Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Un saluto, giusto ieri sera mi son portato a casa un bel 51 smontato da restaurare.

Visto che è il primo farobasso della mia vita non ho le idee ben chiare su alcuni bulloni e alcuni particolari che mi trovo in mano. Ho già fatto svariate ricerche sia su Vol che su internet in generale ma mi restano alcune lacune.

Gentilmente gli esperti / possessori della suddetta Vespa potrebbero darmi una mano?

I seguenti bulloni sono a me sconosciuti :) (sperando che siano i suoi originali)

n°2 bulloni M12 testa esagonale 17 lunghezza filetto 40mm (ipotizzo fissaggio motore a telaio, in questo caso ci vanno 2 rondelle glover o no?)

n┬░3 dadi M8 testa esagonale 14 spessore 8mm (può essere fissaggio sella anteriore?)

n┬░2 bulloni M8 testa esagonale 13 entrambi hanno una rondella spessa 5mm con una lieve fresatura (ipotizzo fissaggio sopporto ammo post. al telaio confermate?)

N°1 bullone M10 testa esagonale chiave 14 lunghezza 62mm con relativo dado chiave 14mm

N°1 dado M8 testa esagonale 14mm

Altri incertezze sono:

Il vetro del fanale anteriore è in vetro marchiato aprilia??? Mi suona strano...

In tal caso quale è il suo corretto? La cornice è marchiata SIEM il vetro va marchiato SIEM ma mezzo rigato o tutto rigato? (secondo catalogo pascoli)

La marmitta è corretta con l'uscita a destra sotto al carter motore?

Tra la ghiera e la controghiera delle sfere della forcella (lato manubrio) non ci va una rondella con il dentino? (ho già smontato una vba e un 50 special e entrambi avevano una rondella)

I dadi che fissano la ruota di scorta al relativo supporto sono identivi a quelli che tengono i cerchi fissati ai mozzi?

(Nel vba non hanno il codolino di centraggio)

La sella anteriore con quali bulloni/ dadi è fissata al telaio? di conseguenza le molle.

Stesso problema per il portapacchi

Quali bulloni devo usare per fissare la sella posteriore e il portaruota di scorta al portapacchi?

Le leve freno ant. / frizione vanno senza pallino? Sono corrette?

Che bullone ci va a fissare il "portacavi cambio" al manubrio zona manettino? (non è molto chiaro ma in parole povere il blocchetto di alluminio con i 2 registri per i cavi delle marce dal manubrio)

Stesso problema dall'altro lato, come si fissa il gas al comando dal manubrio tramite il pattino? (una foto o uno spaccato sarebbe manna dal cielo)

La vaschetta di alluminio di raccolta sotto al carburatore è fissata tramite 2 viti parker al telaio?

Ringrazio l'anima pia che mi darà delucidazioni a riguardo.

Saluti.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...