Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Un saluto a tutti,

sono possessore di una Vespa PX 125 '84, con circa 65mila km. Scrivo per cercare di risolvere un problema che ormai la rende inguidabile!

A circa 50km/h, non importa se accelerando o no, il motore della Vespa e quindi tutto il telaio inizia a vibrare in modo eccessivo, come se stessi andando in un sentiero di piccole buche una dietro l'altra. La vibrazione è visibile anche ad occhio nudo, si vede proprio il motore che "sobbalza".

Andando più forte la vibrazione scompare.

Ora, presumo che dovrò aprire il motore anche per una revisione che dopo tutti questi km ha bisogno..

ma.. Cosa mi devo aspettare? cosa possono essere le cause?

Grazie,

VeVi

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
Un saluto a tutti,

sono possessore di una Vespa PX 125 '84, con circa 65mila km. Scrivo per cercare di risolvere un problema che ormai la rende inguidabile!

A circa 50km/h, non importa se accelerando o no, il motore della Vespa e quindi tutto il telaio inizia a vibrare in modo eccessivo, come se stessi andando in un sentiero di piccole buche una dietro l'altra. La vibrazione è visibile anche ad occhio nudo, si vede proprio il motore che "sobbalza".

Andando più forte la vibrazione scompare.

Ora, presumo che dovrò aprire il motore anche per una revisione che dopo tutti questi km ha bisogno..

ma.. Cosa mi devo aspettare? cosa possono essere le cause?

Grazie,

VeVi

Controlla il serraggio del perno centrale e dell'ammortizzatore, eventualmente anche sopra (anche se è un po' complicato). Inoltre che vuol dire "visibile ad occhio"?

Il motore apparentemente va bene? Escluderei il volano che si schioda perchè dovrebbe battere dappertutto ed avresti dovuto parlare anche di rumori più che sinistri e allarmanti.

Inviato

innanzitutto grazie per le risposte.

L'ammortizzatore l'ho cambiato poco fa ed il problema c'era anche prima.

Visibilmente intendo che senza pance laterali si può notare che intorno ai 50km/h il motore vibra eccessivamente, non ha un movimento fluido.. Proverò a controllare anche il volano anche se presumo sia qualcosa di interno.

E' possibile che sia un problema derivante dall'usura di parti interne?

Inviato
innanzitutto grazie per le risposte.

L'ammortizzatore l'ho cambiato poco fa ed il problema c'era anche prima.

Visibilmente intendo che senza pance laterali si può notare che intorno ai 50km/h il motore vibra eccessivamente, non ha un movimento fluido.. Proverò a controllare anche il volano anche se presumo sia qualcosa di interno.

E' possibile che sia un problema derivante dall'usura di parti interne?

Non parlavo dell'ammortizzatore ma del serraggio del motore, che è fissato all'ammortizzatore e al perno centrale. L'usura di parti interne (quali?) non credo proprio

dia simili problemi. Se il motore va bene (non ho ancora capito se è così) ed è fissato bene a questo punto senza sentire dal vivo il difetto è ben difficile

azzardare altre ipotesi.

Inviato

Perdonami, avevo capito male io.

Domani controllo il serraggio, per quanto riguarda il motore va bene, non ha problemi rilevanti.

Per parti interne intendevo le parti che sono soggette a revisione, ad esempio cuscinetti lato frizione, volano.. intanto domani provo così,

grazie Francesco

VV

Inviato
Perdonami, avevo capito male io.

Domani controllo il serraggio, per quanto riguarda il motore va bene, non ha problemi rilevanti.

Per parti interne intendevo le parti che sono soggette a revisione, ad esempio cuscinetti lato frizione, volano.. intanto domani provo così,

grazie Francesco

VV

Confermo assolutamente no. Cuscinetti o imbiellaggio andato danno rumori di "sferragliamento", le vibrazioni sono altra cosa. Potessi sentire il difetto

potrei cercare di aiutarti meglio. Qualcuno ha postato il video su qualche forum, ma non pretendo che ti ingegni in questo. Ciao Francesco

Inviato

Problema risolto.

Convincendomi grazie a voi che non riguardava il motore, ho controllato i cerchi e pneumatici. Ho trovato i cerchi posteriori ovalizzati, di poco,ma non regolari. Sostituendo per prova con quella di scorta la vibrazione è praticamente sparita. Ora provvederò a cambiare i cerchi.

Grazie a tutti

VV

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...