Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao tutti,

come prima cosa mi congratulo per la bellezza e per la completezza del vostro forum.

Circa 7 mesi fa ho acquistato una Vespa 125 LX con motore 3 valvole, ho percorso 650 km in quanto la tengo al mare e la uso davvero poco. Ieri nel traffico il motore si spegne all'improvviso e pensando fosse un "banale" malfunzionamento accosto a bordo strada. A nulla sono serviti i tentativi per riavviare il motore: il quadro si accende senza problemi, le luci funzionano, il clacson anche ma appena premo il bottone per l'avvio non accade NULLA, nemmeno un lieve rumore.

Pensando il malfunzionamento potesse essere nel bottone di avviamento l'ho smontato e ho fatto ponte con i due cavetti, ma nulla nemmeno in questo caso.

Ho controllato:

-fusibili vicino alla batteria (sono ok)

-fusibili posti sotto lo scudo anteriore (e sono ok)

-candela (e sembra ok)

-ho scollegato e ricollegato la batteria.

A nulla sono valsi i tentativi. Ma cosa può essere??

Ripeto che inserendo la chiave il quadro sia accende, la spia arancione dell' iniezione rimane accesa (come sempre) circa 10 secondi e si sente il rumore dell'iniezione che si avvia, ma poi premendo l'avviamento nulla!!!

In questi casi la mia vecchia vespa del 1958 mi manca un po.....

grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

controlla il livello dell'acido nella batteria! di vespe nuove non me ne intendo molto ma se una volta che premi il tasto di accensione e non senti nessun movimento, non arriva corrente al motorino di avviamento! dunque controlla la batteria e se il livello è buono, prova ad accenderla con la pedivella!

Inviato

Sul serio!?!! Questa non la sapevo... A questo punto controlla lo stato della batteria e del suo acido se non senti alcun tipo di rumore meccanico da qualche parte nell'impianto elettrico ci sono dei problemi.. Forse centralina anche! Pero ripeto, vespa nuove ne so poco, difatti non sapevo neanche che non avesse la pedivella

Inviato

purtroppo non ha piu la pedivella.

Aimè è un peccato. La batteria è ok, fari, clacson e indicatori di direzione funzionano perfettamente.

Ora, essendo in garanzia, è dal concessionario: sono davvero curioso di sapere cosa abbia provocato il tutto. I fusibili sono tutti ok (almeno quelli che ho trovato). Appena ttengo informazioni vi faccio sapere.

Grazie dell'aiuto

Inviato

penso allora che sia la centralina..a una mia amica è capitato una volta che scattasse un sistema di bloccaggio del motorino da solo, quello che in teoria lo immobilizza durante un tentativo di furto! in ogni caso se è al concessionario non serve tirare ipotesi ;) fin tanto che è in garanzia non fai altro che darla dal meccanico senza farti problemi

Inviato

batteria, il fatto che ci siano le luci non significa nulla, non hanno un assorbimento di Ampere come la messa in moto.

una bella ricarica e prova.

quando rimane ferma per inutilizzo, la batteria andrebbe scollegata ( il - ) e se rimane ferma per minimo 1 mese, ricaricata e poi ricaricata ogni 3 mesi

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...