jonco Inviato 10 Agosto 2011 Segnala Inviato 10 Agosto 2011 salve sto cercando di rifare il libretto ad una vespa 50 , io l'ho comprata da una persona la quale mi ha fatto una scrittura di compravendita in carta semplice cioe' non autenticata, inoltre mi ha fornito la denuncia di smarrimento in originale del lebretto fatta da vecchio proprietario da cui la prese, in agenzia mi hanno detto che oltre a la scrittura di compravendita fra me ed il secondo propprietario serve anche quella fra il primo ed il secondo proprietario poiche la denuncia l'ha fatta il primo prop.., questo perche' si ci deve essere continuita' fra le varie vendite. secondo voi questa cosa che mi hanno detto è vera? a me sinceramente non mi sembra veritiera anche perche stiamo parlando di mezzi non iscritti al pra che non necessitano di passaggio di proprieta', e comunque queste scritture di compravendita non autenticate alla fine che senso hanno se non hanno valore legale. che mi consigliate di fare??????????????? Cita
GiPiRat Inviato 11 Agosto 2011 Segnala Inviato 11 Agosto 2011 Cambia agenzia o fai da solo, che questi non sanno quello che dicono! E' sufficiente la denuncia di smarrimento in originale, non importa da chi sia stata fatta. Ciao, Gino Cita
Pizzero Inviato 11 Ottobre 2011 Segnala Inviato 11 Ottobre 2011 Buongiorno a tutti, chiedo scusa in anticipo ma sono nuovo del forum e quindi non so se sto scrivendo nel posto giusto...ho provato a creare un nuovo messaggio ma nn ci sono riuscito io ho lo stesso problema di Jonco (denuncia di smarrimento fatta da vecchio proprietario) ma la denuncia che ho in mano io recita solamente: "Ho smarrito il certificato di idoneità della mia mia piaggio vespa 50" Dite che è valida?? mi sembra un po' anonima come denuncia o sbaglio?? Dovrebbe riportare il N°di telaio?? Se non fosse valida dite che posso fare un'altra denuncia di smarrimento a mio nome?? avete qualche consiglio??? grazie mille Cita
GiPiRat Inviato 11 Ottobre 2011 Segnala Inviato 11 Ottobre 2011 Buongiorno a tutti,chiedo scusa in anticipo ma sono nuovo del forum e quindi non so se sto scrivendo nel posto giusto...ho provato a creare un nuovo messaggio ma nn ci sono riuscito io ho lo stesso problema di Jonco (denuncia di smarrimento fatta da vecchio proprietario) ma la denuncia che ho in mano io recita solamente: "Ho smarrito il certificato di idoneità della mia mia piaggio vespa 50" Dite che è valida?? mi sembra un po' anonima come denuncia o sbaglio?? Dovrebbe riportare il N°di telaio?? Se non fosse valida dite che posso fare un'altra denuncia di smarrimento a mio nome?? avete qualche consiglio??? grazie mille Non credo che in motorizzazione possano accettare una denuncia così genereica e, francamente, non avrebbe dovuto accettarla neanche chi l'ha avallata. Dì al venditore di tornare all'ufficio che l'ha accettata e di farla modificare inserendo sigla e numero di telaio (è una cosa perfettamente regolare). Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Nuovo motore 75 1 2
Da Eugenio1973, in Consigli per gli acquisti
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini