Ospite OTTICO Inviato 22 Agosto 2005 Segnala Inviato 22 Agosto 2005 RAGAZZI HO MONTATO LE GOMME A FASCIA BIANCA 3,5 /10 SULLA MIA 50 N,MA HO LA NETTA IMPRESSIONE CHE VADANO A TOCCARE LA MARMITTA SUL GOMITO IN ALTO !!!!!PERCHE'? CHE MARMITTA DEVO METTERCI???POSSIBILE????PER FAVORE AIUTO! Cita
Marben Inviato 23 Agosto 2005 Segnala Inviato 23 Agosto 2005 Le small montano le 3.00x10. Le 3.50 sono sensibilmente più larghe ed altre, è normale che tu abbia quesi problemi; anzi, molto probabilmente la gomma sfregherà anche con la parte alta del coperchio frizione. Lo sfregamento presumo avvenga con l'isolamento del collettore del padellino; probabilmente con una siluro non avresti questo problema, ma, come ti dicevo, persisterebbero altri eventuali sfregamenti. E occhio che comunque in revisione ti boccerebbero la Vespa anche solo per la misura degli pneumatici ... Cita
Ospite Inviato 23 Agosto 2005 Segnala Inviato 23 Agosto 2005 dove le hai trovate le gomme con le strisce bianche? servono ad un mio vicino per uno ciao.... ciao Cita
Ospite Inviato 24 Agosto 2005 Segnala Inviato 24 Agosto 2005 a pistoia ma per il ciao?????????????????????????????? Cita
ben.reilly Inviato 30 Agosto 2005 Segnala Inviato 30 Agosto 2005 a pistoia ma per il ciao?????????????????????????????? che ne so? il tipo insiste che il suo cia ha una fascia bianca... ed effettivamente l'anteriore e' cosi'... ma l'indirizzo di questo tipo di Pistoia? ps. il post era il mio ma non mi ero logato.... ciao Cita
carlo147 Inviato 30 Agosto 2005 Segnala Inviato 30 Agosto 2005 Le small montano le 3.00x10. Le 3.50 sono sensibilmente più larghe ed altre, è normale che tu abbia quesi problemi; anzi, molto probabilmente la gomma sfregherà anche con la parte alta del coperchio frizione.Lo sfregamento presumo avvenga con l'isolamento del collettore del padellino; probabilmente con una siluro non avresti questo problema, ma, come ti dicevo, persisterebbero altri eventuali sfregamenti. E occhio che comunque in revisione ti boccerebbero la Vespa anche solo per la misura degli pneumatici ... ma allora l'et3 come fa a montare i 3.5 e non toccare sul coperchio della frizione? Cita
Marben Inviato 30 Agosto 2005 Segnala Inviato 30 Agosto 2005 ma allora l'et3 come fa a montare i 3.5 e non toccare sul coperchio della frizione? A dir la verità, la ET3, come tutte le small (ad eccezione delle 50 coi cerchi da 9"), monta le gomme 3.00*10. Ciao MB Cita
carlo147 Inviato 30 Agosto 2005 Segnala Inviato 30 Agosto 2005 ma allora l'et3 come fa a montare i 3.5 e non toccare sul coperchio della frizione? A dir la verità, la ET3, come tutte le small (ad eccezione delle 50 coi cerchi da 9"), monta le gomme 3.00*10. Ciao MB come non detto marben, pensavo che l'et3 montasse una gomma maggiorata Cita
Ospite Inviato 30 Agosto 2005 Segnala Inviato 30 Agosto 2005 IO SE VOLETE PUBBLICO IL NUMERO DI CELL DEL TIPO MA NON SO SE POSSO SI CHIAMA SIG. LORUSSO COMUNQUE LE HO MONTATE SULLA MIA SMALL 50 N DEL 66 AVEVO LA SENSAZIONE CHE TOCCASSE INVECE ERANO LE GUAINE CHE ERANO USCITE DA QUELLA L CHE LE RAGGRUPPA E SFREGAVANO SULLA GOMMA, CON IL PADELLINO NON TOCCANO SONO PERFETTE E IL RISULTATO ESTETICO E' FAVOLOSO CAMBIANO COMPLETAMENTE L'ESTETICA DELLA VESPA Cita
tcasteln Inviato 30 Agosto 2005 Segnala Inviato 30 Agosto 2005 allora le 3.50 10 non toccano con il classico padellino? Cita
Ospite Inviato 30 Agosto 2005 Segnala Inviato 30 Agosto 2005 no assolutamente no perlomeno nella mia 50 n del 66!!!!!!!!!!!!!!!garantito!!! Cita
ben.reilly Inviato 30 Agosto 2005 Segnala Inviato 30 Agosto 2005 IO SE VOLETE PUBBLICO IL NUMERO DI CELL DEL TIPO MA NON SO SE POSSO SI CHIAMA SIG. LORUSSO non lo so se puoi, ma mandami un messaggio privato con il numero, wuesto e' consentito.... ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Nuovo motore 75 1 2
Da Eugenio1973, in Consigli per gli acquisti
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini