchi grossi tipo come un pugno. Cita
quartamarcia Inviato 5 Dicembre 2004 Segnala Inviato 5 Dicembre 2004 ciao ma stuccare per esempio dei fori di 6 sulla pedana non c'è il rischio che col tempo si sollevi dalle vibrazioni? Cita
Pushpull762003 Inviato 5 Dicembre 2004 Segnala Inviato 5 Dicembre 2004 Saldatura. Falle fare ad uno che è capace, pero'.....senno' rischi di peggiorare la situazione. Cita
SpallaCotta Inviato 6 Dicembre 2004 Segnala Inviato 6 Dicembre 2004 devi saldare.lo stucco ti salta al primo kilometro di pavè. Cita
Ospite Inviato 6 Dicembre 2004 Segnala Inviato 6 Dicembre 2004 Normalmente per un ottimo lavoro va fatta una saldatura ad ottone.Con il cannello per intenderci. Sarebbe da evitare la saldatura a filo continuo , perchè potrebbe deformare la lamiera.Vietatissimo invece usare la saldatrice ad elettrodi che provocherebbe buchi sempre più grossi . Se l'ultima parte sembrerebbe una precisazione inutile , per conoscenze personali e notizie avute, credetemi non lo è affatto . Cita
white150 Inviato 6 Dicembre 2004 Segnala Inviato 6 Dicembre 2004 potresti anche provare con lo stucco metallico bicomponente, lo trovi in qualsiasi ferramenta, quando tira diventa un tutt'uno col metallo. Cita
gepudo Inviato 8 Dicembre 2004 Segnala Inviato 8 Dicembre 2004 Senz'altro la saldadura ad ossigeno è la miglire "ottone" ma con una bella "manina" e l'elettrodo giusto non è un bel fare , stucco MAI Cita
Ospite Inviato 8 Dicembre 2004 Segnala Inviato 8 Dicembre 2004 Opto per la saldatura ad ossigeno, anche perche' dopo avere messo completamente a nudo (ho tolto tutto!!!) il telaio ho trovato diversi punti da sistemare. Intanto domani porto telaio e parafango a sabbiare. Cita
maver.c Inviato 10 Dicembre 2004 Segnala Inviato 10 Dicembre 2004 io lo faccio tranquillamente con la saldatrice ad elettrodi, se hai la mano giusta riesce molto bene. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Nuovo motore 75 1 2
Da Eugenio1973, in Consigli per gli acquisti
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini