Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, ho comprato qualche mese fa un P125X dell'80.

Il proprietario pero mi ha detto di aver fatto cambiare il motore con un 150...pero non sa assolutamente dirmi nulla di più.

Il primo problema è capire che candela ci devo mettere! Quella che ho levato è diversa(più alta) di quella che mi han dato dal ricambista...quindi mi son venuti dubbi.

Come faccio?

Grazie mille a tutti!

PS:se ho sbagliato sezione perdonatemi!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato (modificato)

Certo non lo sono, sulla parola(e sul rumore e la potenza) ho dovuto crederci.

Pero cercavo un modo per scoprirlo...e me lo hai detto. Ora devo solo capire qual è il braccio motore e dov'è il collettore di scarico:oops: sono un po a digiuno di meccanica. Pero c'è Google image che mi aiuta!:cool:

Grazie mille per la risposta. Quindi se fosse 150 vado bene perchè ho montato una L82(le lettere dopo L82 cosa sono?)

Edit: ho trovato questa foto che dovrebbe aver chiarito il mio dubbio numero motore

Modificato da AndreaXES
Inviato (modificato)

Esatto la foto ti fa vedere dove è il num motore. Di sicuro li sotto ci sarà dello spoorco. Lava bene con la lancia poi con un torcia elettr come aiuto cerca di leggere il prefisso che precedere il numero. Nelle candele è importante il passo ed il grado termico le champion che ti ho indicato sono le originali. Puoi usare anche NGK B7HS ci sono delle tabelle di comparazione. Cambia la marca ma le caratterist sono simili.

Le lettere dopo mi pare che indicano caratteristiche dell elettrodo di massa,

Y elettr in rame C elettr corto R resistore; ma non ne sono certo.

Modificato da vespone12
Inviato

Mi spiego meglio, quando me l'hanno venduta nel cassettino porta oggetti c'era una candela di riserva(usata). Dopo qualche giorno io ne ho comprata una nuova togliendo quella che c'era e mettendola nel cassetto(cosi nel cassetto ce ne sono andate 2) e ho messo quella datami dal ricambista. Quando ieri ho pulito il carburatore con un amico poi lui ha voluto fare la prova di mettere la candela vecchia (e io ho tirato fuori quelle due dal cassetto non distinguendole più) e mi ha fatto notare che una era più lunga e che poteva bucare la testa del pistone.

Da qui il dubbio di che motore c'è sotto e di che candela devo montare. Puo anche essere che la prima candela nel portaoggetti fosse li per sbaglio e non fosse mai stata montata sul mio modello.

Più tardi se riesco scendo a vedere la sigla e vi faccio sapere. Non mi serve niente di elaborato...solo la giusta candela(in quanto fa un bel po di fumo bianco ma dopo aver pulito il carburatore e esseremi assicurato di aver messo l'esatta quantità d'olio sintetico al 2%...mi han detto di controllare la candela)

Inviato (modificato)

Dopo un po di preoccupazione(vedevo solo il numero ma non la sigla) e un po di olio di gomito è affirato un VNL3M...non vorrei sbagliare perchè la N non è ben chiara...leggendo quindi in internet mi vien da capire che sia un 125 come dichiarato da libretto e non come il venditore voleva farmi credere. Oppure questo codice potrebbe essere solo esterno e dentro esserci qualcos'altro?(mi sembra di stare dicendo un eresia...ma non essendo esperto ormai l'ho detta!).

Modificato da AndreaXES
Inviato (modificato)

Vnl3m è il prefisso della 125 px prima serie forse senza frecce oppure della 125 ts. Dovrebbe avere l axcensione a puntine a meno che non sia modificata.

Non ci sono codici interni.

Modificato da vespone12
Inviato

se la candela che hai tolto era a filetto lungo è un 200

controlla se i prigionieri della testa sono simmetrici oppure leggermente ruotati verso destra

nel 125 150 il collettore scarico va giu dritto perpendicolare al telaio,

nel 200 è leggermente ruotato allesterno

ciaoooooo.....

Inviato
Certo non lo sono, sulla parola(e sul rumore e la potenza) ho dovuto crederci.

Pero cercavo un modo per scoprirlo...e me lo hai detto. Ora devo solo capire qual è il braccio motore e dov'è il collettore di scarico:oops: sono un po a digiuno di meccanica. Pero c'è Google image che mi aiuta!:cool:

Grazie mille per la risposta. Quindi se fosse 150 vado bene perchè ho montato una L82(le lettere dopo L82 cosa sono?)

Edit: ho trovato questa foto che dovrebbe aver chiarito il mio dubbio numero motore

almenochè non siai stata elaborata a 177cc oppure a 150cc

allora per scoprirlo ti basterebbe solo smontare la testa e misurare l'alesaggio

Inviato

Abbiamo appurato che in origine era un motore 125.

Ora dato che tu non hai pratica credo che ti serva un meccanico per scoprire se la cilindrata è davvero 125.

Ci metter├í 20 min svitando la testata e leggendo sotto che cè scritto oppure misurandola con un calibro.

Quando vuoi altre notizie chiedi pure.

Inviato

Secondo me il proprietario ha cambiato solo cilindro, pistone ecc e non tutto il blocco, perchè da quanto risulta dal numero del motore quella Vespa ha il suo motore originale, quindi secondo me può essere che il vecchio proprietario abbia solo cambiato il gt del 125 con uno di un 150 ma questo si può dire solo misurando l'alesaggio...

Inviato

Ringrazio tutti quelli che mi hanno risposto. Purtroppo non ho molta dimestichezza ed in più mi manca uno spazio per farlo...ho solo la strada per i piccoli lavoretti. Andare da un meccanico per fare quel lavoro mi suona difficile senza dover fare dei lavoro. Detto che la candela che monta il motore del 125 e del 150 è uguale(a rumore mi han gia detto che non è 125...pero ovviamente ci vorrebbe la prova dell'alesaggio) direi che vado tranquillo montandone una per 150...vado bene?

Inviato

Una è pi├║ calda e una un p├┤ pi├║ fredda.

Compra la 86 quella indicata nel libretto.

Alcuni montano la 82. La vespa sembra davvero dotata di vita propria, alcune rispondono meglio con la 82 altre con la 86.

La mia è onnivora. Fortunatamente.

Inviato
Una è pi├║ calda e una un p├┤ pi├║ fredda.

Compra la 86 quella indicata nel libretto.

Alcuni montano la 82. La vespa sembra davvero dotata di vita propria, alcune rispondono meglio con la 82 altre con la 86.

La mia è onnivora. Fortunatamente.

Quoto, la mia va bene solo con un certo tipo di candele. Ho provato due modelli diversi, risultato, con una riesco a stare anche 3 mesetti, con l'altra non mi dura nemmeno un giorno che mi lascia per strada bruciandosi :biggrin:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...