Paolito Inviato 25 Novembre 2005 Segnala Inviato 25 Novembre 2005 molto bella! concordo anch'io che sia stata riverniciata, però è una spesa in meno da fare.... ti augro che sia ok coi documenti, altrimenti.. PRENDILA LO STeSSO!!!! Cita
rubestego Inviato 28 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 28 Novembre 2005 La Vespa è scampata alla mannaia radiazione d'ufficio dal P.R.A. Quindi potrò evitare spese inutili. Il proprietario ha trovato anche il foglio complementare, e da come ho capito leggendo in Vespe & Incartamenti per i bolli vecchi, essendo il veicolo di interesse storico si può evitare di pagarli. Se non erro sono tenuto al pagamento del solo bollo dell'anno venturo. Sembra tutto troppo bello per essere vero. Se si dovesse concludere il tutto in breve tempo e felicemente dovrò restare allerta per un pò di tempo. Mi capiterà sicuramente qualche sfiga per compensare i colpi di fortuna degli ultimi giorni. Per chi non lo sapesse sempre questo mese ho portato a casa per la ragguardevole cifra di 0 € La quì visibile PX125 E fronte_px fronte_px fronte_px fronte_px fronte_px fronte_px Cita
barenik Inviato 28 Novembre 2005 Segnala Inviato 28 Novembre 2005 molto bella! concordo anch'io che sia stata riverniciata, però è una spesa in meno da fare.... ti augro che sia ok coi documenti, altrimenti.. PRENDILA LO STeSSO!!!! Sì, probabilissimo, anche a mio parere la vespa è stata riverniciata, vedi bulloneria, però quei soldi li valgono ii documenti perciò pigliala subito! Cita
GiGiO Inviato 28 Novembre 2005 Segnala Inviato 28 Novembre 2005 per 500 euro direi che sei gay te la ricompro a 600 se poi non e' nemmeno radiata sei un superfinocchione Cita
GiPiRat Inviato 29 Novembre 2005 Segnala Inviato 29 Novembre 2005 I bolli passati, se dovuti, sono a carico del vecchio proprietario, a te competono solo quelli dopo l'acquisto. Trattandosi di un veicolo ultra trentennale, il bollo sono dovuti solo se si circola ma, se si circola anche solo per un giorno, si paga tutto l'anno. Ciao, Gino Cita
rubestego Inviato 29 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 29 Novembre 2005 Sembrava tutto troppo bello. Il proprietario mi aveva comunicato di aver trovato il foglio complementare. Stamattina mi reco a casa sua per andare assieme dal notaio, e cosa scopro? Il foglio ritrovato non è il suddetto, ma bensì il contratto di acquisto (per ┬ú 128.000) stipulato al tempo con il concessionario, Harg Se non erro, pur essendo lui il primo e unico propietario dovrà fare una denuncia di smarrimento, Dal sito A.C.I. (http://www.aci.it/wps/portal/_s.155/1093/.cmd/ad/.c/600/.ce/1705/.p/814?PC_814_action=passaggioproprietacomefare#1705) non riesco a capire se la domanda del duplicato comporta una spesa supplementare. Mha domani mattina li chiamo Sembrava tutto troppo bello Cita
GiPiRat Inviato 29 Novembre 2005 Segnala Inviato 29 Novembre 2005 Infatti, dovrà fare denuncia di smarrimento, ma, se il notaio è consenziente, potete fare l'atto di vendita a parte, presentando la denuncia di smarrimento, così il CdP lo faranno direttamente intestato a te. La spesa supplementare c'è in entrambi i casi, che facciano prima il CdP a lui o che facciate come ho detto, ma risparmiate qualche euro. Ciao, Gino Cita
rubestego Inviato 13 Febbraio 2006 Autore Segnala Inviato 13 Febbraio 2006 Ho concluso le pratiche. Grazie a tutti. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Nuovo motore 75 1 2
Da Eugenio1973, in Consigli per gli acquisti
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini