Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato (modificato)

Ciao, di solito la 24/72 denti dritti o la 22/63 a denti elicoidali sono le più gettonate su quel tipo di modifica...

La prima è un pò più corta ed è più rumorosa per via dei denti dritti che non ingranano perfettamente al millesimo con la campana.

La 22 invece avendo i denti sempre in presa tra loro "sferraglia" di meno; è però più lunga e potrebbe faticare a tirarti completamente la 4a... ( anche se il tuo motore spinge bene ai bassi..)

Dicono che si mangi un po' di potenza per via degli attriti maggiori ma se non fai gare è ininfluente :biggrin:

La 24 ha il vantaggio di essere modificabile anche senza smontare tutto il motore, DRT infatti produce pignoni di svariate misure, 23,25.26..

Vedi tu, se fai molta salita sarebbe più indicata la 24\72 se invece fai per lo più strade pianeggianti puoi star tranquillo anche con la 22\63...

Avresti una guida più rilassata, silenziosa e meno tirata come rpm! :cool:

Modificato da golfettaro
Inviato

quindi con la 22/63 riuscirei a fare le salite anche con 2 passeggeri....e tutto sommato è anche silenziosa nel senso non sgamabile a prima vista dalle forze dell'ordine:tongue:....invece se lascio la 3 marce con la 22/63 avrei problemi a tirare la 3?

Inviato (modificato)

Io viaggio sempre da solo e di conseguenza posso spingere anche rapportature lunghette.

La scorsa estate avevo un motore simile al tuo, 102 dr, 19,Leovinci, 4 marce , 24/72 ma con ruote da 9..

Era una scheggia in salita ma secondo me troppo corta in pianura...

In effetti le 9 accorciano molto, con le 10 sarebbe stata perfetta!

La 22\63 non l'ho mai provata ; sicuramente sarebbe ottima in pianura ma faccio conto di dover mettere in terza anche nelle salitine che con l'altra la spunto in quarta!

Questo per dirti che secondo me, specialmente se viaggi in due, le 4m sono essenziali !

Se tieni il 3m avresti un grosso sbalzo tra 2a e 3a che ti costringerebbe a girare sempre in seconda anche con lievi pendenze.. a maggior ragione se metti la 22\63...

Valuta bene sta cosa, se vuoi tenere le 3m e giri spesso in due e hai le ruote da 10" forse anche la 24 sarebbe troppo lunga e ti converrebbe scegliere una campana inferiore...:biggrin:

tipo la 18\67 del 50n... rispetto alla 14\69 che monta la tua ( la più corta in assoluto!) sarebbe già un bel salto.

le altre combinazioni sono tutte denti dritti .

Modificato da golfettaro
Inviato (modificato)

http://www.vespaonline.com/tecnica/elaborazioni-telai-piccoli-et3-pk-special-ecc-ecc-/58392-elenco-campane-small-frame.html

Qua le trovi tutte ! e come vedi la tua originale è proprio la prima in lista ( il che non è positivo :cool: )

Cmq se sei convinto di passare al 4 marce con la 24/72 saresti perfetto secondo me...

Con questa purtroppo hai un solo pignoncino di accorciamento, il 23 che però ti sconsiglio di prendere subito, probabilmente è già perfetta la 24.

Aspetta ulteriori consigli dagli esperti del forum, giusto per avere altri riscontri :)

Io non ho provato la 22\63 e posso solo fare delle supposizioni.. ( la vedo lunghetta però...)

Modificato da golfettaro
Inviato (modificato)

Immagino che sia così perchè i Polini sono fatti per tirare bene ai regimi medio alti, con rapporti piu agili e marmitte pi├║ aperte.. I dr e simili hanno le fasature che spostano la coppia ben più in basso e vanno meglio coi rapportoni da pianura e scarichi più chiusi ( padellino e siluro..)

Probabilmente in questo caso la 22 la spingeresti meglio tu!

Modificato da golfettaro
Inviato

Beh, avresti più ripresa con la 24 essendo più corta. .la 22 sarebbe sempre più pigra a salire di giri ma alla fine a parità di velocità raggiunta avresti il motore meno tirato, ad esempio se a 4000 giri con la prima arrivi a 60kmh con l'altra saresti a 65..

la differenza è solo questa alla fine è dipende dal tuo stile e da cosa pretendi dal vespino...

Altro non posso dirti.. :)

Inviato

riassumo in breve:con la 24/72 la vespa sarebbe scattante infatti con mezza sgasata si alzerebbe...se monto la 22/63 su cambio a 3 marce quando inserisco la 3 marcia si appenderebbe ma con il 4 marce no.

invece con la 24/72 con 4 marce risulterebbe un poco corta...sulla 24/72 non esistono pignoni di allungo?

Inviato

Tutto esatto...

pensavo avessi dato un'occhiata al Link dell'elenco campane Small! !

per la 24 oltre il 23 trovi anche il 25 e 26 in allungo ! Quindi avresti molte possibilità di modifica. ..

invece la 22/63 te la terresti fissa..

Inviato (modificato)

Corta

(nota: DD=denti dritti DE=denti elicoidali CP cpn parastrappi SP senza parastrappi AC=acciaio AL= alluminio)

14/69 4,93 DE SP AC - Piaggio (Rush 3 m)

15/69 4,60 DE SP AC - Piaggio (PK 50 4 m)

16/68 4.25 DE SP AC - Piaggio (50 N 3m)

18/67 3.72 DE SP AC - Piaggio (Vespa 50 3m ruote 9") Olimpia, Cif, RMS

21/76 3.62 DD SP AC - Cif per Vespa HP, V

18/65 3.61 DD SP AL - Polini per Rush 3 m

22/72 3.27 DD ?P AC - Rush 3 m

22/72 3.27 DD ---> MODIFICA CON PIGNONE DRT

23/72 3.13 DD ---> MODIFICA CON PIGNONE DRT

24/72 3,00 DD CP AC - Olympia, Cif, RMS

21/62 2,95 DD SP AL - Polini

25/72 2.88 DD ---> MODIFICA CON PIGNONE DRT

24/69 2.87 DD ---> MODIFICA CON PIGNONE DRT

22/63 2,86 DE CP AC - Piaggio (VESPA 90 NORMALE), Olympia, Cif, RMS

22/63 2,86 DE SP AC - Cif per Vespa HP, V

24/69 2.87 DD ---> MODIFICA CON PIGNONE DRT

25/69 2.76 DD ---> MODIFICA CON PIGNONE DRT

22/61 2,77 DE ?P AC

26/69 2.65 DD ---> MODIFICA CON PIGNONE DRT

23/60 2,61 DD SP AL - Polini

27/69 2,56 DD CP AC - Olympia, Cif, RMS

27/69 2,56 DD SP AL - Pinasco

24/61 2,54 DE CP AC - Piaggio (ET3, 90SS, PK 125), Olympia, Cif, RMS

24/61 2,54 DE SP AC - Piaggio (Vespa PK 125 V)

24/61 2,54 DE SP AL - Newfren, Pinasco

28/69 2.46 DD ---> MODIFICA CON PIGNONE DRT

24/58 2,42 DD SP AL - Polini

28/68 2.42 DD ---> MODIFICA CON PIGNONE DRT

25/59 2,36 DE ?P AC

29/68 2,34 DD CP AC - Olympia, Cif, RMS

30/68 2.26 DD ---> MODIFICA CON PIGNONE DRT

Lunga

Se lasci il 3m la 22/63 sarebbe certamente troppo e la 24/72 sarebbe a"rischio", nel senso che per sfruttarla in pianura non ci sarebbero problemi ma con le pendenze sei appunto sul filo del rasoio

Il problema è solo lo sbalzo notevole tra 2a e 3a; che ovviamente è maggiore a seconda lunghezza della campana che usi.

Con la 24 lo stacco è al limite della decenza con la 22 è eccessivo e ti affoga di sicuro..

Ho visto che molti nella tua situazione col 3M preferiscono usare una campana ancora più corta della 24/72 appunto per dare più respiro a motori con troppo salto tra le marce..Qui la 18/67 del modello 50n starebbe a metà strada tra quella che monti ora e la 24/72 ( solo per esempio eh..)

Per questo insisto nel dire che passare ad un 4m sarebbe l'ideale anche se capisco che un cambio completo messo bene fai fatica a trovarlo a pochi soldi :(

Poi capisco se hai una vespa antica dove le modifiche sono uno scempio al valore del modello ma nel tuo caso ( senza denigrare il tuo vespino, sia mai...) non mi farei troppi problemi ( se non appunto quello economico..)

Vedi tu, ormai tutto quello che avevo da dire lo sai e non vorrei ripetermi troppe volte :) anche per non annoiare i lettori..

Modificato da golfettaro

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...