Tormento Inviato 5 Novembre 2006 Segnala Inviato 5 Novembre 2006 guarda io uso l'80 da anni ma onestamente anche in pieno inverno il massimo dell'incollaggio che ho avuto ha provocato max un leggero saltello al primo inserimento della marcia, ma che addirittura si spegnesse no.. ed in effetti mi sembra troppo.. non vorrei che ci fosse qualcosa che non vada di emccanico ma a distanza è difficile. male che vada fatti un giro per scaldare l'olio, lo scarichi,metti il 15w-40 e prova a vedere che succede. se lo continua a fare vai dal meccanico e fattela controllare. ciao Cita
giuseppee Inviato 5 Novembre 2006 Autore Segnala Inviato 5 Novembre 2006 grazie tormento, cmq è più facile che sta cosa la faccia, intendo il saltello, con l'olio 80-90 o 15-40? grazie Cita
Tormento Inviato 5 Novembre 2006 Segnala Inviato 5 Novembre 2006 il saltello a freddo lo fa perchè con l'olio 80 tende ad incollare, col 15 non lo fa.. il problema è che per quanto possa incollarsi che arrivi addirittura a spegnersi secondo me non è normale, fidati.. io uso l'80w-90 da sempre e a dirla tutto con quello che uso (ESSO ) non mi si incolla nemmeno la frizione a freddo. cmq domani prova a fare come ti ho detto, spostala con la marcia inserita e mentre cammini molla un attimo la leva come se volessi metterla in moto a spinte, facendo così si scolla.. se dopo averlo fatto continua ancora a spegnersi allora il problema non è l'olio, se non lo fa prova a cambiarlo e vedi come si comporta. per curiosità di dove sei o almeno la mattina a che temp arrivi ? la vespa dorme fuori ? ciao Cita
giuseppee Inviato 5 Novembre 2006 Autore Segnala Inviato 5 Novembre 2006 sto vicino a genova e la vespa dorme in garage. me lo fa anche la sera che la prendo dopo una giornata in ufficio. prima che la portassi dal mecca io avevo messoil 10-40 o 15 40 e nn lo faceva. la frizione il mecca nn l'ha toccata. la mia è una px del 2000, quindi frix a 8 molle, nn dovrebbe avere l'80-90?? e allora perchè vuole un altro olio. venerdì sera che favceva più freddo le marce entravano con più difficoltà. possibile? Cita
Tormento Inviato 5 Novembre 2006 Segnala Inviato 5 Novembre 2006 la mia è una px del 2000, quindi frix a 8 molle, nn dovrebbe avere l'80-90?? e allora perchè vuole un altro olio. venerdì sera che favceva più freddo le marce entravano con più difficoltà. possibile? si. il comportamento che dici è normale, l'olio 80w-90 è + denso e ci mette + tempo a scaldarsi e a "diventare + fluido".. a freddo quindi può portare un cambio un pò meno preciso finchè non si scalda un pò rendendo meno fluido (ma non meno lubrificato ) l'inserimento della crocera. diciamo che può portare qualche noia di inverno col freddo, ma d'estate col caldo ti garantisce la sopravvivenza della frizione 8 molle che è più delicata e una vita migliore a ingranaggi e crocera. Cita
giuseppee Inviato 6 Novembre 2006 Autore Segnala Inviato 6 Novembre 2006 CIAO TORMENTO, STAMATTINA HO MESSO LA SECONDA E CON FRIZIONE TIRATA LA VESPA NN SI MUOVEVA... CON MOTORE SPENTO INTENDO. METTERò IL 10-40 CHE HO IN GARAGE. VA BENE? CI VA SINTETICO O MINERALE? VANNO BENE ENTRAMBI?? GRAZIE NN CAPISCO SE PER LA MIA FRIZIONE è MEGLIO IL 10-40 O L'80-90 ? Cita
Tormento Inviato 6 Novembre 2006 Segnala Inviato 6 Novembre 2006 per la tua frizione è meglio l'80w-90 , però se mi dici che con la frizione tirata e la seconda messa la vespa non si muoveva secondo me qualcosa non va, o ti hanno messo del mastice dentro oppure hai qualche problema nello stacco frizione.. ma a caldo fa la stessa cosa ?!? cmq prova a mettere il 15-40 o 10-40 e vedi se risolvi,anche se ti ripeto dovrebbe andare con l'80w-90 ciao Cita
giuseppee Inviato 6 Novembre 2006 Autore Segnala Inviato 6 Novembre 2006 lo fa da dopo che il mecca ha messo lui l'olio. prima io avevo messo il 10-40 e nn lo faceva. a caldo nessun problema. ma scusa col 10-40 si rovina la vespa?? grazie ciao Cita
Tormento Inviato 6 Novembre 2006 Segnala Inviato 6 Novembre 2006 come ti ho scritto sopra è la frizione ad 8 molle che vuole l'olio più denso, il resto è uguale alla vecchia col 10-40. non è che se giri col 10-40 ti si spacca tutto in due giorni, ma alla lunga la frizione potrebbe risentirne, specie d'estate col caldo bestiale. cmq sei sicuro che abbia messo l'80-90 ? non è che ti ha messo l'80-140 e per questo ti si incolla tutto ? io uso da sempre l'80-90 e non mi ha mai nemmeno incollato.. Cita
giuseppee Inviato 6 Novembre 2006 Autore Segnala Inviato 6 Novembre 2006 ho messo io 2 sett fa l'80 90 e adesso che fa più freddo lo fa... quindi.. Cita
giuseppee Inviato 7 Novembre 2006 Autore Segnala Inviato 7 Novembre 2006 ieri sera ho messo il 10-40 e stamattina la frix era icollata cmq.. che sarà?? nessuno mi sa aiutare? grazie Cita
Tormento Inviato 7 Novembre 2006 Segnala Inviato 7 Novembre 2006 hai cambiato l'olio a motore caldo ?!? hai fatto un pò di km per "lavare" i dischid alv ecchio olio e passare al nuovo ? cmq se continua a farlo mi sa che quando è stata montata la frizione non sono stati leggermente curvati i dischi in metallo, e questo è il risultato.. è una tecnica che alcuni usano per prevenire incollaggi e saltelli vari dovuti ad una staccata irregolare, ma a questo punto aspetta di sentire altre campane.. di + non ti so dire. cmq lo ripeto, non può essere l'olio, che arrivi a spegnersi è davvero troppo. ciao Cita
pb Inviato 7 Novembre 2006 Segnala Inviato 7 Novembre 2006 A me (vespa 2002), lo fa con l'80W90 minerale. Tiro la frizione a freddo, ingrano la seconda e spingo. Sento una resistenza ma poi i dischi si scollano e si libera la ruota. Non ho problemi frizione perchè per i primi 2 anni ho girato col 10W30 (messo dal meccanico, da chi sennò?) senza questo fenomeno, appena messo l'80W (da me) con la prima ingranata di marcia ha fatto un salto in avanti e si è spenta. Era inverno, ma anche in estate lo farebbe se non scollassi i dischi prima di accenderla, anche se con meno intensità. A vespa calda NON lo fa. Il mio caso è dovuto all'olio ma se dici che ti salta anche a caldo penso che tu abbia la frizione che non stacca bene indipendentemente dall'olio. Valuta quando la frizione stacca spingendo la Vespa (spenta ed in prima) e contemporaneamente rilasciando gradualmente la leva frizione. Se senti i dischi fare presa quando hai appena mollato la leva devi registrare il cavo (tirandolo). Se il problema persiste consultare il meccanico. Cita
Vesponauta Inviato 7 Novembre 2006 Segnala Inviato 7 Novembre 2006 A me (Vespa 2002), lo fa con l'80W90 minerale. Tiro la frizione a freddo, ingrano la seconda e spingo. Sento una resistenza ma poi i dischi si scollano e si libera la ruota. Non ho problemi frizione perchè per i primi 2 anni ho girato col 10W30 (messo dal meccanico, da chi sennò?) senza questo fenomeno, appena messo l'80W (da me) con la prima ingranata di marcia ha fatto un salto in avanti e si è spenta. Era inverno, ma anche in estate lo farebbe se non scollassi i dischi prima di accenderla, anche se con meno intensità. Ecco spiegato l'arcano! La frizione si è impolpata di olio non adatto (secondo l'origine) e adesso si è ┬½viziata┬╗ e continua a volere quello! Cita
pb Inviato 7 Novembre 2006 Segnala Inviato 7 Novembre 2006 A me (Vespa 2002), lo fa con l'80W90 minerale. Tiro la frizione a freddo, ingrano la seconda e spingo. Sento una resistenza ma poi i dischi si scollano e si libera la ruota. Non ho problemi frizione perchè per i primi 2 anni ho girato col 10W30 (messo dal meccanico, da chi sennò?) senza questo fenomeno, appena messo l'80W (da me) con la prima ingranata di marcia ha fatto un salto in avanti e si è spenta. Era inverno, ma anche in estate lo farebbe se non scollassi i dischi prima di accenderla, anche se con meno intensità. Ecco spiegato l'arcano! La frizione si è impolpata di olio non adatto (secondo l'origine) e adesso si è ┬½viziata┬╗ e continua a volere quello! Occhio che con l'80W90 sintetico non faceva il salto....mah! Mi convinco sempre più che la vespa sia come la donna: imprevedibile. Non a caso Vespa finisce per "A". Cita
giuseppee Inviato 7 Novembre 2006 Autore Segnala Inviato 7 Novembre 2006 OK, COME POSSO FARE ADESSO? COSA DEVO CAMBIARE? I DISCHI? SE LA LASCI OCOSì CHE SUCCEDE? GRAZIE Cita
giuseppee Inviato 7 Novembre 2006 Autore Segnala Inviato 7 Novembre 2006 NO NN BASTA SE LO TIRO TROPPO POI LA PEDALINA VA GIù A VUOTO... SCUSATE GIRARE COL 10-40 FA MALE AL MOTORE? CHE A STO PUNTO CI RIMETTO L'80-90.. Cita
Tormento Inviato 7 Novembre 2006 Segnala Inviato 7 Novembre 2006 SCUSATE GIRARE COL 10-40 FA MALE AL MOTORE? CHE A STO PUNTO CI RIMETTO L'80-90.. guarda ho risposto a questa tua domanda almeno due volte in questo post , a questo punto qualcun altro dica la sua... comincio a sospettare che non mi credi. ... Cita
Vesponauta Inviato 7 Novembre 2006 Segnala Inviato 7 Novembre 2006 Occhio che con l'80W90 sintetico non faceva il salto....mah! Sarà che il mio olio sintetico ha degli additivi antiusura? Cita
pb Inviato 7 Novembre 2006 Segnala Inviato 7 Novembre 2006 Ne avevamo già parlato via pm, col minerale mi cambia in maniera più precisa rispetto al sintetico di stessa gradazione. Vai a capire! Cita
giuseppee Inviato 7 Novembre 2006 Autore Segnala Inviato 7 Novembre 2006 ok stasera ho messo di nuovo l'80-90 così nn rischio di mandare tutto a puttane. e poi vedrò che fare.... in sti casi cosa si fa? si cambiano i dischi? grazie mille a tutti ciao Cita
giuseppee Inviato 9 Novembre 2006 Autore Segnala Inviato 9 Novembre 2006 ciao a tutti un meccanico mi ha detto di cambiare la leva frizione, in quanto consumata e lavorando male questa fa lavorare male anche la fizione. che dite? avete mai fatto sta cosa? grazie ciao Cita
Tormento Inviato 9 Novembre 2006 Segnala Inviato 9 Novembre 2006 si dopo tanti anni e km, specie se cambiando il cavo non ingrassi un pò la sede della leva dove sta la testa del cavo , il foro tende ad ovalizzarsi e quindi anche tirando tutta la leva non tiri per bene tutto il cavo perchè c'è del gioco.. prova e vedi che succede. ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Nuovo motore 75 1 2
Da Eugenio1973, in Consigli per gli acquisti
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini