cippe Inviato 14 Luglio 2015 Segnala Inviato 14 Luglio 2015 Ciao a tutti, ho una vespa gl che mi ha sempre fatto ammattire... sulla mia fiat 126 ho comprato una centralina con 50 euro, montata dentro lo spinterogeno al posto delle puntine, e via puntine e condensatore, con migliore resa e minori consumi... esiste niente del genere per la vespa? Grazie Cita
massits Inviato 15 Luglio 2015 Segnala Inviato 15 Luglio 2015 certo, sostituendo statore e centralina.. il forum è pieno di discussioni in merito Cita
cippe Inviato 15 Luglio 2015 Autore Segnala Inviato 15 Luglio 2015 Puoi indicarmene una? Perchè ovviamente prima di postare ho cercato sul forum e non solo, ed ho trovato discussioni che rimandavano a kit completi da diverse centinaia di euro, con tanto di volano ecc... non ho trovato nulla che parlasse solamente di statore Cita
massits Inviato 16 Luglio 2015 Segnala Inviato 16 Luglio 2015 (modificato) che modello hai ? indica sempre nel titolo il tuo modello.. sulla "baia" cerchi uno statore per il tuo modello ( con lo stesso numero di cavi ) ne troverai dai 15 ai 40 euri e poi una centralina ( prendi una che abbia la posizione del colore dei fili indicata ) prezzo variabile. se hai un modello a 12v è semplice e non devi sostituire il volano. ( se hai un modello a 6v invece devi sostituire pure il pedale freno e il clacson leggi qua : http://www.vespaonline.com/tecnica/elaborazioni-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ecc-ecc-/87849-modifica-12v.html) sostituisci entrambe, ti servirà solo un estrattore per il volano e pazienza. togli il copriventola, sviti il dado volano ( chiave da 19). avviti l'estrattore e togli il volano. fai una foto ai contatti sulla bobina. sgancia i fili sulla bobinba e nella scatolina che c'è sopra la chiocciola del carter. svita le 3 viti che tengono lo statore. sfila i fili e togli lo statore. infila i fili del nuovo statore, posiziona lo statore in moto che la tacca corrisponda ad IT ( non è mai perfettamente preciso, ma quando si ferma va bene ). togli la bobina ( 2 viti ) monta la centralina, passa i fili e posizionali secondo il colore. rimonta su il volano. accendi la vespa. PS, verifica, tolto lo statore, le condizioni del paraolio volano, se hai imbrattamento di olio fresco nell'area, va sostituito Modificato 16 Luglio 2015 da massits Cita
cippe Inviato 16 Luglio 2015 Autore Segnala Inviato 16 Luglio 2015 Ho una vespa GL... ma se cerco lo statore per la GL non mi esce fuori quello che ho già? Cita
drea26 Inviato 16 Luglio 2015 Segnala Inviato 16 Luglio 2015 due parole: pinasco flytech, e sei a posto Cita
cippe Inviato 16 Luglio 2015 Autore Segnala Inviato 16 Luglio 2015 Ho una vespa GL... ma se cerco lo statore per la GL non mi esce fuori quello che ho già? grazie, ma fino a quei kit c'ero arrivato col forum e con google ma come ho detto non capisco perchè cambiare anche volano se non necessario, quindi invece di prendere un kit dispendioso, prenderei lo stretto necessario... coi soldi di quel kit mi sa che ci prendo direttamente un motore px e ammattisco meno per il montaggio lasciando da parte il mio originale Cita
massits Inviato 17 Luglio 2015 Segnala Inviato 17 Luglio 2015 leggi qua, il tizio ha mantenuto il volano, ha invece fatte modifiche allo statore nuovo.. http://www.vesparesources.com/13-officina-largeframe/30400-con-lo-stesso-volano-da-puntine-a-elettronica Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Nuovo motore 75 1 2
Da Eugenio1973, in Consigli per gli acquisti
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini