alepeter Inviato 2 Agosto 2005 Segnala Inviato 2 Agosto 2005 La mia povera vespa sembra dividersi in due quando prendo un tombino... In più è stroto, infatti l'ammortizzatore sta consumando il pneumatico post in modo consistente. Il motore si muove infatti rispetto al telaio e c'è bisogno di sostituire i due blocchi che lo tengono su. Qualcuno sa come si fa? c'è bisogno di un macchinario o di una tecnica particolare? Thanks Alessandro Cita
FoxPeugeot Inviato 2 Agosto 2005 Segnala Inviato 2 Agosto 2005 Per sostituire i silelent blok devi portare in rettifica il blocco o comunque da un meccanico che disponga di una pressa per estrarli e reinserire quelli nuovi Cita
gigler Inviato 2 Agosto 2005 Segnala Inviato 2 Agosto 2005 Se ti industri con una barra filettata da 8, 4 bulloni, una decina di rondelle e rondelloni, 2 bussole grandi (30 e 32) di un set chiavi a chicchetto, del solvente, del borotalco e tanta fantasia, ce la puoi fare. Ho letto su vol di qualcuno che ha operato sfilando soltanto il perno di banco .... a me sarebbe venuta la lombosciatalgia!!!! Buona fortuna!! Cita
FoxPeugeot Inviato 3 Agosto 2005 Segnala Inviato 3 Agosto 2005 Io ho cambiato il silent block dell'ammortizzatore posteriore con quegli arnesi ma quelli di attacco telaio non sò quanto possibile da fare in casa Cita
gigler Inviato 3 Agosto 2005 Segnala Inviato 3 Agosto 2005 Provare per credere .... io l'ho fatto. Certo ci vuole cura però si può fare. Tanto danni non ne puoi fare, tranne che deformare i tamponi nuovi in inserimento. A proposito, per sfilare i tamponi con il tubo pressofuso ti puoi aiutare anche con un fisher (tassello a pressione) che entri nel semitubo, di quelli metallici ad espansione. Avviti la barra di cui sopra al posto del perno del tassello, infili uno spessore che lasci spazio alla gomma per uscire (chiave a bussola grande), avviti due dadi infilandoli dalla parte opposta della barra, li serri con la tecnica del controdado e cominci ad avvitare. In questa maniera il tassello si espande all'interno del tubo, si blocca all'interno dello stesso e, pian piano, viene fuori portandosi dietro la gomma. Qiundi solvente per pulire, fai evaporare bene e poi infila il nuovo tampone usando la stessa tecnica al contrario: dado con rondella tanto larga da spingere bene il tampone, ma non più grande del diametro della sua sede nei carter (altrimenti la gomma non può essere ben spinta nella sua sede). Infine, scodellare la pasta ben al dente, finire la cottura saltando nella padella dove precedentemente abbiamo preparato il sughetto bianco con le cozze, ben sfumato con vino bianco, ed una spruzzatina di pepe e prezzemolo ben tritato. Per brindare .................. Fiano di Avellino o Falanghina dei Feudi di San Grgorio ........ perdonami la chiusura culinaria ma ho una fame da lupi e mi devo consolare con una pizza a domicilio!!! Cita
Ospite Inviato 3 Agosto 2005 Segnala Inviato 3 Agosto 2005 I vini non sono male!!Anzi un vero intenditore direi. Per la tecnica ... non saprei ciao Cita
alepeter Inviato 4 Agosto 2005 Autore Segnala Inviato 4 Agosto 2005 Ragazzi sono senza parole! siete tutti stra-preparati! purtroppo dovrò comunque farmi aiutare da qualcuno per risolvere il problema, perchè degli attrezzi di cui parlate ne conosco ben pochi, figuriamoci se li posseggo...! Però ora la situazione mi è ben chiara. E' un casino e ci va pazienza. Ma a lavoro finito saprò gia anche con che vini brindare al primo giro (T.T. Gigler)!!! Siete grandi, grazie. Ah.. già che ci siamo... sto per postare un problemino che mi da il Pinasco 175, ma nella sezione Elaborazioni Largeframe... MAgari qualcuno di voi ne sa qualcosa! See you soon Cita
andrea_narciso Inviato 7 Agosto 2005 Segnala Inviato 7 Agosto 2005 Ciao a tutti! Scusate se mi intrometto ma ho un problema simile: non devo sostituire il silent block, mi basterebbe centrare meglio il tubo in cui si infila il bullone per unire l'ammortizzatore al motore, come fare? In pratica devo sfilarlo di mezzo centimetro lasciando la gomma al proprio posto. Grazie e ciao. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Pignone 23 denti
Da Il Frank, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Problema vuoti vespa 50
Da Giulio Tommasi, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Porta telefono
Da MatteoMatteo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini