Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Se va bene, non si tocca.

Valuta bene l'efficienza del cambio, se le marce tendono a saltare, la crocerca va cambiata. E' probabile comunque che un motore Rally non abbia ancora problemi di crocera a 60000km, grazie alla sua elasticità sì può limitare l'uso del cambio.

Altro punto potenzialmente debole i paraoli, se non sono stati sostituiti recentemente; prima del 1984 le Vespe montavano paraoli suscettibili al benzene.

Comunque ripeto, e mi associo a Vesponauta: fin che la barca va, lasciala andare.

Inviato

Scusa ma.. perchè 60.000 km sarebbero "inevitabilmente" troppi????? Dipende da un sacco di fattori!!!!!

Fatti in città alla media di 20kmh?? Sul lungo??

E come tipo di guida?? A tirare?? Tranquilla??

Insomma se il motore comunque va bene perchè mettere mani??

Un mio collega ha un px200 con 62.000 km che è "perfetto"!

Vuole solo una candela ed un pò d'olio nel cambio ogni tanto...

Secondo me non dovresti toccare nulla... poi vedi tu.. :wink:

Inviato

Anch'io quoto quanto già detto dagli altri: se il motore va bene lascialo così.

60.000 Km sono un cilometraggio che merita rispetto, ma ne puoi fare ancora decine di migliaia di km senza problemi.

Dipende da come viene usata la Vespa e da un po' di fortuna...

Inviato

Il mio PE 200 a 60.000 km aveva finito la frizione (solo perchè l'avevo presa usata) poi, fino ai 124.000 non ha più detto nulla.........poi si è consumata la crocera e l'ho dovuta aprire, crepi l'avarizia ho anche rifatto il gruppo termico ed i cuscinetti......però se lo meritava!

B1

Occhio alle perdite d'olio e controlla, tramite la vite di carico olio che il paraolio frizione stia bene

Inviato
Il mio PE 200 a 60.000 km aveva finito la frizione (solo perchè l'avevo presa usata) poi, fino ai 124.000 non ha più detto nulla.........poi si è consumata la crocera e l'ho dovuta aprire, crepi l'avarizia ho anche rifatto il gruppo termico ed i cuscinetti......però se lo meritava!

Altro che "crepi l'avarizia", il gruppo termico l'hai rifatto perchè hai criccato la testa.

Ammettilo che sei un genovese ed hai provato a rincollarla con l'attack! ;-) ;-) ;-)

  • 3 settimane dopo...
Inviato

bestiol1,

visto che hai sostituito i cuscinetti del motore PE200 potresti dirmi quali sono i codici SKF del cuscinetto albero motore lato frizione (gioco radiale C3 o C4) e di quello lato volano,

ho dei dubbi in merito al gioco radiale

grazie mille

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...