massits Inviato 12 Luglio 2009 Segnala Inviato 12 Luglio 2009 il mio Px in frenata con l'anteriore, a tamburo, tira tutto a sinistra.. ho sostituito da poco l'ammortizzatore anteriore, nel mozzo c'era un "O" ring libero.. Cita
lapino2 Inviato 12 Luglio 2009 Segnala Inviato 12 Luglio 2009 prova a stringere leghiere dello sterzo...io sulla cosa ho risolto Cita
massits Inviato 13 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 13 Luglio 2009 non prendermi per scemo, ma dove sono ? devo togliere il manubrio e sono là sotto ? grazie Cita
lapino2 Inviato 13 Luglio 2009 Segnala Inviato 13 Luglio 2009 perchè dovrei prenderti per scemo?? allora smonta contakm, la "plastica" che circonda il contakm, vedrai lo sterzo vero e proprio cioè le due manette attaccate al corpo dello sterzo. Lì ci sono le prime ghiere.....svitale con mazza e scalpello. metti 4-5 mattoni sotto la ruota davanti prima di svitare tutte quelle superiori. Svitate tutte (quelle superiore) smonta quelle di sotto e la forcela sarà libera...fai il processo al contrario stringendo bene le ghiere ma non troppo Cita
dfteam Inviato 13 Luglio 2009 Segnala Inviato 13 Luglio 2009 Magari è una domanda da stupidi...ma te lo chiedo per esperienza persona : il cerchio è montato correttamente? Cita
Lucavi Inviato 13 Luglio 2009 Segnala Inviato 13 Luglio 2009 Magari è una domanda da stupidi...ma te lo chiedo per esperienza persona :il cerchio è montato correttamente? molto probabilmente è montato al contrario la parte larga va messa a battuta sul tamburo Cita
massits Inviato 14 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 14 Luglio 2009 non ho la vespa qua, ma mi ricordo che la valvola per il gonfiaggio, è a sx ( idem dietro.. Cita
Lucavi Inviato 14 Luglio 2009 Segnala Inviato 14 Luglio 2009 Il foro della valvola è sul semicerchio largo quindi se ce l'hai a sinistra hai i cerchi montati nel senso sbagliato girali e vedrai che torna perfetta Cita
dfteam Inviato 14 Luglio 2009 Segnala Inviato 14 Luglio 2009 l'ordine di dei dadi deve essere: dado-perno-dado-perno ecc. Cita
massits Inviato 14 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 14 Luglio 2009 anche dietro la valvola va a destra ? com'è messa ora, la ruota è perfettamente in centro della vespa Cita
dfteam Inviato 14 Luglio 2009 Segnala Inviato 14 Luglio 2009 Non c'entra dove va la valvola, dipende da come monti la camera d'aria. Controlla che i dadi che fermano la ruota al tamburo e quelli che fermano i due semicerchi, siano opposti Cita
massits Inviato 5 Agosto 2009 Autore Segnala Inviato 5 Agosto 2009 allora : controllando bene ilmozzo anteriore ho notato che sul mozzo ruota ( dei 2, l'asse più basso ) viene fuori un' "O" ring, in pratica dopo la sostituzione dell'ammortizzatore ora che lavora tutto, il mozzo ha ceduto. ho trovato il "kit" (?)= revisione che viene meno di 25 euri. mi dicono che bisogna battere o di un estrattore... alla fine la domanda è : come faccio a revisionare il mozzo ? devo portarla per forza in officina ? Cita
massits Inviato 5 Dicembre 2009 Autore Segnala Inviato 5 Dicembre 2009 Fa rumore, un rumore ciclico, qualcosa gratta, ma solo nelle giornate fredde controllando bene il mozzo anteriore ho notato che sul mozzo ruota viene fuori l' "O" ring, che va tra piatto ceppi freno e "attacco alberino mozzo" si trovano quasi tutti i pezzi meno 1 che la piaggio ha " abolito" ( che termine..) ma che di concorrenza si dovrebbe trovare. Il costo di tutti i spessori, cuscinetti, seeger ecc dovrebbe essere attorno i 30 €uri. come faccio a revisionare il mozzo ? mi serve per forza un estrattore...( dicevano così anche del volano, ma poi basta pazienza e lo si toglie..) alla fine la domanda è : devo portarla per forza in officina , o ce la faccio da solo ? Cita
bajaj1004 Inviato 5 Dicembre 2009 Segnala Inviato 5 Dicembre 2009 si si fallo da solo e l'estrattore non è indisensabile . diciamo che è più importante quello per volano che come dici tu viene via lo stesso Cita
massits Inviato 7 Dicembre 2009 Autore Segnala Inviato 7 Dicembre 2009 per i cuniscetti ? risco a toglierli/rimetterceli o devo avere una "pressa" Cita
massits Inviato 9 Dicembre 2009 Autore Segnala Inviato 9 Dicembre 2009 30 €uri di meccanico e finita la storia era solo il seeger che tiene fermo il piatto delle ganasce. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Restauro 50 special
Da Simonsimba, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
vmc t56
Da diegopkxl, in Consigli per gli acquisti
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Super 150 - il restauro 1 2 3 4
Da Nick85, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Immagini