Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti ragazzi :D ..volevo chiedervi un parere riguardo a questo filtrino miscela in carta da montare nel tubo della benza tra il serbatoio e il carburo

20080512045646photo-0147jpg.jpg

Qualcuno di voi l'ha mai provato? va bene oppure è dannoso (non passa bene la miscela, soprattutto l'olio..)? vorrei montarlo perchè il mio serbatoio non è del tutto pulito, anche se ho già provato con ghiaia e benza, e ogni tanto mi imbratta i getti del carburo perchè rilascia della polverina fine fine che passa comunque dai filtri serbatoio e carburo! :x ..non potete immaginare che rabbia :evil:

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

io avevo quello piccolo in retina e la microrugine la passava uguale, poi ho montato questo in foto e mi trovo bene.... la benza passa bene, x l'olio non ci sono problemi... unico piccolissimo inconveniente è che se hai lo spillo del carburatore un pochetto usurato, quando chiudi la benzina lì ne contiene un bel pò e continua a scendere....

per il resto vai tranquillo

per pulire il serbatoio invece, metti 3 botiglie di birra finemente frantumate, un giro a secco e un giro con diluente.....

e pulisci doc!

Inviato

grazie ramarro!!!! dopo aver letto il tuo post ero tutto felice e gasato fino aquando ho letto quello di vespodromico..sigh.. :( ...ora sono al punto di partenza con il quesito iniziale se l'olio della miscela passa bene o no con la carta...se qualcun altro ha un ulteriore parere in proposito, così per tagliare la testa al toro! :):wink:

Inviato

ti posso fare una foto dell'olio che si residua sotto il filtro dell'aria.. se è li è perchè passa! se riuscisse a separare l'olio a breve il filtrino stesso sarebbe pieno d'olio trattenuto!

aspettiamo pareri più autorevoli...

Inviato

quando ero ragazzo io :oops: quel filtro lì lo montavano di serie i tuboni (tipo Califfone/Motron) e andavano anche quelli a miscela....

secondo me non dovrebbe dare problemi anche perchè la carta non può trattenere più di un tot di olio...

Io magari farei i primi Km tranquillo in modo che se anche il filtro dovesse assorbire inizialmente un pò d'olio il motore non dovrebbe risentirne.

Ciao

Inviato
ma non sarebbe meglio informarsi con chi vende il filtro se trattiene l'olio o meno? io ne ho preso uno con retina plastica e va benissimo

hai ragione mahros, infatti è quello che ho fatto quando l'ho acquistato..il fatto è che il mio rivenditore mi ha detto che quello sarebbe un filtro per la benzina (non mi ha parlato di miscela) e poi però ha detto che sulla vespa dovrebbe andare bene..vedi, ho abbastanza fiducia nei venditori però non si sa mai, ho voluto chiedere con voi ragazzi che avete avuto esperienze dirette sul campo :wink: , anche perchè il venditore tira acqua al suo mulino purtroppo per noi, nel senso che se il filtro non dovesse fare il suo dovere e grippo :evil::evil: poi dovrei andare da lui a comprare un pistone nuovo! :lol: ti ringrazio per il tuo parere. ciaoooooo :wink:

Inviato

Io ne utilizzo uno sulla mia 50L e non ho mai avuto problemi particolari, anzi la candela rimane sempre bella incrostata d'olio, salvo che smagrire correttamente dopo delle belle tirate! ergo l'olio passa (eccome).

Inviato

Anch'io ho sentito che il filtro non fa passare l'olio e che qualcuno ha grippato; ma non è sicuro che quella sia stata la causa del danno. Altri pareri sono contrari. Anch'io l'ho montato su un Ciao, ho fatto pochissimi km ma non ho avuto problemi.

Inviato

il filtro a carta è utilizzato nei motori a benzina (anche nelle macchine)

l'olio è in soluzione nella miscela - così non fosse il motore gripperebbe in partenza (immaginate se al posto della benzina mettete l'acqua: cosa arriva al Vs motore)?

la miscela passa dal filtro e per miscela inteno benzina + olio

ciò premesso quel filtrino PER ME non serve a un'emerita mazza. Ci son già 2 filtri che lavorano (uno nel serbatoio, l'altro nel carburatore) - filtrare ulteriormente per me è di un'inutilità mostruosa, tenendo conto anche che:

più roba si monta, piò roba si puo' rompere (e se si rompe quello sono cazzi e laghi di benza)

il tubo viene interrotto - ha quindi 4 fissaggi (anzichè i due di default) - il tubo, se non è quello che non si indurisce con il tempo e la benzina) si puo' crepare e puo' mollare laddove viene fissato -> c'è il doppio della possibilità che perda

Inviato

grazie sartana del tuo parere :wink: ..guarda anch'io ne farei moolto volentieri a meno di sto filtrino del cavolo, però è da un po' di tempo che faccio cava e metti con il carburatore perchè mi si ottura il getto del massimo e controllando il filtro del carburo vedo che c'è della sabbiolina tipo ruggine fine fine..il serbatoio l'ho già pulito 2 volte e a guardarlo internamente non si vede ruggine però si vede che qualcosa in qualche punto nascosto c'è perchè periodicamente il getto si intasa :evil: ..l'"ultima spiaggia" per così dire è la tankerite ma prima di sborsare 30-40 euri volevo provare col filtrino. ciaooo

Inviato

Ciao andrea :wink: sì il rubinetto l'ho smontato tutte le volte e pulito tutte le volte che ho smontato il serbatoio e il carburo..anche nel rubinetto, nei passaggi della benza (i 3 fori), avevo notato della piccola polverina rossa fine fine..la stessa robaccia che poi ha proseguito il suo percorso ed è finita( solo parzialmente purtroppo, se no il problema non ci sarebbe) nel filtro del carburo..comunque incrocio le dita e spero che il filtrino benzina faccia il suo dovere..se no tankerite credo :(

Inviato
ma quando hai pulito il serbatoio hai mai smontato il rubinetto?

per smontato intendo tolto dal srbatoio, non svitate le 2 vitarelle tolta la gommina con 3 fori ecc....

perchè se lo pulisci e poi "tenti" di far uscire la rumenta dal foro per fare il pieno, data la sua forma, la rumenta non esce mai completamente

Inviato

guarda sono uno studente di farmacia. ti dico che solitamente i filtri in carta sono usati con soluzioni per andare a separare il soluto dalla soluzione(es la ghiaia dalla benza) indi per cui essendo la miscela olio/benzina in fase unica(non vedi separazione di fase ma la vedi omogenea) non va ad assorbire la parte oleosa ma tiene imprigionate inclusioni che sono di diametro maggiore dei fori del filtro.non pensare che la carta possa assorbire selettivamente l'olio e la benza no

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...