Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti.

Vi chiedo se vi sia qualcuno che abbia già provato a trascrivere sulla carta di circolazione del px con freno a tamburo la modifica con quello a disco.

Essendo una modifica costruttiva, modifica che prevede perciò una sanzione amministrativa di circa 380 euro con contestuale ritiro della carta di circolazione, sono curioso sapere se qualcuno si sia già imbattuto in questa procedura e se si, con quale motorizzazione e che documentazione ha dovuto produrre.....

grazie a tutti, michele, padova

 
Inviato
Ciao a tutti.

Vi chiedo se vi sia qualcuno che abbia già provato a trascrivere sulla carta di circolazione del px con freno a tamburo la modifica con quello a disco.

Essendo una modifica costruttiva, modifica che prevede perciò una sanzione amministrativa di circa 380 euro con contestuale ritiro della carta di circolazione, sono curioso sapere se qualcuno si sia già imbattuto in questa procedura e se si, con quale motorizzazione e che documentazione ha dovuto produrre.....

grazie a tutti, michele, padova

Sì, qualcuno l'ha fatto, producendo il nulla osta da parte della Piaggio per la modifica e montando tutto materiale originale Piaggio. Bisogna avere le fatture dei pezzi di ricambio e la dichiarazione di un meccanico iscritto alla CCIAA per i lavori effettuati a regola d'arte.

La Piaggio dà il nulla osta solo per i PX dal modello Arcobaleno in poi, perchè hanno la stessa asta dello sterzo di quelli col freno a disco.

Ciao, Gino

  • 2 settimane dopo...
Inviato

come per le moto ...vista l'approvazione del "mille proroghe" dovrebbe crearsi un apposito "ufficio" in italia che preveda la reimmatricolazione/omologazione/collaudo/pratiche di un qualsivoglia mezzo a 2/3/4/6 ruote ...insomma si aspetta il TUV italiano !

nn occorre piu' il nulla osta dalla casa madre (questo per legge) ...ma ancora nessuno sa' bene come muoversi (questo perche' siamo in italia) ! :(

Inviato
come per le moto ...vista l'approvazione del "mille proroghe" dovrebbe crearsi un apposito "ufficio" in italia che preveda la reimmatricolazione/omologazione/collaudo/pratiche di un qualsivoglia mezzo a 2/3/4/6 ruote ...insomma si aspetta il TUV italiano !

nn occorre piu' il nulla osta dalla casa madre (questo per legge) ...ma ancora nessuno sa' bene come muoversi (questo perche' siamo in italia) ! :(

Il nulla osta non era necessario neanche prima, purchè il progetto di modifica fosse a firma di un ingegnere meccanico o di un perito meccanico iscritti all'albo.

Ciao, Gino

Inviato

il discorso e' un po' diverso ora ... parliamo di omologare parti afthermarket gia' omologate in UE senza la necessita' di chiedere nulla osta o qualsivoglia firma da perito/ingegnere ! viceversa ... occorre invece il collaudo per le auto/moto/camper e perche' no anche alcune vespe in versione franky (telaio X su motore Y con sovrastrutture Z) ....in quel caso oltre al collaudo severissimo occorre anche un aggiornamento della carta di circolazione (praticamente libretto nuovo) con successiva reimmatricolazione ...

per adesso resta tutto nell'etere ...ma chissa' perche' gia' immagino i costi e i tempi :(

Inviato
il discorso e' un po' diverso ora ... parliamo di omologare parti afthermarket gia' omologate in UE senza la necessita' di chiedere nulla osta o qualsivoglia firma da perito/ingegnere ! viceversa ... occorre invece il collaudo per le auto/moto/camper e perche' no anche alcune vespe in versione franky (telaio X su motore Y con sovrastrutture Z) ....in quel caso oltre al collaudo severissimo occorre anche un aggiornamento della carta di circolazione (praticamente libretto nuovo) con successiva reimmatricolazione ...

per adesso resta tutto nell'etere ...ma chissa' perche' gia' immagino i costi e i tempi :(

Il fatto è che in Italia le motorizzazioni non sono attrezzate per verificare un bel nulla, ecco perchè c'è bisogno di firme di meccanici, progetti di ingegneri, certificazioni di FMI o ASI! A meno che non appaltino le verifiche tecniche a ditte esterne convenzionate, ho paura che non se ne faccia nulla! _nooo_

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...