Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • 4 settimane dopo...
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Posso smentire questa cosa che al minimo particolare difforme all'originale scatta la bocciatura del mezzo, in teoria penso si possano montare anche gli ammortizzatori bitubo perche non modificano le caratteristiche del mezzo anzi ne migliorano la risposta in curva e la frenata...

Va be questa è a discrezione dell'esaminatore, ma la serratura della sella e la scritta sono tollerate poichè sono dovute alla possibilità di reperire in commercio pezzi riprodotti comunque conformi all'originale.

è l'ingnoranza e l'intransigenza di alcuni personaggi, che porta all'esasperazione delle regole, sicuramente si ha però una penalizzazione sull'assegnazione della targa oro, ma per l'ET3 ancora non viene assegnata perchè troppo recente.

A me comunque piaccionio i mezzi che rispecchiano fedelmente l'originalità, e per risolvere il tuo problema puoi comprare insieme alla sella uno stancil, con una spruzzata di vernice a bomboletta hai una sella originale :))

io quando mi ero cimentato nel cucirmi le selle da solo perchè quelle riprodotte facevano e fanno schifo, avevo anche realizzato degli stancil adesivi.

Inviato

cmq.. di selle per et3 ce ne sono in giro di fatte uguali, con il telaio buono e se ti va di lusso anche con la scritta piaggio dietro...

per tornare un attimo al discorso asi ed fmi... io ho una primavera che ho preso restaurata.. discretamente.. telaio sabbiato, recupero il più possibile dei pezzi originali, ma con qualche cazzata..tipo sella simil et3, senza gancio, e qualche altra cavolata che ho sistemato con calma dopo averla presa... bon..di fatto adesso si presenta veramente in ottimo stato e praticamente come nuova... l ho iscritta asi.. e ovviamente non mi hanno dato nessuna targa oro ... ma non è quello il punto... il punto è che come si diceva poco sopra ci sono vespe, anche qui da me, assolutamente non conformi all originale, con colori sbagliati, selle a cavolo, clacson errati etc etc... e non si sa perchè...targa oro?????? boh!!!!! :D

Inviato

te lo dico io perchè(in passato mi capitò anche a me comprandone una omologata asi oro senza annotazioni)fantastica si! ma con grigio per mozzi e ruote completamente sbagliato, sella di un colore non previsto per quell'anno,claxon non suo, tachimetro,marmitta sito per 50,senza gancio e serrature non conformi! soltanto che il tipo che me la vendette(ripeto fatta di carrozz. veramente bene) aveva molte conoscienze!!! capito, qunado ti viene l'ispettore(che viene sempre per valutarne più di una) deve relazionarsi con qualcuno di fiducia che conosce bene, capito?????la morale è che tutt'oggi il suddetto tipo fa ancora lavoretti del genere su auto e moto d'epoca! e ci passa pure per super serio....

Inviato

Infatti basta farla restaurare dalla persona giusta ed eccoti un a omologazione ORO e magari in poco tempo....

Comunque è giusto non essere troppo talebani per quanto riguarda i particolari, anche perchè i commissari non necessariamente conoscono i mezzi in tutte le loro varianti.

Inviato

appunto per quello, anzi io credo che sia proprio cosi', non sempre (anzi quasi mai) sono preparati per scrutare e valutare un mezzo in particolare...ne sappiamo molto di più noi appassionati e restauratori che loro che dovrebbero dare il "giudizio finale" sull'operato!

  • 4 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...