Tamarraide Inviato 18 Marzo 2014 Segnala Inviato 18 Marzo 2014 (modificato) Salve a tutti. Posseggo una P125X America dell'82. ho giá letto vari thread ma non riesco ancora a capire SE neccessito di modifiche all'impianto elettrico, SE fanno una buona luce per viaggi notturni, SE sono omologate. Vorrei delucidazioni su queste favolose lampade dalla durata quasi eterna e dalla bella luce Come anabaggliante mi sono fissato con questa con attacco ba20d da 50w, 1000 lumen, 6000k : BA20D H6M 50W HIGH POWER CREE LED BULB XENON WHITE - MOTO ATV BIKE QUAD 395 | eBay Come stop e posizione una del genere: COPPIA LAMPADE 36 LED ROSSI LUCE STOP / POSIZIONE BA15S P21W ATTACCO 1156 | eBay per la posizione davanti: LAMPADA LED BA15S 13 LED SMD 5050 STOP POSIZIONE AUTO MOTO CAMPER LUCE BIANCA | eBay Aiutate un poveretto che non ci sta capendo piú nulla per favore Grazie!! Modificato 18 Marzo 2014 da Tamarraide Cita
mariusthesardus Inviato 18 Marzo 2014 Segnala Inviato 18 Marzo 2014 Le lampade a led non vanno bene per l'anabbagliante perchè generano un fascio luminoso che si espande e si proietta nella parabola in maniera diversa rispetto alla normale lampada ad incandescenza per la quale il faro è stato disegnato; in soldoni fa una luce dal fascio irregolare e inservibile. L'unica soluzione veramente efficace è la sostituzione di tutto il faro con quello già predisposto per la lampada alogena: dalla notte al giorno! A meno che la versione americana '82 fosse già evoluta rispetto alla nostra. Cita
Tamarraide Inviato 19 Marzo 2014 Autore Segnala Inviato 19 Marzo 2014 (modificato) in alternativa al led se montassi delle alogene con attacco ba20d bianche? fanno una buona luce con la parabola px? e le fdo possono rompermi per quelle?? grazie dell'aiuto esempio lampadina: Lampada alogena Blu-Xe lampadina S2-12V-35/35W-BA20d | eBay con queste per├│ non vorrei rovinare la parabola. Modificato 19 Marzo 2014 da Tamarraide Cita
mariusthesardus Inviato 19 Marzo 2014 Segnala Inviato 19 Marzo 2014 Dalla mia esperienza ti posso dire che l'unico modo perchè una vecchia vespa px si possa usare con sicurezza di notte è sostituendo tutto il faro con uno della MY; solo così FA LUCE; mettendo una lampada alogena sul faro originale non si hanno risultati apprezzabili. Cita
Tamarraide Inviato 21 Marzo 2014 Autore Segnala Inviato 21 Marzo 2014 Grazie dell'aiuto marius! qualche altro consiglio/esperienza personale di altri utenti? grazie a tutti! Cita
massits Inviato 26 Marzo 2014 Segnala Inviato 26 Marzo 2014 io ho installato il faro della MY con le minime modifiche nei collegamenti, led al posteriore Cita
-Giorgio- Inviato 1 Aprile 2014 Segnala Inviato 1 Aprile 2014 Io in tutte e due i miei px ho montato le luci pilot 55w, alogene cambiando il faro ,quelle con il vetro azzurro, lo so di norma sono 35. C'è una bella differenza Cita
Tamarraide Inviato 11 Aprile 2014 Autore Segnala Inviato 11 Aprile 2014 se io mettessi le tue stesse lampadine mantenendo il vecchio faro e quindi i vecchi attacchi ba20d potrei avere più o meno lo stesso effetto??? Grazie Cita
125_special_rossa Inviato 11 Aprile 2014 Segnala Inviato 11 Aprile 2014 Ho il sospetto che montando lampadine oltre la potenza nominale sul faro originale px, alla lunga la parabola faccia una brutta fine! (parlo per esperienza, ho provato a montare una 35watt all'anteriore della special e ho sciolto la plastica). Anch'io mi sento di consigliarti la parabola del px MY, con la sua 35 watt alogena! Poi volendo, un progetto che ho in mente anch'io per il futuro è rimpiazzare l'alogena da 35watt con l'equivalente xenon. Però ti serve la batteria e un regolatore di tensione adeguato che riesca ad erogare abbastanza corrente in C.C., ovvero il classico ducati per APE, quello che costa 80-90 euro! Cita
