sadovespa Inviato 5 Marzo 2009 Segnala Inviato 5 Marzo 2009 ho appena messo sotto il mio px 125 il blocco motore del px 200 dopo aver montato un carburatore 24/24 nuovo e aver pulito la marmitta originale il px non supera gli 85 km anche se ha una buona coppia nelle prime 3 marce in 4 non va oltre gli 85 segnati Cita
etoplasma Inviato 5 Marzo 2009 Segnala Inviato 5 Marzo 2009 alche il mio si comporetava così, poi ho messo il g.t. originale nuovo fatto un bel rodaggio, cambiato i paraoli e le guarnizioni ed ha cominciato ad avere prestazioni decenti. Il 200 ha la 4 lunga e se non è a posto fatica a tirarla. Secondo me e ne sono convinto, il miglior compromesso per una vespa è il 151cc da libretto quindi gli ultimi px, vanno in autostrada/tangenziale consumano poco e con un bel 177 e i rapporti adeguati senza grossi lavori, vanno come un 200 originale e consumano meno. Cita
contenello Inviato 5 Marzo 2009 Segnala Inviato 5 Marzo 2009 alche il mio si comporetava così, poi ho messo il g.t. originale nuovo fatto un bel rodaggio, cambiato i paraoli e le guarnizioni ed ha cominciato ad avere prestazioni decenti. Il 200 ha la 4 lunga e se non è a posto fatica a tirarla. Secondo me e ne sono convinto, il miglior compromesso per una Vespa è il 151cc da libretto quindi gli ultimi px, vanno in autostrada/tangenziale consumano poco e con un bel 177 e i rapporti adeguati senza grossi lavori, vanno come un 200 originale e consumano meno. ma sai che quasi quasi hai ragione? o se no si sostituisce il motore del 200 con quello di un 125-150 con 177 e via che si va... Cita
etoplasma Inviato 5 Marzo 2009 Segnala Inviato 5 Marzo 2009 ora ho un blocco 125 a casa e penso che piano piano mi farò il motore di riserva magari con un 177 pinasco in alluminio 24/24 e bo s vedrà. l'importante sono i documenti che dicono 197,..cc. Ci penso spesso e sono giunto alla conclusione che se ai tempi dei vari problemi che ho avuto con il blocco 200 avessi avuto a disposizione il blocco 125 avrei investito su quello e messo in disparte il blocco 200. Premetto che ora mi trovo bene con il pinasco 215 filtro t5 padellino libero e mille piccoli accorgimenti, paraoli cambiati, crocere che saltano ogni 5/70000 km (a voi quanto dura quella originale?') ma ci ho speso su soldi e tempo. Cita
_kenzo Inviato 5 Marzo 2009 Segnala Inviato 5 Marzo 2009 che anticipo di accensione hai messo? sei sulla tacca A o IT? Cita
uferrari Inviato 5 Marzo 2009 Segnala Inviato 5 Marzo 2009 E' evidente che ci sono problemi perchè ti deve fare almeno i 100 in posizione eretta (effettivi, non di tachimetro). Le cose da verificare sono : - Marmitta realmente vuota, molto spesso le pulizie fatte non hanno effetto. Per la pulitura corretta occorre il cannello per scaldarla a temperatura molto alta in modo da far prendere fuoco ai residui carboniosi all'interno, meglio una nuova. - Corretta messa a punto del carburatore con verifica serraggio per trafilature aria - Corretto anticipo - Stato usura cilindro-pistone - Verifica incollaggio segmenti - disincrostazione gruppo termico - Tenuta paraoli - Tenuta testata su cilindro Cita
_kenzo Inviato 5 Marzo 2009 Segnala Inviato 5 Marzo 2009 per meno di 40 euri che costa la marmitta originale io ti consiglierei di prenderla dato che potrebbe essere la colpevole... e poi le cose scrtte da uferrari controllale tutte Cita
Lupino Inviato 5 Marzo 2009 Segnala Inviato 5 Marzo 2009 In effetti da controllare marmitta e soprattutto stato del gruppo termico, quando un 200 è spompo fa fatica a tirare i rapporti che sono un po lunghi. A volte su certi 200 spompi si montava il pignone 22.. Cita
