ho6vespe Inviato 27 Luglio 2006 Segnala Inviato 27 Luglio 2006 Aiuto ragazzi, non riesco a trovarlo... non è che dalle vostre parti (ovunque voi siate) si trova?? ciao Cita
ho6vespe Inviato 30 Luglio 2006 Autore Segnala Inviato 30 Luglio 2006 è proprio impossibile da trovare, ne deduco.. cambiamo domanda. qualcuno sa quali sono le caratteristiche della filettatura del cestello della frizione di tale vespa? a questo punto me lo costruisco.. ciao Cita
boncy Inviato 21 Agosto 2006 Segnala Inviato 21 Agosto 2006 Io l'ho trovato alla piaggio, è inutile dirti che se vai li a chiedergli lo specifico estrattore ti dicono che non lo hanno. Io mi sono fatto prestare da un meccanico quello giusto, e prima di riportarglielo sono passato in Piaggio che me ne hanno dato uno uguale. Altrimenti prendi la misura de cono, e prendi la misura del filetto (spocando di morchia il filettoe prendendo il calco con un pezzo di carta Cita
boncy Inviato 21 Agosto 2006 Segnala Inviato 21 Agosto 2006 comunque dovrebbe essere un 3M. Se mi ricordo posso vedere cosa c'è scritto sul mio estrattore. Cita
boncy Inviato 21 Agosto 2006 Segnala Inviato 21 Agosto 2006 Il mio è della "Buzzetti" e c'è scriito M22P. 1,5 e 8.8 sulla testa ma non penso centri Cita
ho6vespe Inviato 21 Agosto 2006 Autore Segnala Inviato 21 Agosto 2006 grazie mille, vedo se lo trovo! ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
vmc t56
Da diegopkxl, in Consigli per gli acquisti
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Super 150 - il restauro 1 2 3 4
Da Nick85, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Problema accensione Vespa GTS 125 2008
Da MatteoC, in Vespe Automatiche
Immagini