mariusthesardus Inviato 11 Aprile 2014 Segnala Inviato 11 Aprile 2014 Io in tutte e due i miei px ho montato le luci pilot 55w, alogene cambiando il faro ,quelle con il vetro azzurro, lo so di norma sono 35. C'è una bella differenza In origine fino all'arcobaleno sarebbero in verità 25/25 W, le 35/35, alogene o meno, sono già una modifica sull'impianto originale ma 10 W in più e con la parabola ad hoc, per esperienza mia e di molti altri anche tenendo sempre acceso il faro per ore, li regge benissimo. 55 W sono quasi il doppio, non uno scherzo! Se pure la parabola resiste al maggior calore bisogna vedere se alla lunga non si cuociano fili, connettori e devioluci (che può significare luci spente all'improvviso...) per il carico di corrente molto maggiore rispetto a quanto previsto in progetto. E poi ricordiamoci che la potenza massima erogabile dallo statore/regolatore (a regimi non bassissimi) è di 80 W; con anabbagliante-luci di posizione (55+5+5) e freccia (21) siamo già al limite, se si aggiunge anche lo stop (10) il limite lo superiamo e questo provoca una caduta di tensione a tutto l'impianto. Boh, io non so quanta luce faccia il tuo faro (sicuramente molta e più del mio, non lo discuto) ma posso dire che il faro MY con la sua normale lampada alogena 35/35 dà un'ottima illuminazione in tutte le circostanze e, data anche la velocità della vespa, non mi sono mai trovato in difficoltà o con la vista affaticata anche viaggiando per ore di notte. Cita
massits Inviato 11 Aprile 2014 Segnala Inviato 11 Aprile 2014 una lampadina da 55w in una parabola per 35 w porterà a un rapido deterioramento delle plastiche Cita
-Giorgio- Inviato 11 Aprile 2014 Segnala Inviato 11 Aprile 2014 Ho montato queste da 55w, poichè me ne era rimasta una del beverly 125, per provare le ho messe, e mi sono piaciute, non so che danno può fare l'aumento di watt. Cita
ans rapido Inviato 11 Aprile 2014 Segnala Inviato 11 Aprile 2014 io ho installato il faro della MY con le minime modifiche nei collegamenti Mi interessa. La cosa comporta modifiche estetiche o i fari sono pressocchè identici? Quanto costa di ricambi e quanto di manodopera? Grazie Cita
mariusthesardus Inviato 11 Aprile 2014 Segnala Inviato 11 Aprile 2014 Il faro si monta al posto dell originale senza bisogno di modifiche negli ancoraggi: sono perfettamente intercambiabili. Bisogna però tagliare i fili e collegarli al nuovo connettore perchè gli attacchi della lampada del vecchio faro e quella alogena del nuovo sono diversi ma chiunque sa sostituire una una presa/spina di una abatjour risolve tutto in una mezzora. Il faro mi pare costi intorno ai 30/40 euri Cita
massits Inviato 14 Aprile 2014 Segnala Inviato 14 Aprile 2014 qui nel forum trovi schemi e collegamenti, bisogna solo unire vai cavi dello stesso colore . cerca faro alogeno e troverai una mia discussione. il costo ? FARO VESPA PX 125 SERIE DAL 1999 2011TIPO ALOGENO (ORIGINALE PIAGGIO) | eBay NON mettere lampadine con potenza superiore a quella indicata sul faro. Cita
Alex307 Inviato 3 Maggio 2017 Segnala Inviato 3 Maggio 2017 Il faro MY è spettacolare! fa una luce assolutamente più che adeguata a qualunque circostanza Cita
presco18 Inviato 7 Gennaio 2019 Segnala Inviato 7 Gennaio 2019 (modificato) Ciao, ho seguito le varie opinioni, avevo l'intenzione di montare una lampada al LED sul faro anteriore della mia GS 150, ho acquistando queste, ma il risultato è che ne una ne l'altra vanno bene cioè non funziona il cambio anabbagliante abbagliante. Preciso che ho montato l'accensione Vespatronic a 12 volt Leggendo i vostri pareri mi pare che la conclusione sia per optare per un faro alogeno con lampada da 35 watt, gradirei avere una vostra conferma, grazie IMG_6609.MOV Modificato 7 Gennaio 2019 da presco18 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Nuovo motore 75 1 2
Da Eugenio1973, in Consigli per gli acquisti
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini