Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

La Vespa è scampata alla mannaia radiazione d'ufficio dal P.R.A.

Quindi potrò evitare spese inutili.

Il proprietario ha trovato anche il foglio complementare, e da come ho capito leggendo in Vespe & Incartamenti

per i bolli vecchi, essendo il veicolo di interesse storico si può evitare di pagarli.

Se non erro sono tenuto al pagamento del solo bollo dell'anno venturo.

Sembra tutto troppo bello per essere vero.

Se si dovesse concludere il tutto in breve tempo e felicemente dovrò restare allerta per un pò di tempo.

Mi capiterà sicuramente qualche sfiga per compensare i colpi di fortuna degli ultimi giorni.

Per chi non lo sapesse sempre questo mese ho portato a casa per la ragguardevole cifra di 0 €

La quì visibile PX125 E

_ronte_px.0890c361279d99815c095b09312aef

fronte_px

_ronte_px.18eed729bd2534a0fc668a062ddf2c

_ronte_px.16fa406ac5faef389b12e394d86dd9

fronte_px

fronte_px

fronte_px

fronte_px

fronte_px

fronte_px

Inviato

molto bella! concordo anch'io che sia stata riverniciata, però è una spesa in meno da fare....

ti augro che sia ok coi documenti, altrimenti.. PRENDILA LO STeSSO!!!!

Sì, probabilissimo, anche a mio parere la vespa è stata riverniciata, vedi bulloneria, però quei soldi li valgono ii documenti perciò pigliala subito!

Inviato

I bolli passati, se dovuti, sono a carico del vecchio proprietario, a te competono solo quelli dopo l'acquisto. Trattandosi di un veicolo ultra trentennale, il bollo sono dovuti solo se si circola ma, se si circola anche solo per un giorno, si paga tutto l'anno.

Ciao, Gino

Inviato

Sembrava tutto troppo bello.

Il proprietario mi aveva comunicato di aver trovato il foglio complementare.

Stamattina mi reco a casa sua per andare assieme dal notaio, e cosa scopro?

Il foglio ritrovato non è il suddetto, ma bensì il contratto di acquisto (per ┬ú 128.000) stipulato al tempo con il concessionario,

Harg

Se non erro, pur essendo lui il primo e unico propietario dovrà fare una denuncia di smarrimento,

Dal sito A.C.I. (http://www.aci.it/wps/portal/_s.155/1093/.cmd/ad/.c/600/.ce/1705/.p/814?PC_814_action=passaggioproprietacomefare#1705)

non riesco a capire se la domanda del duplicato comporta una spesa supplementare.

Mha domani mattina li chiamo

Sembrava tutto troppo bello

Inviato

Infatti, dovrà fare denuncia di smarrimento, ma, se il notaio è consenziente, potete fare l'atto di vendita a parte, presentando la denuncia di smarrimento, così il CdP lo faranno direttamente intestato a te.

La spesa supplementare c'è in entrambi i casi, che facciano prima il CdP a lui o che facciate come ho detto, ma risparmiate qualche euro.

Ciao, Gino

  • 2 mesi dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...