etoplasma Inviato 5 Marzo 2009 Segnala Inviato 5 Marzo 2009 parti con le cose facili come hanno detto sopra, carburatore, controlla la tenuta con la vaschetta e la valvola, testa che è facile da smontare controlla se sfiata e prima di tutto candela, sembra una cazzata ma è fondamentale. Cita
gorby83 Inviato 5 Marzo 2009 Segnala Inviato 5 Marzo 2009 Citazione: alche il mio si comporetava così, poi ho messo il g.t. originale nuovo fatto un bel rodaggio, cambiato i paraoli e le guarnizioni ed ha cominciato ad avere prestazioni decenti. Il 200 ha la 4 lunga e se non è a posto fatica a tirarla. Secondo me e ne sono convinto, il miglior compromesso per una Vespa è il 151cc da libretto quindi gli ultimi px, vanno in autostrada/tangenziale consumano poco e con un bel 177 e i rapporti adeguati senza grossi lavori, vanno come un 200 originale e consumano meno. ma sai che quasi quasi hai ragione? o se no si sostituisce il motore del 200 con quello di un 125-150 con 177 e via che si va... Secondo me ha proprio ragione, il 200 è una fogna e per farlo camminare bisogna fargli l'impossibile!!!! Cita
vespaAQ Inviato 5 Marzo 2009 Segnala Inviato 5 Marzo 2009 salve, io ho rigenerato completamnte un motore di p200e senza frecce, l' ho testato su un telaio di 125 px per diversi mesi, molta coppia, e superava i 105 con facilita' , visto il problema conviene iniziare per step,scarico ostruito, candela, carburazione,tenuta testa,compressione, fase ecc.ecc, come gia mensionato sopra. Cita
sadovespa Inviato 5 Marzo 2009 Autore Segnala Inviato 5 Marzo 2009 carburatore e nuovo la marmitta l ho bruciata su un falo ho controllato la testa e il pistone non trafilava dietro le fasce appena ho tempo controllo la messa in fase Cita
bellasgu Inviato 6 Marzo 2009 Segnala Inviato 6 Marzo 2009 se mura la quarta marcia credo èossa essere un mix di scarico otturato, non sempre un falo fa il suo dovere..sul padellino poi che non e facile da liberare. Vatti a vedere il post in cui spiegano come "modificarlo".. E poi l'anticipo quasi sicuramente e troppo anticipato...di solito il motore 200 va abbastanza... Cita
Alex307 Inviato 6 Marzo 2009 Segnala Inviato 6 Marzo 2009 Come fate a dire che il 200 non tira??? ha una coppia, un allungo e soprattutto un'elasticità che il 150 manco se li sogna! Certo, deve essere messo a punto, ma se è a posto non c'è 150 che tenga! Cita
Ospite Inviato 6 Marzo 2009 Segnala Inviato 6 Marzo 2009 argomento già visto: P200E 80 km/h P200E si ferma a 90 km/h nei due post in tecnica PX ci sono già abbastanza indicazioni e commenti; sposto in tencica la discussione, è più attinente. Cita
Bellafrance Inviato 6 Marzo 2009 Segnala Inviato 6 Marzo 2009 Secondo me ha proprio ragione, il 200 è una fogna e per farlo camminare bisogna fargli l'impossibile!!!! Forse è per questo un 200 non lo vuole nessuno, vendono i 125 e 150 a caro prezzo ma i 200 te li regalano... Quando iniziai a scrivere su vol avevo appena preso un 200 arcobaleno ed opinione comune era che consumasse come un'auto ed andasse meno di un 150. Alcuni di questi però mi mandarono messaggi privati dove mi proponevano di scambiarlo con un loro 125 o 150 Cita
etoplasma Inviato 6 Marzo 2009 Segnala Inviato 6 Marzo 2009 il 200 tira, ma se non sei fortunato la quarta non la tiri e ti fermi sui 90 a manetta con consumi assurdi tipo 20 con 1 litro. Comunque sia a sadovespa conviene pricedere come scritto sopra, marmitta testa, anticipo, fasce ecc e se non risolve provare anche con un nuovo gruppo termico altrimenti blocco 125 + 177 Cita
