Teo22 Inviato 7 Settembre 2018 Segnala Inviato 7 Settembre 2018 Ciao a tutti A breve acquisterò o una pk 50 xl rush bianca, (senza grossi difetti di carrozzeria) oppure una vespa pk 50 s, molto bella ma (oltre che una controllata interna ai freni, ruote ,ecc..) con carrozzeria probabilmente da riverniciare. mi sono informato sui costi, e sono rimasto abbastanza impressionato, ho visto prezzi da 700 in su domanda, se volessi riverniciarla io è fattibile? nella mia ignoranza in materia avrei fatto in questa maniera: Grattata totale con carta vetrata. copertura parti da non verniciare con schoc(mio padre fa l'imbianchino ne ho di alcuni che reggono, li usa anche lui per coprire i muri da non verniciare una mano di un fissante/aggrappante, qualcosa che aiuti a far si che la vernice faccia presa e infine della vernice, tramite bombolette. alternativamente se usassi degli adesivi per moto/auto per coprire l'intera vespa, parlo di prodotti tipo questi: https://www.amazon.it/Anpro-Pellicola-Carbonio-Rivestimento-Stickers/dp/B075WT87RJ/ref=sr_1_10?ie=UTF8&qid=1536333765&sr=8-10&keywords=adesivi+moto Cita
FourtySix Inviato 7 Settembre 2018 Segnala Inviato 7 Settembre 2018 (modificato) Spendi 700 € almeno non la rovini...se proprio ti vuoi cimentare come carrozziere, informati bene, compra un buon fondo e vernicia a polvere non in altri modi... Non 7sare quelle pellicole che viene una m***a!!! Anche mio padre è imbianchino ma usare prodotti per i muri non mi sembra una buona scelta😁 Modificato 7 Settembre 2018 da FourtySix Cita
vints Inviato 8 Settembre 2018 Segnala Inviato 8 Settembre 2018 Hai mai verniciato una carrozzeria di auto o moto? Intendo hai manualità nell'uso della pistola per verniciare? Per fare un lavoro decente, devi innanzitutto smontare tutto dalla vespa, effettuare una buona preparazione e poi verniciarla. Ma ovviamente tra il dire e il fare c'è di mezzo..... Di sicuro, io ti sconsiglio l'uso di adesivi per coprire la carrozzeria. Cita
MicMic Inviato 8 Settembre 2018 Segnala Inviato 8 Settembre 2018 Ciao, io la mia PK l'ho verniciata parecchi anni fa insieme ad un amico. Avevamo carteggiato tutta la vespa, stuccato imperfezioni varie e poi verniciato con il compressore. E' stata sicuramente una esperienza interessante e istruttiva. Gli aspetti positivi: risparmi una valanga di soldi (specialmente se hai già i vari attrezzi), hai controllo totale su tutto ciò che viene effettuato sulla vespa e impari qualcosa. Gli aspetti negativi: verniciare (telai di vespe) non è facile per chi non è abituato a farlo spesso, le colate sono la cosa che capita più spesso ai principianti. Se poi vernici in un ambiente con polvere (praticamente ovunque) rischi che si attacchi alla vernice mentre vernici. Fondo e vernice vanno scelti con accuratezza per evitare sorprese (magari anche a metà lavoro). In generale ti direi se i soldi non sono un problema vai da un carrozziere e fattela fare, ti levi il fastidio e hai (sperabilmente) un risultato eccellente e duraturo (senza colature/sbavature/puntini di polvere). Cita
Teo22 Inviato 10 Settembre 2018 Autore Segnala Inviato 10 Settembre 2018 il problema sono proprio i soldi ahah cmq ok, grazie a tutti Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Nuovo motore 75 1 2
Da Eugenio1973, in Consigli per gli acquisti
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini