Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao

sul mio px125e 1982 monterò un 150 originale.

Stando a questa tabella

tabcaig8.th.jpg

dovrei aggiornare, oltre al getto del max, anche il minimo, la valvola gas, e emulsionatore.

Mi consigliate di fare l'aggiornamento totale al 150, oppure cambiare solo alcune cose?

grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Io ti posso raccontare la mia esperienza...ho cambiato solo getto del max e mi sono trovato subito bene! in estate avolte rimetto l'originale ma di inverno cambia con quello di 102 se nn vuoi avere buchi di erogazione...Ciao

Inviato

allora secondo me ti conviene cambiare tutto. oltre al getto del max anche emulsionatore e tutto il resto, anche se a dirla tutta dipende dal clima di dove vivi, in generale la carburazione può adattarsi ma è sempre bene partendo dalla base di fabbrica. quello che mi lascia più perplessa è la valvola.. è diversa, quella del 125 sotto presenta un piccolo scavo, e il non cambiarla secondo tecnica, porterebbe uno smagrimento ai medi che potrebbe portare qualche leggera picchiata in testa... questo in teoria, in pratica non ti so dire, ma come sempre dipende molto dal clima e dal motore. non credo che tutti abbiano cambiato anche la valvola, e ne deduco che non a tutti picchiasse in testa.. quindi male che vada prova coi getti completi e controlla la carburazione, se va bene lasciala così,altrimenti sai che cambiare.

ciao

Inviato
Io ti posso raccontare la mia esperienza...ho cambiato solo getto del max e mi sono trovato subito bene! in estate avolte rimetto l'originale ma di inverno cambia con quello di 102 se nn vuoi avere buchi di erogazione...Ciao

una curiosità, hai lasciato il BE5 vero ?

a tempo perso prova a mettere il BE3 e vedi se cambia qualcosa... :-)

occhio alla candela d'estate, specie col 100 e il BE5.

ciao

Inviato

Ciao Tormento!...si, sono andato sempre col be5 e mi trovo bene, nn picchia in testa e la candela è del giusto colore! ora che mi ci fai pensare proverò quello che mi hai detto tu (quando riuscirò a procurarmene un altro) per candela uso d'estate ngk con grado 8 e di inverno una grado 7.L'unica cosa che nn mi torna è che quando tiro la quarta al mass a un certo punto cala di giri per poi risalire! è il sintomo che di consueto si definisce ''murare''??vabbè... a presto!

Inviato

Ciao Tormento!...si, sono andato sempre col be5 e mi trovo bene, nn picchia in testa e la candela è del giusto colore! ora che mi ci fai pensare proverò quello che mi hai detto tu (quando riuscirò a procurarmene un altro) per candela uso d'estate ngk con grado 8 e di inverno una grado 7.L'unica cosa che nn mi torna è che quando tiro la quarta al mass a un certo punto cala di giri per poi risalire! è il sintomo che di consueto si definisce ''murare''??vabbè... a presto!

Inviato
Ciao Tormento!...si, sono andato sempre col be5 e mi trovo bene, nn picchia in testa e la candela è del giusto colore! ora che mi ci fai pensare proverò quello che mi hai detto tu (quando riuscirò a procurarmene un altro) per candela uso d'estate ngk con grado 8 e di inverno una grado 7.L'unica cosa che nn mi torna è che quando tiro la quarta al mass a un certo punto cala di giri per poi risalire! è il sintomo che di consueto si definisce ''murare''??vabbè... a presto!

diciamo che un motore mura quando smette di salire di giri "facilmente" e continua a prenderne pochi e con moolta fatica.. il fatto che a te cali per un attimo di giri per poi riprenderli se la strada è piana e non cambi gas forse è un'irregolarità di carburazione agli alti... provato a farti una tirata di terza, staccare il contatto,tirare la frizione e controllare la candela? perchè alla lunga il colore si falsa, specie se giri spesso in città nel traffico dove tende a scurirsi.

insomma se a te ha come un mancamento e poi riparte più che murare mi sa di irregolare.. ma a distanza è un pò difficile :-)

Inviato

ok, cmq tienila d'occhio perchè già il getto del max è più piccolo, e inoltre il BE5 tende a smagrire i medi rispetto al BE3. perciò occhio e soprattutto cerca di capire se quel fermarti e ripartire è un vero e proprio vuoto da carburazione ai medi "incerti".. è vero che quando fa più fresco il motore soffre meno, ma è anche vero che tende naturalmente a smagrire un pelo di suo.

ciao

Inviato

premesso che la carburazione non è universale e cambia da motore a motore, hai buone possibilità che la vespa magra agli alti, con conseguente irregolarità del motore (che può tendere a soffocare o ad essere incerto), candela chiara e rischio di calda.. ovviamente può anche succedere che il tuo motore non ne risenta,alla fine la differenza tra i getti è minima e gli emulsionatori sono differenti di solo 2 classi.. io cmq nel dubbio controllerei bene la candela e il motore onde evitare di fare danni specie coi bollori estivi dove una carburazione magra può essere portatrice di guai..

Inviato

getti sbagliato, carburo sporco, filtro intasato o presa d'aria sotto la sella ostruita..

controlla i getti e già che ci sei dai una bella pulita al carburo tanto per cominciare, controllando anche l'usura della spina conica, specie se cola morchia (molta) dietro al carter

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...