Ospite Inviato 6 Marzo 2009 Segnala Inviato 6 Marzo 2009 il 200 tira, ma se non sei fortunato la quarta non la tiri e ti fermi sui 90 a manetta con consumi assurdi tipo 20 con 1 litro. Comunque sia a sadovespa conviene pricedere come scritto sopra, marmitta testa, anticipo, fasce ecc e se non risolve provare anche con un nuovo gruppo termico altrimenti blocco 125 + 177 non è questione di fortuna; il 200 è un motore molto interessante, peccato che non lo abbiano più sviluppato. E per farlo andare occorre conoscerlo un pò, altrimenti come tutti i cavalli di razza ti disarciona e ti lascia a piedi. Non è vero che il 177 va come un 200 o anche meglio; sono motori completamente diversi, funzionano e vanno in modo diametralmente opposto, il 200 è pacioso e tira benissimo sin dai bassi giri, il 177 è più irruento e aggressivo. I consumi del 200 sono maggiori, ma anche il carburatore è più grande. E se uno non lo sa gestire consuma molto. Per consumare poco consiglio un motore smallframe con pezzi diametro 47 e carburatore 16/10, è un motore grintoso e consuma poco. Il 200 è un'altra storia. Cita
etoplasma Inviato 6 Marzo 2009 Segnala Inviato 6 Marzo 2009 hai ragione, non è fortuna, è "fortuna" comunque sia il motore 200 deve essere a posto al 100% altrimenti non rende tira fino alla 3 e la 4 muore e consuma da matti. Qui stiamo andando O.T.. Penso che il 200 o lo fai bene (vale sopratutto per quando è originale) o i contro sono maggiori dei pro quindi sadovespa deve decidere che direzione prendere. mandi Cita
sadovespa Inviato 6 Marzo 2009 Autore Segnala Inviato 6 Marzo 2009 ho controllato la messa in fase è giusta e sulla tacca a come deve essesre sul 200 adesso ho deciso di mettere una marmitta nuova e tanto che ci sono gli cambio anche le fasce e diventata una questione personale lo devo mettere apposto tutte le mie vespa girano come un orologio Cita
etoplasma Inviato 6 Marzo 2009 Segnala Inviato 6 Marzo 2009 o ecco quando diventa una cosa personale mi sciero dalla tua parte, mica dovrà vincere lui!! buon lavoro Cita
Bellafrance Inviato 6 Marzo 2009 Segnala Inviato 6 Marzo 2009 Non è vero che il 177 va come un 200 o anche meglio; sono motori completamente diversi, funzionano e vanno in modo diametralmente opposto, il 200 è pacioso e tira benissimo sin dai bassi giri, il 177 è più irruento e aggressivo. I consumi del 200 sono maggiori, ma anche il carburatore è più grande. Sono d'accordo, se si cerca un'erogazione "sportiva" il 177 è meglio del 200. E' un gran bel motore, tra l'altro lavorandolo un po' è pure più veloce... Il 200 è un'altra cosa, gran tiro a basso e medio regime e poco allungo. Lo si apprezza particolarmente nei viaggi ed in salita. Anche rispetto ai 177 preparati (che sono più veloci) in montagna grazie alla coppia non si fa troppo distanziare. Addirittura in occasione di un viaggetto in autostrada ho ripreso il 177 di un caro amico (che fa 10/15 km/h in più del mio 200) semplicemente perchè dopo alcuni km a manetta ha chiuso il gas per paura di una scadata... Può piacere o no, dipende dai gusti Ciao Cita
sadovespa Inviato 6 Marzo 2009 Autore Segnala Inviato 6 Marzo 2009 io ho messo il motore 200 perche non mi interessa la velocita di punta lo ho messo perche vado in giro con la ragazza e mi interessava la coppia Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Nuovo motore 75 1 2
Da Eugenio1973, in Consigli per gli acquisti
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini