Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ora sul Bajaj ho delle Pirelli SL26. Dopo 2300 km in 5 mesi sono quasi alla frutta; tenuta discreta ma niente di che.

Presto metterò le Michelin S1.

Sulla 50 ho delle economiche Deestone (disegno tipo Michelin S83). Per quello che costano (15€ l'una, camera compresa) non sono malaccio.

Inviato

Io uso le SCHWALBE RACEMAN DSC 59P. Sull'asciutto senti la differenza con le altre gomme dato che hanno una pasta più morbida. L'unico problema è che quindi si consumano in fretta soprattutto la gomma posteriore. Sul bagnato sinceramente non mi sono accorto di una grossa differenza con le Michelin che usavo prima. Penso che con il maltempo l'unica cosa che si possa fare per rendere sicura una vespa è procedere a passo d'uomo!!! :roll:

Inviato

io ho preso la mia 125 con delle golden boy praticamente nuove il disegno è sempre michelin s83 ma la marca è tutta un programma. la vespa è in restauro per cui non le ho potute provare. io le le lascerei perchè mi dispace proprio buttarle (sono proprio nuove) ma se qualcuno le ha provate e me le sconsiglia categoricamente prenderò provvedimenti!!!!

Inviato

Schalbe Watherman 100-90-10! Magnifiche! Scendi in piega benissimo perchè hanno un gran bel profilo e tengono che non sembra neanche vero! Indice di carico 61J! Sul bagnato tengono e durano sicuramente più delle pirelli SL26 e delle SM100 che pur essendo ottime gomme non tengono alla stessa maniera.

Inviato

Facendo + di 4000 km al mese la scelta è obbligata:

Pirelli SC30, post fanno + di 8000 km, ant + di 20000, poi la giro e la finisco dietro quando è a due millimetri.

A maggio ho messo all'anteriore una Michelin S83 e post sempre uan SC30 perchè con la pioggia, sui passi sia alpini che appenninici drenano un po' meglio lo sporco o almeno danno questa sensazione

E' un po' difficile trovare le SC30, di solito i gommisti, che si credono furbi, provano arifilarti delle SC33 che sono dei gabinetti di gomma, non durano nulla, hanno una spalla troppo morbida e, sull'acqua son peggio delle SC30 (il che è strano, ci assomiglino un sacco!)

Misteri in 10 pollici

B1

Inviato

Schalbe Watherman 100-90-10! Magnifiche! Scendi in piega benissimo perchè hanno un gran bel profilo e tengono che non sembra neanche vero! Indice di carico 61J! Sul bagnato tengono e durano sicuramente più delle pirelli SL26 e delle SM100 che pur essendo ottime gomme non tengono alla stessa maniera.

Che vuol dire 100-90-10. Che Vespa hai? Queste non vanno sul px giusto? Shwalbe raceman che ho io hanno scritto 3.5-10 e le watherman non hanno questa misura, ho controllato adesso il sito.

Ospite Mastro Vespista
Inviato

SC30 dietro e S83 davanti. Prima avevo l'S83 anche dietro, ma in tremila chilometri di città (con esperienze avventurose tipo la neve a febbraio...) si è letteralmente disintegrata.

Con l'SC30 va meglio, anche se non è proprio il massimo della stabilità in curva, dopo duemila chilometri è ancora in forma.

Da evitare, così mi hanno detto, le Sava a fascia bianca.

Inviato

Che vuol dire 100-90-10. Che Vespa hai? Queste non vanno sul px giusto? Shwalbe raceman che ho io hanno scritto 3.5-10 e le watherman non hanno questa misura, ho controllato adesso il sito.

Con un pò di attenzione nel montaggio vanno su anche quelle senza problemi. 100/90/10 esistono eccome! Piuttosto io non riesco a trovarle 3.50/10! Sennò monterei quelle!

Tu dove le prendi in quella misura?

Inviato

A proposito... dopo una breve ricerca nel web, ho constatato che le raceman esistono anche 3.50/10, ma le watherman no... peccato.

A te quanto durano le raceman al posteriore? km? A me avevano detto che le waterman duravano tanto, io le ho da 500km e già al posteriore inizio a vedere che si consumano, però la tenuta è veramente al top!

Inviato

Non so dirti i km giusti ma al posteriore durano veramente poco... l'unico inconveniente ma per la tenuta meritano davvero. Cosa vuol dire che se fai un po' di attenzione vanno su anche le 100-90-10? Il punto è che non so cosa vogliano dire 'sti 'azzo di numeri!!! Toglimi questa mia lacuna e ti sarò eternamente grato... :wink::lol:

Inviato

100-90 e` la velocita` minima consigliata per non fare idurire le gomme... scherzo :-P

Dovrebbe essere:

100 = larghezza da fianco a fianco in mm

90 = rapporto tra altezza e larghezza in %

10 = diametro del cerchio misurato in pollici

Inviato

Una piccola indagine di mercato, quanto le pagate le gomme?

Mi hanno proposto le S83 Michelin 17,5 euro l'una.

Per le Pirelli me ne hanno chiesti 12 ma non ho neanche chiesto il tipo.

Inviato

Per le SC30 12 euro? me ne prendi uno stok?

3.50 è la larghezza espressa in pollici, l'altezza della spalla è l'80% dell'altezza se non indicato ribassato, 10 è il diametro di calettamento del cerchio , 51 è l'indice di carico, J il cod velocità

B1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...